Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 3539

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Esperienze avverse nell'infanzia in persone affette da HIV: una rassegna della letteratura 

Giusti, Lidia <1997> (2024-01-09)
Il presente lavoro indaga, tramite una rassegna della letteratura, il quadro clinico proprio della popolazione di persone che abbiano subito esperienze avverse nell'infanzia e contratto HIV in età adulta. Dopo aver introdotto ...
Thumbnail

Il fenomeno sistemico e strutturale della violenza di genere: dalla prevenzione alla presa in carico dell'uomo maltrattante 

Favrin, Sara <2001> (2024-02-05)
La presente tesi di laurea cerca di ripercorrere le cause e le caratteristiche peculiari della violenza di genere, che non si presenta come un problema emergenziale quanto piuttosto come un fenomeno sistemico e strutturale, ...

VIOLENZA DOMESTICA E SERVIZIO SOCIALE: INTERVENTI DI PREVENZIONE, CONTRASTO E DI TUTELA DELLE VITTIME 

Agus, Maria Silvia <1983> (2024-02-07)
La violenza domestica rappresenta una piaga sociale di proporzioni devastanti, che incrina le fondamenta delle relazioni familiari e mina la salute e la sicurezza delle donne. Questa tesi si propone di esplorare in profondità ...
Thumbnail

Criptovalute: la controversa disciplina giuridica e l'impatto sul sistema fiscale nazionale e internazionale 

Bavazzano, Valentina <1999> (2024-02-06)
Gli ordinamenti giuridici da sempre dimostrano di essere un passo indietro rispetto all’evoluzione sociale e tecnologica. In quella che possiamo chiamare una nuova “era”, il legislatore e le istituzioni devono interfacciarsi ...
Thumbnail

Multilinguismo europeo: implicazioni e approcci tecnici nella formulazione ed attuazione dei testi normativi 

Podestà, Giacomo <1998> (2024-02-05)
Lo studio si propone come un'indagine nei confronti del multilinguismo europeo e le sue implicazioni di tecnica legislativa. Saranno esaminati i profili salienti nella formulazione e nell'attuazione dei testi normativi ...

La disabilità e le sue forme rappresentate nell'universo fumettistico 

Antonna, Andrea <1993> (2024-02-06)
Come possono congiungersi fumetto e una tematica così importante come può essere la disabilità e cosa potrebbero avere in comune? Attraverso questo elaborato si andrà ad esplorare, come alcuni personaggi fumettistici cardine ...

I conflitti di interesse nella disciplina anticorruzione 

Biggio, Daniele <1996> (2024-02-07)
La tesi tratta il tema del conflitto di interessi, analizzandone la disciplina e le relative problematiche a partire dalla Costituzione, e proseguendo con il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, il Codice dei ...

La molestia sessuale sul luogo di lavoro: tra diritto, linguaggio e comportamento 

Valle, Margherita <1997> (2024-02-07)
La molestia sessuale in ambiente lavorativo è il focus dell’elaborato e verrà trattata sotto diversi aspetti quali l’impatto economico e sociale, la ricostruzione storica, le connessioni con la discriminazione e il ruolo ...

La nuova contraffazione del marchio: analisi giuridico-sociale all’alba del Fashion Law. 

Ronco, Agnese <1999> (2024-02-05)
Il presente contributo trae vita dal proposito di richiamare l’attenzione sul dilagare d’un fenomeno plurioffensivo che ha assunto oggi moderne e pericolose sembianze: la nuova contraffazione del marchio moda. L’intento è ...

Il femminismo in Polonia: La scrittura e le opere di Zofia Nałkowska. 

Paccione, Gabriella <1995> (2024-02-06)
Questa tesi è rivolta al tema del femminismo in Polonia sull'esempio delle opere letterarie di Zofia Nałkowska. La tesi strutturata in quattro capitoli, il primo dei quali è dedicato a una panoramica sulla definizione del ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 354

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorDaniele, Christian <2000> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Arzani, Matteo <2001> (3)Atzeni, Elisa <2000> (3)Capizzi, Antonella <1990> (3)Castrale, Martina Margherita <1993> (3)Ciprandi, Federica <1999> (3)Gavazzi, Francesca <1996> (3)Olocco, Andrea <1992> (3)Pilla, Daniele <1980> (3)... View MoreSubjectM-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (102)INF/01 - INFORMATICA (97)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (82)SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE (81)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (79)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (72)M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE (66)SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (65)IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (58)IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE (54)... View MoreDate
2024 (3539)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (1838)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (1592)info:eu-repo/semantics/doctoralThesis (109)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us