Search
Now showing items 1-10 of 54
Esplorare il rapporto tra cambiamento climatico e commercio internazionale: sfide, opportunità e prospettive future.
(2024-07-05)
Il presente studio fornisce un'analisi dettagliata della complessa relazione tra cambiamento climatico e commercio internazionale. La prima sezione offre una panoramica del quadro giuridico ambientale internazionale, ...
La transizione ecologica nel diritto internazionale e dell'Unione europea: il ruolo delle comunità energetiche rinnovabili
(2024-07-05)
Il presente elaborato si propone di esaminare, attraverso una prospettiva multilivello, la nascita e lo sviluppo della transizione ecologica ed energetica. La tesi si occupa dei diversi interventi e avvenimenti che hanno ...
Il diritto internazionale e la tutela dei minori nelle situazioni di conflitto, con particolare riguardo al recente caso dell'Ucraina.
(2024-07-05)
Il lavoro vuole analizzare la tutela dei minori in ambito internazionale nelle situazioni conflittuali, nello specifico la protezione rivolta ai minori ucraini. Nel primo capitolo vengono messi a confronto diversi strumenti ...
Il contrasto alla pirateria marittima nel diritto internazionale.
(2024-07-09)
La pirateria marittima è un fenomeno diffuso che colpisce soprattutto le grandi rotte marittime commerciali, causando enormi danni economici. Risulta quindi fondamentale capire e comprendere le norme e le disposizioni che ...
Il Mandato d'arresto europeo: la recente prassi applicativa
(2024-07-05)
Parleró del MAE, delle sue caratteristiche e della differenza con l'estradizione. Il MAE è la
decisione giudiziaria emessa da uno Stato membro dell’Unione Europea in vista dell’arresto di una persona, al fine dell’esercizio ...
Il diritto internazionale dello spazio: sfide e prospettive future
(2024-07-09)
La legislazione spaziale ha iniziato ad assumere sempre più importanza a partire dal periodo successivo alla “corsa allo spazio” e si è affermata concretamente con l’adozione del Trattato dello Spazio (OST) del 1967. Dopo ...
SVILUPPO SOSTENIBILE E DIRITTO INTERNAZIONALE: IL RUOLO DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI
(2024-07-05)
L'elaborato affronta in modo approfondito la tematica della sostenibilità, esplorando come questa sia stata influenzata dalla globalizzazione e dalla nascita delle multinazionali. Nel primo capitolo viene esaminata ...
Sistemi di intelligenza artificiale e responsabilità extracontrattuale
(2024-07-05)
La tesi analizza la responsabilità civile dell’intelligenza artificiale, affronta sfide giuridiche e normative europee e internazionali, valuta nuove proposte legislative e propone soluzioni per bilanciare innovazione e diritti.
Responsabilità sociale d'impresa e tutela dei diritti umani: quale ruolo per l'arbitrato commerciale internazionale?
(2024-07-04)
La presente ricerca intende approfondire il ruolo che potrebbe essere attribuito all'arbitrato commerciale internazionale nell'accertamento della responsabilità extracontrattuale delle imprese e della tutela dei diritti ...
La questione israelo-palestinese dalla prospettiva di diritto internazionale
(2024-07-09)
The thesis analyzes the Israel-Palestinian issue from the point of view of international law. Starting from a historical introduction, the characteristics of the law will be explored in depth, with an in-depth analysis of ...