UniRe: sottomissioni recenti
Items 281-300 di 13350
-
La Modernizzazione Militare della Cina nel Contesto della Sua Grande Strategia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)This thesis examines China’s military modernization as a central pillar of its grand strategy, analyzing how the People’s Liberation Army has become a strategic instrument and what this implies for U.S.-China competition ... -
Dal Campo alla Sostenibilità: L'Impatto dei Criteri ESG nelle Società Sportive
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa tesi analizza l’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social e Governance) nel settore sportivo, considerando le organizzazioni non solo come realtà sportive ma come vere e proprie aziende che operano in un ... -
Tecnologie digitali e disturbi neurocognitivi: le terapie digitali personalizzate come strategia di cura
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Il presente elaborato si propone di esplorare il rapporto complesso tra tecnologie digitali e disturbi neurocognitivi. Nello specifico, si intende rifiutare una visione riduzionista che considera le tecnologie digitali ... -
Le rime di Cecco d'Ascoli.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)La tesi ha come obiettivo la proposta di un'edizione critica delle rime di Francesco Stabili, meglio noto come Cecco d'Ascoli. L'autore è certamente più noto per il suo poema in volgare, l'"Acerba", o per la sua fama di ... -
Articoli di società nel "Secondo mestiere" di Eugenio Montale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Con questa ricerca si vuole mettere in luce il pensiero di Eugenio Montale nei confronti della società del suo tempo, soprattutto facendo riferimento al secondo dopoguerra, con l'esplosione della società di massa. A tal ... -
Le esternalità nei settori dell'elettricità e dei trasporti: analisi e policies
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Questo lavoro approfondisce il tema delle esternalità legate, in particolare, ai settori dei trasporti e dell’elettricità. Quello delle esternalità è uno dei problemi più rilevanti all’interno della società contemporanea, ... -
Gli effetti cognitivi e comportamentali del digitale e dell’Intelligenza Artificiale: il ruolo dei valori nella ricerca scientifica.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Negli ultimi decenni, la diffusione di tecnologie digitali e intelligenza artificiale ha trasformato profondamente la vita quotidiana, influenzando processi cognitivi, modalità di comunicazione e comportamenti sociali. ... -
Come i regimi autoritari sfruttano la diplomazia sportiva?
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)La tesi analizza come i regimi autoritari sfruttino la sport diplomacy per legittimarsi, proiettare soft power e celare abusi, dai Giochi di Berlino 1936 al Qatar 2022. -
Il fenomeno dei foreign fighters nella guerra civile siriana: analisi del ruolo contro lo Stato Islamico.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)The phenomenon of foreign fighters has in recent years become a central topic in the debate on international security. This thesis examines their role in the Syrian civil war, with particular attention to those who chose ... -
L'approccio costruttivista nel contributo di Wendt. Critiche e sviluppi.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Lo scopo di questo elaborato è di esplorare l’approccio costruttivista nelle Relazioni Internazionali, con particolare attenzione al contributo di Alexander Wendt. A differenza della visione materialista di realismo e ... -
CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO NEL CREDIT SCORING: CONFRONTO TRA REGRESSIONE LOGISTICA, ALBERO DECISIONALE E LOGIC LEARNING MACHINE
(Università degli studi di Genova, 2025-10-20)Il credit scoring costituisce uno strumento essenziale per la gestione del rischio di credito nelle istituzioni finanziarie. Questa tesi ha avuto come obiettivo l’analisi comparativa di tre modelli di machine learning, ... -
Intelligenza Artificiale e Discriminazioni Algoritmiche. Un'analisi giuridica nella prospettiva delle pari opportunità
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Alla base della presente ricerca, vi è l’analisi giuridica e normativa concernente l’Intelligenza Artificiale e le discriminazioni algoritmiche nella prospettiva delle pari opportunità. Lo studio conseguito ha cercato di ... -
Effetti benefici di un olio di pesce ricco in acidi grassi insaturi su un modello in vitro di apparato digerente
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questo progetto di tesi magistrale è stato svolto in collaborazione con il progetto H2020 EcoeFISHent project (ID number: 101036428), intitolato "Demonstrable and replicable clusters for eco-efficient valorization of fish ... -
Il giornalismo sportivo contemporaneo in Italia e i casi "Cronache di Spogliatoio" e "The Sport Light"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)La tesi esplora il giornalismo contemporaneo in Italia partendo innanzitutto dal tracciare la sua evoluzione storica, dagli inizi fino al XXI secolo, concentrandosi sui passaggi più importanti dell'evoluzione della professione ... -
Le conseguenze ambientali dei conflitti: la guerra Iran-Iraq
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La guerra Iran-Iraq è stato uno dei più feroci e sanguinosi conflitti interstatale del secondo dopoguerra. La guerra scoppiò nel settembre 1980, durando per quasi otto anni. La maggior parte dei combattimenti si svolsero ... -
L’etnia, gabbia invisibile: forme di esclusione in America Latina
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La mia tesi di laurea analizza il fenomeno dell’esclusione etnica in America Latina, concentrandosi su come le gerarchie sociali e le pratiche di discriminazione abbiano radici profonde nel periodo coloniale e come queste ... -
Giovanni Battista Paggi e la "Nobiltà della pittura": un focus storiografico sulla celebre disputa.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)La tesi esamina Giovanni Battista Paggi e la disputa che segnò la sua traiettoria artistica e intellettuale, collocandola all’interno delle più ampie trasformazioni culturali e sociali della Genova di fine Cinquecento. La ... -
L'evoluzione del potere aereo: come la guerra in Ucraina ha influenzato la dottrina
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Il potere aereo è descritto come la capacità e l'abilità di proiettare la potenza nazionale o dell'alleanza dall'aria e dallo spazio per influenzare il comportamento di attori o il corso degli eventi. ... -
Comparazione dei sistemi di giustizia costituzionale nei Paesi Baltici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La giustizia costituzionale rappresenta uno dei pilastri della democrazia contemporanea. Questa tesi analizza e compara i sistemi di Estonia, Lettonia e Lituania, tre Paesi accomunati da un passato comune segnato da prima ... -
L’unificazione europea tra visione e realizzazione. Dalla Resistenza al piano Schuman
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)L’idea di un’Europa unita nasce dal dramma delle guerre mondiali e dall’urgenza di superare i nazionalismi che avevano portato distruzione e conflitti. La tesi ricostruisce il percorso che va dalla Resistenza al nazifascismo ...






