ECONOMIA CIRCOLARE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA: ANALISI QUALITATIVA SUI CONSUMATORI

View/ Open
Author
Carbone, Annalisa <1999>
Date
2025-03-20Data available
2025-03-27Abstract
Il presente elaborato analizza il tema dell’economia circolare e come questo trova applicazione nel settore della grande distribuzione organizzata. Quest’ultimo ha subito notevoli sviluppi, arrivando oggi a essere un settore dominante nell’economia globale e sviluppandosi attraverso diverse forme e canali, sia fisici che online. Il concetto di economia circolare presuppone un utilizzo efficiente delle risorse, evitando di creare esternalità negative e cercando di allungare il ciclo di vita dei prodotti. Nel settore della GDO, ciò trova applicazione attraverso l’adozione di nuovi modelli di business, i quali coinvolgono l’intera filiera alimentare. Per guidare le aziende sono stati emanati diversi provvedimenti normativi, che forniscono linee guida per le aziende di tutti i settori. Per far sì che tutto ciò possa essere messo in atto, è necessario che i consumatori vengano informati riguardo questi temi e che ci sia un cambiamento nelle abitudini di acquisto e consumo. A questo riguardo il presente elaborato si propone di analizzare l’evoluzione della GDO e dell’economia circolare, individuando strategie e modelli da implementare a livello aziendale, nonché studiare i processi decisionali e le percezioni dei consumatori attraverso un’analisi qualitativa con focus group. This paper analyzes the theme of the circular economy and how it is applied in the field of large-scale organized distribution. The latter has undergone considerable development, becoming today a dominant sector in the global economy and developing through different forms and channels, both physical and online. The concept of circular economy presupposes an efficient use of resources, avoiding creating negative externalities and trying to lengthen the life cycle of products. In the GDO sector, this is applied through the adoption of new business models, which involve the entire food supply chain. Several regulatory measures have been issued to guide companies, providing guidelines for companies in all sectors. In order for this to happen, it is necessary that consumers are informed about these issues and that there is a change in purchasing and consumption habits. In this respect, the present paper aims to analyze the evolution of GDO and circular economy, identifying strategies and models to be implemented at company level, as well as studying consumer decision-making processes and perceptions through a qualitative analysis with focus group.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]