Search
Now showing items 1-10 of 102
L'autismo nel periodo prescolare: approcci e interventi educativi
(2024-07-08)
La tesi si concentra sull'importanza dell’inclusione scolastica per migliorare la qualità della vita delle persone con autismo. Attraverso un'analisi dettagliata delle caratteristiche dell'autismo nella prima infanzia e ...
Mind-mindedness paterna nella relazione precoce
(2024-07-08)
L'obiettivo principale di questa tesi è esaminare il ruolo della Mind-Mindedness paterna sulle traiettorie evolutive dei bambini. La revisione della letteratura ha rivelato che la Mind-Mindedness paterna ha un impatto ...
TESI DI RICERCA La cura dei legami nell’affido familiare:una ricerca qualitativa sulle esperienze dei Care Leavers
(2024-07-08)
La tesi tratta il tema dell'affido familiare focalizzandosi in particolare sulle esperienze dei "care leavers", giovani che hanno vissuto periodi significativi della loro gioventù in affido e che si trovano ad affrontare ...
Interventi digitali di riabilitazione delle funzioni esecutive nei bambini con disturbo da deficit di attenzione/iperattività
(2024-07-08)
Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (DDAI) è un disturbo del neurosviluppo piuttosto diffuso caratterizzato da difficoltà attentive, iperattività ed impulsività che può ostacolare l'apprendimento, le relazioni ...
Lo sviluppo dell'autoregolazione nei bambini con disturbi dello spettro autistico.
(2024-07-08)
Questa tesi esplora le difficoltà di regolazione associate all'autismo, con un focus sul periodo prescolare. Il primo capitolo offre una panoramica sui disturbi dello spettro autistico, trattando le caratteristiche principali ...
Lo sviluppo psicomotorio nel disturbo dello spettro autistico.
(2024-07-11)
La presente tesi si occuperà, nella sua prima parte, di dare una definizione di sviluppo psicomotorio, attraverso l'analisi dei contributi offerti su questo argomento da noti psicologi (Piaget, Wallon, Freud).
Sarà quindi ...
L'intervento educativo e riabilitativo nell'autismo
(2024-07-11)
L’obiettivo della mia tesi è svolgere un'analisi della complessità del disturbo dello spettro autistico, focalizzandosi sull'osservazione dei primi sintomi manifestati in età precoce e sull'importanza cruciale degli ...
La competenza empatica in asilo nido.
(2024-07-11)
Questa tesi esplora l'importanza dell'empatia nelle relazioni sociali, evidenziando la sua natura sia appresa che biologica. L'empatia, dal greco "empátheia", coinvolge la capacità di comprendere le emozioni altrui e la ...
Lo sviluppo del legame di attaccamento in riferimento alla figura paterna.
(2024-07-11)
In questa tesi si parla di un ruolo paterno in evoluzione, dal "padre padrone" di un tempo al "padre partecipante e affettivo" di oggi. oggi si dà maggiore importanza all'aspetto relazionale anche da parte del padre verso ...
L'esperienza musicale nell'inclusione e apprendimento dei bambini con spettro di autismo al nido d'infanzia.
(2024-07-11)
Nel primo capitolo ho analizzato il disturbo dello spettro autistico in quanto prima di poter pensare a come intervenire è fondamentale informarsi e formarsi per apportare un benessere al bambino e permettere di svilupparsi ...