Search
Now showing items 21-30 of 3517
“I profili problematici del riparto di giurisdizione in materia di impiego alle dipendenze della P.A”
(2024-06-19)
Il riparto di giurisdizione del sistema amministrativo italiano e le problematiche venute in rilievo in materia di impiego alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
Studio retrospettivo caso-controllo di supplementazione multivitaminica per il trattamento del malassorbimento in pazienti sottoposti a diversione biliopancreatica per obesità grave
(2024-06-19)
L’obesità patologica rappresenta una condizione predisponente allo sviluppo di numerose comorbidità e al peggioramento della qualità della vita. La chirurgia bariatrica si è rivelata l’approccio migliore per garantire una ...
Ipogonadismo maschile associato ad iperprolattinemia isolata: valutazione dei livelli di testosterone totale dopo terapia con dopamino-agonista
(2024-06-19)
L'iperprolattinemia è una causa riconosciuta di ipogonadismo maschile, attraverso la modulazione del GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine). Nel nostro studio abbiamo valutato le modalità e i potenziali fattori ...
I trattamenti disponibili e in approvazione per il trattamento dell’infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV)
(2024-06-20)
Candidato: Federico Olmo
Matricola: 3486023
Relatore: Antonietta Martelli
Titolo: I trattamenti disponibili e in approvazione per il trattamento dell’infezione da virus respiratorio sinciziale ...
Diversione Biliopancreatica: Risultati e complicanze a lungo termine
(2024-06-19)
Scopo dello studio: la diversione biliopancreatica (BPD) è un intervento sviluppato e introdotto nella pratica clinica dell’Università degli Studi di Genova. Ad oggi, i risultati a lungo termine degli interventi bariatrici ...
Impatto della Terapia Empirica Adeguata di Combinazione sulla Mortalità in Pazienti con Shock Settico secondario a Batteriemia da Pseudomonas aeruginosa: studio di coorte multicentrico e retrospettivo
(2024-06-25)
Obiettivo: Determinare l'impatto di una terapia empirica adeguata di combinazione sulla mortalità per ciascuna causa a 30 giorni, in pazienti con shock settico dovuto a batteriemia da Pseudomonas aeruginosa.
Metodi: Questo ...
Prevalenza della malnutrizione pediatrica nella regione di Rukwa, Tanzania
(2024-06-20)
La malnutrizione pediatrica rappresenta un problema di salute pubblica significativo a livello globale, con particolare gravità nelle aree a basso reddito che compromette lo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini, e si ...
Abuso di posizione dominante nei mercati digitali: tra disciplina antitrust ed evoluzioni giurisprudenziali
(2024-06-19)
La normativa antitrust è volta a garantire la concorrenza nei mercati.
Questo elaborato analizza le normative antitrust e le pratiche di tutela della concorrenza a livello sia unionale che nazionale, concentrandosi ...
Diagnosi prenatale e danno: nesso di causalità ed onere della prova
(2024-06-19)
Il presente contributo si sviluppa a margine di una sentenza di merito del 2023 che ha
offerto lo spunto per analizzare alcuni importanti aspetti in tema di diagnosi prenatale e
danno.
Questo tema consente di individuare ...
Il potere del giudice penale di disapplicare il provvedimento amministrativo illegittimo. Profili di compatibilità con i principi costituzionali di tassatività e irretroattività.
(2024-06-19)
Il lavoro si propone come obbiettivo quello di indagare i risvolti problematici dell'attribuzione del potere di disapplicazione del provvedimento amministrativo illegittimo in sede di giudizio penale, con un occhio di ...