Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 921-940 of 8558
-
Dal Risk Management Tradizionale all'Enterprise Risk Management: una Gestione Integrata e Proattiva del Rischio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Qualsiasi evento incerto, ossia non prevedibile e non quantificabile, può dare origine ad un rischio. Questo rischio rappresenta una variazione, sia positiva che negativa, rispetto al risultato atteso. Spesso il rischio ... -
Caratterizzazione sperimentale di compositi cementizi ecocompatibili realizzati con aggregati di legno riciclato (RWA) e materiali a cambiamento di fase (PCM).
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La presente tesi indaga lo sviluppo di compositi cementizi eco-sostenibili che incorporano Materiali a Cambiamento di Fase (PCM) e aggregati di legno riciclato, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficienza energetica termica ... -
Caratterizzazione in tempo reale di proprietà ottiche di film amorfi di Titania-Germania durante processi termici
(Università degli studi di Genova, 2024-09-26)La collaborazione Virgo si dedica alla rilevazione delle onde gravitazionali tramite interferometri avanzati. Questa tesi esplora l’uso di un nuovo materiale, TiO2-GeO2, per migliorare le prestazioni degli specchi utilizzati ... -
Qualità ecologica e cambiamento nel tempo dell'habitat Coralligeno di Punta Mesco (AMP Cinque Terre)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il coralligeno di Punta Mesco, ricadente nella zona A dell'Area Marina Protetta (AMP) delle Cinque Terre, è oggetto di studio a partire dagli anni '60, grazie alla disponibilità di dati storici quantitativi che hanno ... -
ALIMENTAZIONE NELLE MALATTIE DIGESTIVE: GASTRITE CRONICA E REFLUSSO GASTROESOFAGEO A CONFRONTO
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La presente tesi si concentra sull’analisi di due comuni patologie gastrointestinali: la gastrite, un’infiammazione generica della mucosa che si può presentare in forma acuta o cronica, e la malattia da reflusso gastroesofageo ... -
Applicazione dei BRT per investigare l'habitat oceanografico delle balenottere comuni (Balaenoptera physalus) nel Santuario Pelagos
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Tutte gli organismi del pianeta mostrano un forte legame con l'ambiente, pertanto il cambiamento climatico sta avendo un impatto sempre più pronunciato su di essi, soprattutto nel Mar Mediterraneo. Al fine di analizzare ... -
La diagnostica come scienza e conoscenza per il restauro: i reperti metallici dal sito sommerso del Gran Carro (Lago di Bolsena, VT)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La tesi si concentra sullo studio di un gruppo di reperti in lega di rame provenienti dal sito sommerso del "Gran Carro" (Lago di Bolsena, VT). Obiettivo è raccogliere, attraverso indagini diagnostiche, tutte le informazioni ... -
"Le ADR nelle controversie di lavoro: Strumenti alternativi per la risoluzione dei conflitti "
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L'elaborato si porpore di analizzare l'evoluzione e l'applicazione delle modalità alternative di risoluzione delle controversie (ADR) in ambito lavoristico, con particolare attenzione alla mediazione e all'arbitrato. ... -
"La tutela del passeggero aereo nel Regolamento 889/2002/CE"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)La disciplina del trasporto aereo si ritrova ad essere frammentata in strumenti legislativi di fonte diversa: convenzioni internazionali, regolamenti e direttive comunitarie, leggi e regolamenti nazionali. Il che rende di ... -
Il lavoratore sportivo nell'ambito dello sport dilettantistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La presente tesi analizza la figura del lavoratore sportivo dilettantistico alla luce delle disposizioni normative attualmente in vigore, a seguito della riforma introdotta dal D.lgs. n. 36/2021, attuativo della legge ... -
La consulenza tecnica d'ufficio e la figura del C.T.U tra diritti e doveri
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La presente tesi riguarda il processo civile , in particolare la consulenza tecnica d ufficio. essa illustra la figura del consulente tecnico, tra diritti e doveri. -
I tributi ambientali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Questo lavoro di ricerca mira all'apprendimento e alla conoscenza approfondita dei tributi ambientali, su come funzionano e come vengono applicati sia in ambito nazionale, che nell'ambito europeo. In ogni capitolo si trova ... -
Influenza dei traumi infantili sulla sfera psicologica e psicomotoria dei bambini in fascia 0-3 anni
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)La tesi analizza l'influenza dei traumi infantili sulla sfera psicologica e psicomotoria dei bambini nella fascia d'età 0-3 anni, un periodo critico per lo sviluppo. Attraverso una revisione della letteratura scientifica, ... -
Il concorso morale di persone
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L'istituto del concorso morale disciplina quei contributi causali che, pur non essendo direttamente legati alla commissione materiale di un reato, ne influenzano significativamente la sua realizzazione attraverso una ... -
Migrazioni globali e Genere: sfide e difficoltà nei percorsi migratori femminili da un punto di vista sociologico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)Oggi le migrazioni rappresentano un tema sempre più centrale nel dibattito internazionale e nelle agende politiche di molti Paesi. Anche nell’esercizio della professione di assistente sociale si lavora molto frequentemente ... -
L'arbitrato nelle controversie di diritto marittimo: specificità procedimentali e applicazioni pratiche
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L’arbitrato ha acquisito crescente importanza come strumento privilegiato per la risoluzione delle controversie marittime in quanto offre una tutela più adeguata in un settore che trascende i confini nazionali. La presente ... -
Capability Approach e Servizio Sociale Il contributo del pensiero economico di Amartya Sen al metodo del Servizio Sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)L’elaborato esplora l’applicazione del Capability Approach, sviluppato dall’economista Amartya Sen, nell’ambito del Servizio Sociale, evidenziando come tale approccio possa rappresentare un modello operativo e uno strumento ... -
La corruzione: evoluzione storica e questioni attuali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La tesi affronta il complesso tema della corruzione, da tre punti di osservazione. In primo luogo, illustra l'aspetto criminologico del malcostume, in particolare, il mutamento della fisionomia degli atti di compravendita ... -
Successioni Internazionali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La mia tesi tratta delle successioni internazionali partendo dalle origini con il Diritto Romano per arrivare ad oggi. In particolare ho analizzato il ruolo del regolamento UE 650/2012 e del rapporto tra i vari stati membri ... -
Due mondi, una maternità: valori condivisi e differenze culturali. L'intervento del servizio sociale.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)Le differenze culturali tra le culture africane e la cultura italiana influenzano il ruolo del servizio sociale nella gestione delle persone immigrate. Nel lavoro si evidenzia come tali differenze culturali comportano ...