Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 3539

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Comunicazione, discografia e intelligenza artificiale 

Elba, Marco <2000> (2024-01-12)
La tesi tratta il ruolo della comunicazione in ambito discografico, con focus particolare sulla figura dell’ufficio stampa musicale e sui cambiamenti che la tecnologia e l’intelligenza artificiale stanno apportando al ...

Autismo, relazioni sociali e progetti di inclusione 

Tarantini, Alessia <2001> (2024-01-10)
L’argomento su cui si basa questo elaborato è l’autismo, in particolare sul modo in cui esso influenza le relazioni sociali e su quali progetti si potrebbero attuare per promuovere l’inclusione dei bambini con questo ...

Minori in comunità e successo scolastico 

Di Paola, Giada <2001> (2024-01-11)
Il presente lavoro, tratta della delicata tematica riguardante l’apprendimento e il successo scolastico per i minori presi in carico dai servizi sociali e allontanati dalla famiglia d’origine. Il successo scolastico e ...

Auto-oggettivazione lavorativa e disuguaglianze 

Ghirardo, Arianna <2001> (2024-01-11)
Le disuguaglianze socioeconomiche sono un fenomeno da anni radicato e in aumento nella società. Numerosi studiosi ne hanno analizzato le radici, le cause e le conseguenze in termini sia economici che psicofisici. Partendo ...

I contesti educativi e il ruolo della donna in Africa, due realtà coesistenti. 

Pradovera, Elisa <1998> (2024-01-09)
L'eliminazione delle disparità di genere è un tema così rilevante e attuale che le Nazioni Unite l'hanno collocato al quinto posto tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nell'Agenda 2030. Per intraprendere azioni efficaci ...
Thumbnail

Regolazione emotiva, chiarezza del concetto di sé e livelli di angoscia: un'analisi della loro influenza sull'uso dei Social Media 

Carcione, Carmen <1995> (2024-01-09)
Numerosi studi hanno esaminato l’uso dei Social Media e i suoi effetti da un punto di vista sia psicologico sia comportamentale. Nonostante ciò, ad oggi, le conoscenze sui processi che precedono l’attività sui Social Media, ...

Regolazione emotiva e background culturale: due campioni clinici di adolescenti a confronto. 

Sida, Alice <1998> (2024-01-09)
La ricerca empirica presentata in questo lavoro nasce da una collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia Clinica e di Comunità del DISFOR, dell’Università degli Studi di Genova, di cui la professoressa Guyonne Rogier ...
Thumbnail

La Valorizzazione del Territorio attraverso l'Educazione Ambientale e la Didattica della Geografia. Sviluppo di comportamenti consapevoli ed etici a partire dalla Scuola Primaria. 

Nelli, Marta <1992> (2024-01-09)
Il progetto si basa sull'importanza dell'Educazione Ambientale e dello Sviluppo Sostenibile e sulla Didattica della Geografia e del territorio, nelle scuole (con un occhio particolare a quella Primaria), per valorizzare ...

Gender gap in Italia : differenze tra uomo e donna nella conciliazione famiglia-lavoro 

Mortali, Sofia <2001> (2024-01-12)
In questa tesi verrà affrontato il tema del divario di genere ed in particolare quello delle differenze che caratterizzano uomini e donne nel processo di conciliazione famiglia - lavoro. Approfondirò le difficoltà che ...

Criticità e prospettive delle Agende 2030 e 2063. Tra problemi e potenzialità dell'Africa sub-sahariana. 

Scotto, Anna <1991> (2024-01-09)
La tesi si compone di quattro capitoli: il primo capitolo prende in considerazione l’Agenda 2030; il secondo capitolo tratta in particolare 4 degli obiettivi dell'Agenda 2030 che ritengo fondamentali: la povertà, la fame, ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 354

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorDaniele, Christian <2000> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Arzani, Matteo <2001> (3)Atzeni, Elisa <2000> (3)Capizzi, Antonella <1990> (3)Castrale, Martina Margherita <1993> (3)Ciprandi, Federica <1999> (3)Gavazzi, Francesca <1996> (3)Olocco, Andrea <1992> (3)Pilla, Daniele <1980> (3)... View MoreSubjectM-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (102)INF/01 - INFORMATICA (97)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (82)SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE (81)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (79)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (72)M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE (66)SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (65)IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (58)IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE (54)... View MoreDate
2024 (3539)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (1838)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (1592)info:eu-repo/semantics/doctoralThesis (109)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us