Il ruolo dell'Educatore Professionale nella riabilitazione psicoeducativa: un approccio specifico al potenziamento delle Funzioni Esecutive nel disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività (ADHD) in età evolutiva.
View/ Open
Author
Malavolti, Matilde <1997>
Date
2025-03-28Data available
2025-04-03Abstract
Il presente elaborato si propone di analizzare le Funzioni Esecutive (FE), in riferimento a una condizione di Disturbo da Deficit dell’Attenzione/Iperattività (ADHD) in età evolutiva, con l’obiettivo di proporre interventi psicoeducativi volti al loro potenziamento, sulla base delle recenti ricerche scientifiche.
L’elaborato prende avvio con la definizione ed evoluzione teorica delle Funzioni Esecutive, prendendo come modello di riferimento quello frazionato di Miyake (2000), terminando con l’analisi del loro sviluppo in età evolutiva.
Il secondo capitolo si concentra su un’analisi nosografica del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD), con un approfondimento sugli strumenti di valutazione somministrabili anche dalla figura dell’Educatore Professionale.
Inoltre, si analizzano le caratteristiche delle FE all’interno del disturbo del neurosviluppo sopraindicato e, più nello specifico, quali domini risultano essere maggiormente compromessi.
Infine, il terzo capitolo affronta proposte di intervento psicoeducativo dell’Educatore Professionale volto al potenziamento delle FE, portando benefici al quadro sintomatologico del disturbo.
Gli interventi sono rivolti al bambino, con riferimento a interventi cognitivo-comportamentali, training cognitivi, mindfulness, social skills training e attività fisica.
Gli interventi rivolti al contesto, invece, hanno in analisi il Parent Training e il Teacher Training. This paper proposes to analyse Executive Functions (FE), with reference to a condition of Attention Deficit/Hyperactivity Disorder (ADHD) in developmental age, with the aim of proposing psycho-educational interventions designed to reinforce them, on the basis of recent scientific research.
The paper opens with the definition and theoretical evolution of Executive Functions, taking Miyake's (2000) fractional model as a reference, ending with an analysis of their evolution in developmental age.
The second chapter focuses on a nosographic analysis of Attention Deficit/Hyperactivity Disorder (ADHD), with an examination of the assessment instruments that can also be administered by the Professional Educator.
Furthermore, this work analyses the characteristics of FE within the above-mentioned neurodevelopmental disorder and which domains are most affected.
Finally, the third chapter proposes psycho-educational interventions by the Professional Educator aimed at improving FE, bringing benefits to the symptoms of the disorder.
Interventions aimed at the child are cognitive-behavioural interventions, cognitive training, mindfulness, social skills training and physical activity.
Context-oriented interventions, on the other hand, include Parent Training and Teacher Training.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]