Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 1821-1840 di 6130
-
Ruolo dell'Analisi di Rete nella Blockchain: Metodi, Applicazioni e Risultati
(Università degli studi di Genova, 2024-07-31)Questa tesi di Laurea Magistrale esplora il ruolo dell'analisi delle reti nella tecnologia blockchain utilizzando un approccio di revisione sistematica della letteratura. Questo studio analizza un totale di 50 articoli di ... -
Arbitrum Livello 2: Network Analysis delle Transazion Cross-Chain Attraverso i Nodi Bridge
(Università degli studi di Genova, 2024-07-31)Questa tesi di Laurea Magistrale studia Arbitrum, una blockchain di Livello 2 introdotta per risolvere alcuni problemi di Ethereum. Arbitrum, infatti, migliora la scalabilità di Ethereum grazie alla gestione delle transazioni ... -
Architetture e Algoritmi per Mercati Energetici P2P
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)Significativi sforzi sono stati fatti per ridurre le emissioni di gas serra e raggiungere la sostenibilità, il che ha portato a un cambiamento fondamentale nella gestione delle risorse e delle città. Recentemente, è emerso ... -
Edge computing nel settore medicale basato sul machine learning: una review sistematica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)La sanità sta subendo una significativa trasformazione, guidata dai rapidi progressi tecnologici. Negli ultimi anni, è diventato evidente che l'intelligenza artificiale sta creando nuove opportunità nella diagnosi e nel ... -
Il pro-prione, un'isoforma transmembrana della proteina prionica, sostiene le caratteristiche di staminalità nel glioblastoma.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-26)Il glioblastoma è il tumore cerebrale primario più aggressivo e diffuso negli adulti, caratterizzato da un’elevata capacita' di proliferazione e infiltrazione cellulare. Le cellule staminali del glioblastoma (GSC) sono ... -
Visualizzazione dei dati per la gestione dei dati urbani
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)Il dataset contiene una serie di indicatori della qualità della vita e della gestione dell'ambiente urbano, provenienti da alcune grandi città italiane, tra cui Genova. Partendo da uno studio esistente, sviluppare un'app ... -
Un framework basato sui Large Language Models per la creazione di ambienti virtuali personalizzabili
(Università degli studi di Genova, 2024-07-31)Questa tesi mira a sfruttare modelli di linguaggio generativi per creare ambienti di realtà virtuale personalizzati. In molti campi di applicazione, come gli exergame per l'allenamento cognitivo o fisico, una delle sfide ... -
Tecniche anti-disassemblaggio: valutazione della robustezza dei disassemblatori
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)Nel panorama dinamico della sicurezza informatica, l’emergere di malware sofisticati e di tecniche anti-disassemblaggio pone sfide significative agli analisti e ai ricercatori della sicurezza. Questa tesi approfondisce ... -
Visualizzazione dell'intensità degli eventi dinamici
(Università degli studi di Genova, 2024-07-30)L'analisi del movimento è uno strumento potente che svolge un ruolo cruciale in vari campi, fornendo informazioni dettagliate sul movimento e sul comportamento di oggetti o individui. Questo lavoro si concentra sull'evoluzione ... -
L’architettura della fabbrica dal ‘900 ai giorni nostri - Il caso Ansaldo: La fabbrica denominata “Stabilimento Grandi Artiglierie”.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-25)La mia tesi si è basata su una ricerca di documentazione che deriva principalmente dal patrimonio archivistico dell’Archivio Storico Ansaldo disponibile presso la Fondazione Ansaldo. Materiali quali documenti, libri, ... -
Reti Neurali per la Diagnosi Differenziale tra Candidemia e Batteriemia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-24)La ricerca nel campo dell'infettivologia è fondamentale per comprendere e controllare le malattie infettive causate da virus, batteri e parassiti. In particolare, le infezioni del flusso sanguigno come la candidemia e la ... -
Riqualificazione e sviluppo della zona agricola sud di Reus: un approccio sostenibile all’Architettura Rurale.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-24)L’obiettivo di questa tesi è sviluppare una proposta di progettazione urbanistica e residenziale, per la riqualificazione della zona agricola della città di Reus, mirando a migliorare le condizioni socio-economiche della ... -
Studio di estratti botanici naturali per il miglioramento della Shelf Life di oli alimentari
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Gli oli alimentari sono la fonte primaria di acidi grassi mono e polinsaturi. Il loro utilizzo è ampio e vengono utilizzati sia per la cucina casalinga, sia per la produzione alimentare industriale. Gli oli alimentari, ... -
Sintesi di derivati carbossammidici del Cicloguanile quali nuovi agenti antifolato per il trattamento della Tripanosomiasi Africana Umana
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)Le Malattie Tropicali Neglette (NTDs) costituiscono un gruppo eterogeneo di patologie che affliggono prevalentemente le regioni più povere del pianeta, con conseguenze devastanti sul piano sanitario, economico e sociale. ... -
Sintesi di derivati 9-amminoacridinici e studio dell’inibizione dell’aggregazione della proteina b amiloide per il trattamento del morbo di Alzheimer.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)La malattia di Alzheimer (AD) è la malattia neurodegenerativa più diffusa e presenta una natura multifattoriale, per cui i farmaci tradizionali, andando a colpire solo un bersaglio, hanno una scarsa efficacia e non sono ... -
Sintesi di nuovi ammino-carbamoil pirazoli (ACP) quali inibitori di USP-7 (ubiquitina proteasi 7 specifica)
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Per le sue interessanti proprietà farmacologiche, il nucleo pirazolico è stato ampiamente studiato come farmacoforo; in particolare, è stato utilizzato per sviluppare erbicidi, agrochimici, farmaci anticancro, antinfiammatori, ... -
Studi computazionali di modulatori per GSNOR e HSP70: nuovi target in fibrosi cistica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)La fibrosi cistica (CF) è una malattia progressiva causata da un difetto nel regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR). Gli approcci farmacologici attualmente disponibili per migliorare la ... -
Sintesi di piperazinil/piperidinil derivati della 4- e 7-idrossicumarina quali inibitori delle colinesterasi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia che causa la degenerazione delle cellule del cervello ed è la causa principale della demenza, caratterizzata da un declino del pensiero e dell'indipendenza nelle attività personali ... -
Binary Exploitation avanzata in Window - Tecniche e Strumenti
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)L' "Exploitation" è l'atto di trarre vantaggio dalle vulnerabilità, ovvero bachi che consentono un attaccante di alterare il comportamento di un programma per violarne le proprietà di sicurezza. Malware e cyber-criminali ... -
Modellazione e simulazione ad eventi discreti di un servizio di Car Pooling urbano: il caso di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Questa tesi presenta un modello di simulazione di eventi discreti di un sistema di car pooling urbano per la città di Genova, utilizzando dati del mondo reale per simulare le interazioni tra conducenti e ciclisti basati ...