UniRe: Recent submissions
Now showing items 1181-1200 of 11718
-
Valutare l'effetto del fenomeno dell'innalzamento del livello del mare sull'ambiente e sulla fascia costiera
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza il fenomeno dell'innalzamento del livello del mare (Sea Level Rise, SLR) e i suoi impatti di vasta portata sugli ambienti costieri e sulle società umane, con particolare attenzione alle dimensioni ... -
Ripensare il centro C.A.R.E.S.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)L’associazione C.A.R.E.S, (Centro Attività Riabilitazione Educative e Sociali), nasce nel 1986 da un gruppo di genitori di bambini con paralisi cerebrale infantile, con l’intento di fornire a persone diversamente abili le ... -
Simulazione sperimentale di un flusso aortico in presenza di anastomosi nel caso di inserimento di LVAD.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)In questo studio è stato simulato sperimentalmente il flusso aortico nel caso di impianto di un dispositivo di assistenza ventricolare nella parte sinistra del cuore (LVAD). Nella prima fase del lavoro di tesi si è lavorato ... -
Innovazione digitale all'interno di una piccola impresa tradizionale: il caso di BENSO
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La digitalizzazione sta rivoluzionando i modelli di business tradizionali, spingendo le aziende a rivedere strategie e processi per rimanere competitive. Questa tesi analizza il caso del Gruppo BENSO, un’azienda operante ... -
Rivitalizzare la vita a Varosha (Famagosta, Cipro) Una proposta per il rinnovo ecologico di un patrimonio dissonante
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Varosha, un quartiere un tempo fiorente di Famagosta, Cipro, è diventato un simbolo di patrimonio dissonante dal suo abbandono nel 1974. Questa tesi illustra una proposta per il rinnovamento ecologico di Varosha: come può ... -
Un progetto per la comunità. Il digital nudging nell'app design
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La tesi “Un progetto per la comunità. Il digital nudging nell’app design” indaga l’applicazione del digital nudging come strumento per promuovere comportamenti virtuosi all’interno di ambienti digitali, attraverso interventi ... -
Applicazione di protocolli di preparazione del campione e di analisi per misure di parametri chimici di interesse oceanografico.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Gli obiettivi di questo studio si possono suddividere in due ambiti che verranno trattati separatamente in questo elaborato: preparazione e pretrattamento del materiale da utilizzare per il campionamento e la conservazione ... -
Ruote deformabili per applicazioni automobilistiche e robotiche: stato dell'arte e ipotesi progettuale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il presente lavoro di tesi si basa sull’analisi dello stato dell’arte nel campo delle ruote deformabili sia per applicazioni automobilistiche che per applicazioni robotiche, allo scopo di individuare soluzioni che coniugano ... -
Linee guida per un sito web "design for all" e creazione di un modello
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’accessibilità web è diventata ormai un requisito fondamentale nella progettazione dei siti web. Risulta, infatti, necessario assicurare che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità fisiche, sensoriali o ... -
Tecnologie e soluzioni per l’e-Learning 2.0: realizzazione di un Learning Content Management System per il progetto Accademia Essenziale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La presente tesi esplora l’evoluzione dell’e-learning e approfondisce gli strumenti e le tecnologie che ne supportano la progettazione e implementazione, culminando nella realizzazione della piattaforma “Accademia Essenziale”. ... -
XAI applicata alla Cybersecurity
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L'integrazione dell'apprendimento automatico nelle applicazioni di cybersecurity offre soluzioni innovative per l'identificazione e la mitigazione delle minacce. Tuttavia, la natura opaca di molti modelli di machine learning ... -
Il ruolo dell’innovazione digitale nei progetti delle Capitali italiane della cultura. La candidatura di Savona e il caso di Palazzo della Rovere.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi analizza il ruolo dell'innovazione digitale nei progetti delle Capitali italiane della cultura, con un focus particolare sulla candidatura di Savona e su Palazzo della Rovere. L'analisi prende avvio da una ... -
Prototipo evidence-based di app per il monitoraggio e il miglioramento dei parametri di salute dei giovani adulti
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi propone lo sviluppo di un prototipo di applicazione mobile mirata a promuovere il concetto di active ageing nella popolazione giovane adulta (18-26 anni), utilizzando i dati di due studi precedenti svolti sul ... -
“Caratterizzazione di Perovskiti mediante spettrometria ICP-MS”
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il lavoro di tirocinio pone a confronto due tecniche analitiche (ICP-MS e TEM-EDX) nella caratterizzazione di perovskiti ad alogenuro di piombo. -
La digitalizzazione e l’automazione del processo di Talent Acquisition: Il caso di Hitachi Rail
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)In un contesto lavorativo in continua evoluzione, la digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale (IA) stanno rivoluzionando il Talent Acquisition, rendendolo più efficiente e strategico. Questa tesi analizza l’impatto ... -
Riprogettazione dell’interfaccia grafica dell’app My Unige
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La seguente tesi di laurea presenta la riprogettazione dell'intefaccia grafica di My Unige al fine di migliorare l'usabilità, la UI e le funzioni per facilitare la navigazione dell'utente. -
Erasmus Student Network: Usabilità e user experience del sito e proposta di redesign
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La tesi si concentra sull'analisi dell'usabilità e della user experience del sito web di Erasmus Student Network Sevilla (ESN), proponendo un redesign mirato a migliorarne la funzionalità, l'accessibilità e il coinvolgimento ... -
Implementation of a Mapping Framework for a Team of Heterogeneous Robots
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)In questa Tesi di Laurea Magistrale, condotta in collaborazione con l'Università di Genova e Leonardo, viene sottolineata l'importanza della mappatura accurata ed efficiente di ambienti complessi come requisito critico, ... -
Synthesis of Temporal Formulae via Genetic Search Algorithm
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)I sistemi robotici autonomi svolgono varie attività in ambienti complessi e non controllati senza supervisione umana. Nonostante i significativi progressi nello sviluppo di sistemi reattivi e affidabili, questi robot possono ... -
Studio di fattibilità sull'integrazione impiantistica navale di reattori nucleari di nuova generazione
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il presente lavoro di tesi, svolto in collaborazione tra Università degli Studi di Genova ed Ansaldo Nucleare S.p.A., riguarda lo studio di applicabilità di un reattore nucleare a scopo propulsivo navale. L’obiettivo della ...