Il successo della Strategia Oceano Blu: il caso della "Red Bull"
View/ Open
Author
Garcia Hernandez, Gonzalo Antonio <1999>
Date
2025-03-20Data available
2025-03-27Abstract
Il settore degli Energy Drink negli ultimi anni sta avendo una notevole crescita, grazie anche a eventi come la Pandemia che hanno stimolato le preferenze dei consumatori tramite trend che hanno influenzato gli stili di vita per un approccio più sano e sportivo. Il mercato nato dalla messa in vendita della bevanda energetica Red Bull ha una storia particolare, nonostante il prodotto è stato posizionato in nuovo mercato privo di concorrenza, ha permesso di approfondire la comprensione di quelle strategie denominate “Oceano Blu”. Conseguentemente durante gli anni tramite determinati approcci strategici è riuscito a mantenere il proprio posizionamento competitivo da leader nonostante l’arrivo della concorrenza, data dall’alta attrattività che presentava, e espandersi verso campi di nicchia discostati dal Food & Beverage che però venivano messi in comune dall’intrattenimento con cui la marca veniva associata nella comunicazione. The Energy Drink sector has been experiencing significant growth in recent years, events such as Pandemic have stimulated consumers’ preferences through trends that have influenced lifestyles for healthier and sportier approach. The market which was created by the sale of Red Bull’s Energy Drink has a special story, despite the fact that the product was positioned in a new market without competition, it allowed for a deeper understanding and learning of those strategies called “Blue Ocean”. Consequently, during the years through certain strategic approaches it managed to maintain it’s competitive positioning as a market leader despite the newcomers, given it’s high attractiveness, and to expand into niche fields away from Food & Beverage, which brought them together by the entertainment with the brand was associated in communication.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]