Social robotics e cambiamento organizzativo nel settore sanitario: il caso Giraff

View/ Open
Author
Orsi, Erika <2000>
Date
2025-03-25Data available
2025-03-27Abstract
L'introduzione delle tecnologie digitali e dei social robot hanno avuto un impatto significativo sull'organizzazione aziendale, soprattutto nel settore sanitario. L'automazione dei processi aziendali e l'integrazione di tecnologie avanzate stanno trasformando la struttura organizzativa e le dinamiche interne, migliorando l'efficienza ma sollevando anche molte sfide legate alla gestione delle risorse e alla protezione dei dati sensibili. Un aspetto cruciale riguarda l'adozione dei social robot, come Giraff, nel contesto dell'assistenza agli anziani, il quale apporta molte opportunità in termini di supporto all'autonomia, monitoraggio remoto e miglioramento della qualità della vita. Tuttavia, l'introduzione di queste tecnologie comporta anche problematiche relative alla privacy e alla gestione delle interazioni tra uomo e macchina. È fondamentale tenere in considerazione l'impatto organizzativo derivante dall'adozione di sistemi di monitoraggio remoto, esplorando come l'uso di tecnologie per la supervisione a distanza possa influire sulle dinamiche lavorative e sulle modalità di collaborazione tra operatori e robot. È dunque importante utilizzare un approccio integrato per affrontare le sfide etiche, tecniche e organizzative connesse a tali innovazioni. The introduction of digital technologies and social robots has had a significant impact on business organizations, especially in the healthcare sector. The automation of business processes and the integration of advanced technologies are transforming organizational structure and internal dynamics, improving efficiency but also raising numerous challenges related to resource management and the protection of sensitive data. A crucial aspect is the adoption of social robots, such as Giraff, in elderly care, which offers many opportunities in terms of supporting autonomy, remote monitoring, and improving quality of life. However, the introduction of these technologies also brings issues related to privacy and the management of human-robot interactions. It is essential to consider the organizational impact arising from the adoption of remote monitoring systems, exploring how the use of technologies for remote supervision can influence work dynamics and the modes of collaboration between operators and robots. Therefore, it is important to adopt an integrated approach to address the ethical, technical, and organizational challenges associated with these innovations.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]