Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'empatia nella relazione di cura: il punto di vista degli studenti infermieri pediatrici dell'Università degli Studi di Genova

View/Open
tesi32374674.pdf (3.979Mb)
Author
Delvecchio, Marzia Nunzia <2001>
Date
2025-03-18
Data available
2025-03-20
Abstract
L’empatia rappresenta un elemento fondamentale che l’infermiere pediatrico deve possedere ed esercitare all’interno della relazione di cura che instaura con il bambino assistito e il suo caregiver. È un’abilità che si può misurare e, con un’adeguata formazione, implementare con il tempo, ed è quindi fondamentale che, fin dall’inizio del percorso universitario, lo studente assumi consapevolezza della propria empatia e della formazione necessaria per implementarla. Questo studio quali-quantitativo va a valutare, in due raccolte dati successive, il cambiamento della percezione che gli studenti del Corso di Laurea Triennale in Infermieristica Pediatrica dell’Università degli Studi di Genova hanno dell’empatia nella relazione di cura che si instaura con il bambino assistito e il suo caregiver e, secondariamente, di valutare la loro percezione del ricevere un’educazione all’empatia durante il percorso formativo, verificando se e come questa si modifica nel percorso didattico. Si è utilizzato un questionario somministrato per via telematica composto dalla Jefferson Empathy Scale - HPS e altre domande in lingua italiana a risposta multipla aggiunte. È emerso che esiste una crescita della percezione empatica che è direttamente proporzionale all’avanzare del percorso universitario, mentre non è ugualmente confermata una crescita della percezione di un’educazione all’empatia.
 
Empathy is a fundamental element that pediatric nurses must possess and exercise within the care relationship they establish with the child and their caregiver. It is a skill that can be measured and, with adequate training, developed over time. Therefore, it is essential that students become aware of their own empathy and the necessary training to enhance it from the beginning of their university career. This qualitative-quantitative study aims to evaluate, through two subsequent data collections, the change in perception among students of the three-year degree course in Pediatric Nursing at the University of Genoa regarding empathy in the care relationship with the child and their caregiver. Secondarily, it aims to assess their perception of receiving empathy education during the training course, verifying if and how this changes throughout their educational journey. An electronically administered questionnaire, consisting of the Jefferson Empathy Scale - HPS and additional multiple-choice questions in Italian, was used. The results showed a growth in empathic perception directly proportional to the advancement in the university course. However, a corresponding growth in the perception of receiving empathy education wasn’t consistently confirmed.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11390
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us