Search
Now showing items 31-40 of 3517
Iron Refractory Iron Deficiency Anemia (IRIDA): un nuovo approccio terapeutico con potenziali implicazioni anche per l'anemia associata a infiammazione cronica
(2024-06-20)
Scopo:Si descrive la gestione e la terapia di un raro caso di anemia sideropenica refrattaria al ferro(IRIDA),disordine recessivo caratterizzato da anemia microcitica ipocromica,bassa saturazione di transferrina e livelli ...
Effetti a lungo termine sulla composizione corporea e sul metabolismo della terapia sostitutiva nell'insufficienza corticosurrenalica
(2024-06-21)
Background e scopo: L'insufficienza corticosurrenalica è una patologia cronica caratterizzata da insufficiente produzione di cortisolo, essenziale per molte funzioni corporee. La terapia sostitutiva con glucocorticoidi è ...
Studio del ritmo circadiano sonno-veglia in pazienti pediatrici con Epilessia
(2024-06-19)
Introduzione:Il rapporto bidirezionale esistente tra sonno ed epilessia è noto ormai da tempo, tuttavia c’è una carenza in letteratura riguardo gli effetti dell’epilessia sul ritmo circadiano nei pazienti pediatrici.
Obiettivo: ...
Fluidi intraoperatori, ventilazione meccanica e sviluppo di complicanze perioperatorie: uno studio osservazionale.
(2024-06-25)
Lo scopo di questo studio osservazionale è indagare come i parametri di ventilazione intraoperatoria e la somministrazione di fluidi intraoperatoria si associno con lo sviluppo di complicanze polmonari postoperatorie (PPC) ...
Fattori di rischio ed evoluzione clinica delle batteriemie da Pseudomonas aeruginosa: uno strumento di previsione della mortalità nei reparti di medicina interna.
(2024-06-25)
Obiettivo: lo studio valuta le caratteristiche cliniche e i fattori di rischio per la mortalità a 30 giorni nei pazienti ricoverati nei reparti di medicina interna con batteriemia da P. aeruginosa. È stato inoltre sviluppato ...
Aiuto e istigazione al suicidio alla luce dell’interpretazione della Corte Costituzionale
(2024-06-19)
La tesi ha l’obiettivo di illustrare le questioni giuridiche sottese al tema del “fine vita” in correlazione con l’evoluzione giurisprudenziale e la contingente condizione normativa. Prendendo le mosse dal dibattito etico ...
IL REATO DI INDEBITA PERCEZIONE DI EROGAZIONI PUBBLICHE IN CASO DI DUBBIA INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA EXTRAPENALE DI RIFERIMENTO
(2024-06-19)
Il presente elaborato ha lo scopo di trattare e analizzare il reato di indebita percezione di erogazione pubblica ai danni dello stato di cui all’Art. 316 ter del Codice penale.
Nel corso del tirocinio presso il tribunale ...
Maggiore efficacia delle nuove cefalosporine anti-Pseudomonas rispetto a Piperacillina/Tazobactam o Carbapenemi per il trattamento antibiotico definitivo delle batteriemie da Pseudomonas Aeruginosa in terapia intensiva: uno studio retrospettivo multicentrico aggiustato secondo un modello di propensity score.
(2024-06-25)
Background: Le infezioni del flusso sanguigno da Pseudomonas aeruginosa (Pa-BSI) sono una causa principale di mortalità nelle unità di terapia intensiva (ICU), ponendo molte incertezze nel trattamento.
Metodi: Studio ...
Epidemiologia delle abitudini tabagiche negli operatori sanitari dell'Ospedale Policlinico San Martino IRCCS di Genova: uno studio osservazionale
(2024-06-20)
Introduzione
Il contesto lavorativo può rappresentare un contesto privilegiato per dare impulso alle strategie di lotta all’abitudine tabagica, in particolar modo nel settore sanitario. Nell’ambito della Medicina del lavoro, ...
Caratterizzazione del profilo proteomico e dell'espressione di microRNA del liquido cefalorachidiano di pazienti affetti da glioma di alto grado
(2024-06-25)
I gliomi di alto grado rappresentano i tumori cerebrali più aggressivi, caratterizzati da una elevata mortalità indipendentemente dal tipo di trattamento offerto (chirurgia, chemioterapia, radioterapia o terapie a bersaglio ...