UniRe: Recent submissions
Now showing items 1201-1220 of 11718
-
c'era una volta, ci sarà un domani
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Il progetto consiste nella costruzione di un edificio ad uso residenziale, un pergolato per auto e un orto ubicati ad Albisola Superiore in un terreno di proprietà di mio nonno. -
Streamlined Road Sign Maintenance System Using AI and Computer Vision
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Road signs play a vital role in traffic management and ensuring road safety by providing guidance to the drivers and pedestrians. On the other hand, damaged road signs caused by vandalism, environmental degradation, and ... -
MECCANISMI E MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI TIMONERIA PER UNA NAVIGAZIONE SICURA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La timoneria a bordo delle navi è un sistema fondamentale che garantisce una navigazione precisa i mari. Composto da componenti meccanici e idraulici, traduce i comandi del navigatore comanda i movimenti del timone, ... -
Modello di ottimizzazione basato sulla simulazione del tempo di transito delle navi nei canali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo scopo di questa tesi consiste nel fornire una panoramica generale sulla storia, l'uso e i cambiamenti del canale marittimo nel tempo, con una valutazione più approfondita del Canale di Panama, e nello sviluppare un ... -
Regolarizzazione di immagini con reti neurali per problemi inversi di Poisson tramite mirror descent
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)I problemi inversi nell'imaging rivestono un ruolo centrale in applicazioni quali fotografia, biomedicina e microscopia, dove i dispositivi di acquisizione producono dati spesso distorti e affetti da rumore. La ricostruzione ... -
Progetto, realizzazione e test di strumenti di supporto alla ricerca per le malattie infettive croniche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L'HIV rappresenta una delle maggiori sfide sanitarie globali, attaccando il sistema immunitario e, se non trattato, evolvendo in AIDS. Nel 2021, circa 38,4 milioni di persone convivevano con l'HIV, con 1,5 milioni di nuove ... -
Biodiversità ligure dell'erpetofauna e della pedofauna edafica, tramite il metodo doppio osservatore e QBS-ar
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)L’indagine condotta in Liguria tra il 2021 e il 2024 ha esplorato la biodiversità delle comunità di rettili (erpetofauna) e degli artropodi edafici (pedofauna edafica) utilizzando due approcci complementari: il metodo ... -
Studio di composti intermetallici ternari R15Ni5Mg2 (R = metallo delle terre rare)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il tirocinio è inserito in un'attività di ricerca riguardante lo studio dei sistemi intermetallici R-T-Mg (R = metallo delle terre rare; T = elemento di transizione). Nella regione dei diagrammi di stato di questi sistemi ... -
Il rifornimento automatico nella catena di approvvigionamento: un approccio visivo a un problema di machine learning
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il machine learning è sempre più utilizzato per affrontare sfide complesse di ottimizzazione in settori come l'ottimizzazione dei trasporti e delle reti, la gestione della supply chain e l'analisi antifrode. Questi compiti ... -
MONITORAGGIO AMBIENTALE SUI MICRO E MACRO-MAMMIFERI PRESSO IL GIARDINO BOTANICO MONTANO DI PRATORONDANINO
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La mia attività di tirocinio si è svolta nel periodo dal 1 Giugno 2023 al 31 Maggio 2024 presso il Giardino botanico montano di Pratorondanino (Campo Ligure, GE) ed ha previsto il monitoraggio dei micro e macro mammiferi. ... -
Analisi della domanda di energia nel settore trasporti in Italia.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’analisi della domanda energetica è fondamentale per garantire una pianificazione sostenibile delle risorse, per migliorare la sicurezza energetica e per ridurre l’impatto ambientale. Essa permette di identificare i ... -
Metodi di Rilevamento dei Difetti nei Circuiti Stampati (PCB) Basati su Elaborazione delle Immagini, Machine Learning e Deep Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La rilevazione dei difetti superficiali è fondamentale per garantire la qualità dei prodotti in settori come la manifattura, l'edilizia e l'elettronica. Tuttavia, la variabilità nell'aspetto, nelle dimensioni e nel contesto ... -
Valutazione d'azienda in caso di imprese multiattività
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)L’elaborato analizza il processo di valutazione aziendale con particolare attenzione alle imprese multiattività. Dopo una prima parte teorica dedicata all’esplorazione delle metodologie principali – tra cui il metodo ... -
ESG Reporting: approccio ESRS alla Materialità alla luce di un'analisi empirica sul settore Energy
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La presente tesi ha l’obiettivo analizzare il contenuto degli European Sustainability Reporting Standards, i nuovi principi elaborati dall’EFRAG allo scopo di standardizzare l’informativa di sostenibilità. Sono stati ... -
La Corporate Social Responsibility nelle piccole e medie imprese italiane
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)In un contesto economico e sociale sempre più orientato verso la sostenibilità, la Corporate Social Responsibility (CSR) sta acquisendo un'importanza crescente come elemento distintivo e strategico per le imprese. In ... -
I fondi rischi fiscali nei bilanci
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Questo elaborato si propone di analizzare la gestione dei fondi rischi fiscali nelle imprese italiane, con particolare attenzione al contenzioso tributario e all’applicazione dell’OIC 31. Dopo una panoramica sul quadro ... -
Analisi quantitativa del Fair Value e la valutazione del Rischio Modello nei prodotti finanziari strutturati
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Tra i prodotti finanziari presenti sul mercato, questa tesi analizza i certificati, Prodotti Strutturati che combinano titoli tradizionali e derivati per soddisfare diversi obiettivi di investimento. L’attenzione è posta ... -
Alberi Stocastici Alternativi per l'Analisi Quantitativa delle Obbligazioni Convertibili
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Le obbligazioni convertibili rappresentano uno strumento finanziario unico, che combina le caratteristiche del debito tradizionale e delle azioni. Questa tesi approfondisce l'applicazione dei modelli binomiali ad albero ... -
Analisi di nanoparticelle e microplastiche mediante tecniche di spettrometria atomica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Negli ultimi due decenni, la rapida crescita nella produzione di nanomateriali e plastica e il loro impiego diffuso nei prodotti di uso quotidiano hanno inevitabilmente portato al loro rilascio nell’ambiente. Parallelamente ... -
Sintesi di derivati dell’acido ferulico come potenziali agonisti di PPAR-γ
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Ho svolto il progetto presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Genova e consiste nella sintesi di una molecola ibrida costituita da una porzione tiazolidinedionica ed una fenolica derivante ...