Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1841-1860 of 6130
-
Progettazione e caratterizzazione di biomateriali innovativi caricati con principi attivi naturali per il trattamento di malattie della pelle
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)Le ferite e le ustioni sono traumi fisici che possono influenzare profondamente la salute e il benessere di un individuo nel corso della vita. Il processo di guarigione viene supportato da trattamenti tradizionali come ... -
Approcci terapeutici per la malattia di Huntington
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)La malattia di Huntington (HD) è una patologia genica rara imputabile all’espressione della proteina mutata poli-Q huntingtina. HD causa deficit motori progressivi, oltre a sintomi psichiatrici e deterioramento cognitivo ... -
La natura urbana dell'area Viale Marconi - Ostiense
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Partendo dall’indagine sui dati delle superfici verdi di Roma e dall’analisi delle aree a maggiore criticità per assenza di queste, lo studio si pone due obiettivi principali: la rigenerazione di un vuoto urbano e l’aumento ... -
Monitoraggio delle condizioni in manutenzione
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questa tesi presenta uno studio completo condotto durante uno stage di un anno presso Corteva Agriscience, incentrato sulla manutenzione dell'Unità di Trattamento Termico (TTU) presso lo stabilimento di Mozzanica. La ricerca ... -
Progettazione di uno scambiatore di calore inserito nel sistema di purificazione del refrigerante primario di un reattore nucleare
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)In questo periodo storico, la fonte energetica nucleare è sempre più centrale per raggiungere l’obbiettivo di ridurre il più possibile le emissioni di CO2. La ricerca in questo ambito è in forte crescita. Gli impianti ... -
Analisi della produttività fitoplanctonica nel Dogger Bank
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Questa tesi indaga i regimi di produttività del fitoplancton nel Dogger Bank, una significativa area marina poco profonda nel Mare del Nord. La ricerca si concentra sulla comprensione dell'influenza dei fattori abiottici ... -
Smart Design For Man Machine Interface For Electric Arc Furnace To Improve Efficiency
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)The electric arc furnace (EAF) is a key element of the modern steelmaking process that combines flexibility, efficiency, and cost-savings in melting scrap metal into high-quality steel components. This thesis focuses on ... -
Effetto delle antracicline sul DNA mitocondriale delle cellule periferiche mononucleate circolanti (PBMC) nei pazienti affetti da linfoma di Hodgkin
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)È stato proposto che l'accumulo preferenziale delle antracicline nella matrice mitocondriale possa innescare un circolo vizioso auto-perpetuante in cui l'alterazione del DNA mitocondriale e il danno ossidativo si potenziano ... -
Veicoli elettrici pesanti: analisi di fattibilità e modello di ottimizzazione per l'elettrificazione di una flotta aziendale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il presente lavoro sviluppa un modello per il dimensionamento e il posizionamento ottimale delle stazioni di ricarica in una rete logistica e analizza un caso reale di un'azienda per convertire la propria flotta di veicoli ... -
Il complemento come modulatore della trasmissione glutamatergica centrale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Il sistema del complemento è un insieme di proteine coinvolte nei meccanismi di difesa immunitaria e recentemente sono state scoperte diverse sue funzioni nel SNC. Il complemento dà luogo a reazioni a cascata, riconoscibili ... -
Potenziare l'efficienza e la sicurezza dei processi: un quadro integrato per il monitoraggio delle condizioni e l'identificazione avanzata dei modelli di controllo dei processi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)La Quarta Rivoluzione Industriale sta spingendo le industrie verso livelli di modernizzazione senza precedenti attraverso l'integrazione di avanzamenti tecnologici all'avanguardia. Questi avanzamenti permettono alle industrie ... -
Stimolazione chimica di reti neuronali 2D derivate da Cellule Staminali Pluripotenti indotte umane accoppiate ad Array di Micro-elettrodi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Il cervello umano è l'organo più complesso del corpo e diversi aspetti del suo funzionamento sono ancora sconosciuti. I neuroscienziati hanno sviluppato modelli in vitro per studiare il cervello in modo semplificato e non ... -
Utilizzo di IA e Simulazione per i Sistemi Innovativi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)I recenti progressi della Modellazione e Simulazione (M&S) e dell'Intelligenza Artificiale (IA) hanno aperto la strada ad una nuova era di innovazione ed efficienza in vari settori, dai gemelli digitali all'IA generativa. ... -
La natura urbana dell' area Marconi-Ostiense
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Partendo dall’indagine sui dati delle superfici verdi di Roma e dall’analisi delle aree a maggiore criticità per assenza di queste, lo studio si pone due obiettivi principali: la rigenerazione di un vuoto urbano e l’aumento ... -
Studio di generatori ad alta potenza e Blumlein Pulse Forming Networks
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)L'obiettivo della tesi è quello di studiare un prototipo di generatore a impulsi in radiofrequenza per l'applicazione a sistemi RF-DEW (Direct Energy Weapon). Per ragioni di sicurezza il generatore è stato sperimentato a ... -
Prospettive terapeutiche per l’Anemia di Fanconi: ruolo di Ataluren nella modulazione del metabolismo energetico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-23)L'Anemia di Fanconi (FA) è una malattia genetica rara causata da mutazioni nei geni FANC che compromettono la riparazione del DNA, aumentando la suscettibilità a mutazioni e provocando un esaurimento del midollo osseo. ... -
Progettazione e validazione di un modello sperimentale per lo studio del modellamento sinaptico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-22)Durante l'ultimo anno accademico, ho svolto una tesi sperimentale presso il laboratorio DIFAR di Genova Sturla sotto la supervisione della Prof.ssa Anna Maria Pittaluga. L'obiettivo primario della ricerca è stato sviluppare ... -
Processi di dispersione e studi di connettività in ambiente marino in supporto alla realizzazione di Aree Marine Protette in Tanzania
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)L'ambiente marino che circonda l'isola di Pemba, in Tanzania, ospita importanti barriere coralline che sostengono la biodiversità marina, la pesca e le comunità locali. Tuttavia, questi ecosistemi affrontano minacce ... -
Progetto, ingegnerizzazione e costruzione di un sistema foil per imbarcazioni di tipo "Laser"
(Università degli studi di Genova, 2024-07-17)Progetto, ingegnerizzazione e costruzione di un sistema foil per imbarcazioni di tipo "Laser". Questa tesi partirà dall'analisi dei competitor, procedendo per una descrizione teorica dei fenomeni che agiscono sulla barca, ... -
controllo degli errori dei modelli di intelligenza artificiale eXplainable.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-18)Astratto I soggetti osservati in questa tesi stanno controllando gli errori nell'eXplainable AI (XAI) e nell'intelligenza artificiale affidabile. Si concentra sulla necessità di costruire sistemi di intelligenza artificiale ...