Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 1221-1240 di 8529
-
Officina matematica: un'attività di divulgazione per promuovere la consapevolezza e l'appropriazione dei significati matematici
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)La sperimentazione che verrà presentata in questa tesi prende ispirazione dall’idea di Officina Matematica di Emma Castelnuovo. L'Officina Matematica nasce dal desiderio di creare un ambiente in cui la matematica non sia ... -
Confronto di Metodi di Apprendimento da Esempi per la Classificazione Binaria di Immagini
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Questa tesi esplora l'utilizzo di metodi di apprendimento automatico per la classificazione di immagini "non standard" (radar e multispettrali) in 2 classi, documentando il processo doi preparazione dei dataset, quello di ... -
Progettazione e implementazione di una funzionalità per il confronto tra Bill of Process e Work Order per la piattaforma di produzione DiMaX
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Questo lavoro descrive la progettazione e implementazione di una funzionalità per il confronto tra una Bill of Process e un Work Order mediante l’intelligenza artificiale, utilizzando come ambiente di sviluppo la piattaforma ... -
Idealis
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Idealis nasce come una rivista che esplora gli ambienti della casa, con l’obiettivo di immaginare e proporre spazi ideali per l’uomo, capaci di unire estetica e funzionalità. Il progetto si fonda sulla convinzione che non ... -
Analisi Comparativa di Approcci Basati su AI per lo Sviluppo di Web Test Suites E2E: Sviluppo Manuale, ChatGPT, Github Copilot
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Questa ricerca confronta quattro approcci di implementazione per test automatizzati su applicazioni web: scrittura manuale, utilizzo di ChatGPT "Lite" e "Max", e GitHub Copilot. Sono state analizzate otto applicazioni ... -
Test automatizzati in una azienda leader del settore di analisi sportiva
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Il documento tratta del tirocinio svolto presso Wyscout, dove mi sono occupato di software testing per un'applicazione basata su Electron. La tesi introduce l'azienda, che lavora in ambito di analisi e scouting sportiva, ... -
Il Parco dello Stretto: Progettazione e Riqualificazione del Paesaggio tra Calabria e Sicilia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-13)Lo Stretto di Messina, luogo di incontro tra storia, mito e biodiversità, rappresenta uno degli ambienti più affascinanti del Mediterraneo. Situato tra Calabria e Sicilia, ha storicamente svolto un ruolo cruciale negli ... -
Analisi Fenologica e Morfologica dell'Alga Bruna Ericaria amentacea nel corso di un anno: Caso Studio della Scogliera di Pontetto (Mar Ligure)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)E. amentacea è una macroalga bruna che svolge un ruolo cruciale negli ecosistemi costieri: agisce come ingegnere ecosistemico, sostiene le reti trofiche e, in quanto serbatoio di carbonio, cattura e immagazzina CO2. ... -
Sviluppo ed integrazione sistema gestione servizi aziendali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Tesi svolta sul tirocinio curriculare, riguardante la progettazione di alcune funzionalità di una web application e loro successiva implementazione. -
Infermiere di Famiglia e Comunità: gestione efficace della presa in carico dei residenti di una comunità montana in un ottica di riduzione degli accessi impropri e di revolving door in Pronto Soccorso
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)L’Infermiere di Famiglia e Comunità: gestione efficace della presa in carico dei residenti anziani di una comunità montana in un’ottica di riduzione degli accessi impropri e di revolving door in Pronto Soccorso Abstract Sfondo La ... -
Regolarizzazione di immagini con reti neurali per problemi inversi di Poisson tramite mirror descent
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)I problemi inversi nell'imaging rivestono un ruolo centrale in applicazioni quali fotografia, biomedicina e microscopia, dove i dispositivi di acquisizione producono dati spesso distorti e affetti da rumore. La ricostruzione ... -
Intelligenza artificiale a supporto del testing automatico: l’uso di ChatGPT nella creazione di script di test per il testing end-to-end
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Il testing automatico aiuta a velocizzare l’esecuzione della fase di testing e di conseguenza l’immissione nel mercato del prodotto finale. In questo studio si analizza se sia possibile ottimizzare ulteriormente i tempi ... -
ez* - connessioni e opportunità in movimento
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Ez* è un’app progettata per semplificare la ricerca di lavori occasionali, pensata per studenti universitari in cerca di opportunità flessibili. Moderna e intuitiva, si rivolge a un target giovane e dinamico, rendendo la ... -
ez* - connessioni e opportunità in movimento
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Ez* è un’app progettata per semplificare la ricerca di lavori occasionali, pensata per studenti universitari in cerca di opportunità flessibili. Moderna e intuitiva, si rivolge a un target giovane e dinamico, rendendo la ... -
Studio, sviluppo e implementazione di un'applicazione mobile per servizi di manutenzione avanzata in tempo reale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Descrizione esaustiva del processo di sviluppo di un applicazione mobile che integra sistemi di realtà aumentata per la manutenzione -
Named Entity Recognition per anonimizzazione e clustering di documenti.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Questa tesi esplora l'analisi automatica di documenti utilizzando tecniche di Natural Language Processing (NLP) e Machine Learning. l'applicazione si concentra su un dataset di curricula vitae. Uno degli obiettivi principali ... -
IN MOSTRA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Il settore dell’exhibit design, pur essendo in crescita, non ha ancora una piattaforma editoriale che la valorizzi appieno. Questa ricerca si propone di esplorare le opportunità per creare uno spazio editoriale in grado ... -
Il rilascio di glutammato da gliosomi striatali e la sua modulazione attraverso l'attivazione del recettore OTR.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-06)L'ossitocina (OT), ormone ipotalamico rilasciato dalla neuroipofisi, ha ruoli fondamentali in processi fisiologici e comportamentali. Agisce attraverso i recettori dell'ossitocina (OTR), appartenenti alla famiglia dei ... -
Strategie innovative, alla luce del DM77 e PNRR, nella gestione del sovraffollamento del Pronto Soccorso di Savona ASL 2
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Negli ultimi anni, gli accessi al Pronto Soccorso (PS) in Italia hanno registrato un trend significativo, influenzato dalla pandemia COVID-19 e dalla successiva ripresa economico-sociale. Uno dei problemi principali è il ... -
Metodi matematici nel calcolo dell'affidabilità di sistemi ingegneristici in ambito ferroviario
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Questa tesi è stata svolta durante un tirocinio effettuato presso l'azienda ABB per lo studio dell'affidabilità per convertitori ausiliari in ambito ferroviario. Il fine della tesi è quello di studiare due diversi approcci ...