Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Regolazione emotiva e background culturale: due campioni clinici di adolescenti a confronto.

View/Open
tesi26790520.pdf (800.3Kb)
Author
Sida, Alice <1998>
Date
2024-01-09
Data available
2024-01-25
Abstract
La ricerca empirica presentata in questo lavoro nasce da una collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia Clinica e di Comunità del DISFOR, dell’Università degli Studi di Genova, di cui la professoressa Guyonne Rogier ricopre il ruolo di Responsabile Scientifico, e la SSD Psicologia - Azienda Ospedaliera “SS Antonio e Biagio, e Cesare Arrigo” di Alessandria, Presidio Infantile di cui la Dott.ssa Manfredi Valentina ricopre il ruolo di Sperimentatore Principale. Il disegno della ricerca si connota come uno studio pilota osservazionale che nasce da un interesse relativo al costrutto di regolazione emotiva, al suo funzionamento in ambito clinico durante l’età adolescenziale e alle possibili connessioni con variabili di tipo culturale. L'obiettivo primario della ricerca si esplica nella volontà di esplorare il ruolo ed eventuali differenze nei processi di regolazione emotiva tra un campione clinico di adolescenti italiani e un campione clinico di adolescenti di altra provenienza e origine. Tra gli obiettivi secondari si annovera la volontà di approfondire eventuali relazioni tra credenze sulle emozioni, problemi emotivo-comportamentali, convinzioni di autoefficacia e difficoltà nei processi di regolazione emotiva.
 
The empirical research presented in this work stems from a collaboration between the “Dipartimento di Psicologia Clinica e di Comunità” of DISFOR, University of Genoa, where Professor Guyonne Rogier serves as the Scientific Supervisor, and the SSD Psychology - "SS Antonio e Biagio, e Cesare Arrigo" Hospital of Alessandria, Pediatric Unit, where Dr. Valentina Manfredi serves as the Principal Investigator. The research is characterized as an observational pilot study born from an interest in the emotional regulation construct, its functioning in a clinical setting during adolescence, and possible connections with cultural variables. The primary objective of the research is manifested in the desire to explore the role and possible differences in emotional regulation processes between a clinical sample of Italian adolescents and a clinical sample of adolescents from other backgrounds and origins. Among the secondary objectives is the desire to further investigate potential relationships between beliefs about emotions, emotional-behavioral problems, self-efficacy beliefs, and difficulties in emotional regulation processes.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7396
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us