Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Made in Italy agroalimentare e la tutela olio-vinicola in Liguria.

View/Open
tesi27100522.pdf (921.7Kb)
Author
Masia, Valentina <1991>
Date
2024-02-05
Data available
2024-02-08
Abstract
Questo elaborato, articolato in cinque parti, nasce dal desiderio di evidenziare l’importanza del Made in Italy nel settore agroalimentare con un focus particolare verso la tutela olivicola e vinicola in Liguria. Nel primo capitolo si parte “genericamente” dalla definizione e da una breve storia del Made in Italy, per poi concentrarsi sulle caratteristiche principali di alcuni dei prodotti agroalimentari, tra i quali annoveriamo il Parmigiano Reggiano DOP, la Pasta, il gorgonzola, il miele e il cioccolato. Il secondo è incentrato sulle regole di origine preferenziale e non preferenziale e su quelle concernenti sicurezza, igiene, etichettatura e rintracciabilità dei prodotti agroalimentari. Nel terzo capitolo viene affrontato il delicato e importante tema relativo alla tutela civile e penale nel settore agroalimentare, ossia la contraffazione, l’Italian Sounding e, infine, la tutela della qualità dei prodotti agroalimentari. Il quarto capitolo si addentra, invece, nella tutela olivicola in Liguria partendo dal suo territorio e dalla sua storia, per poi focalizzarsi sull’aspetto giuridico dei controlli, delle certificazioni e delle normative in questo settore. A conclusione di questo capitolo è presente un breve cenno al Consorzio di Tutela Olio DOP Riviera Ligure, il quale tra i suoi compiti ha proprio la tutela dell’Olio Ligure e l’attività di promozione e vigilanza per garantire al consumatore la qualità del prodotto. L’ultima parte di questo lavoro si prefigge, come per l’Olio, di approfondire le certificazioni e i controlli in materia vinicola, partendo dalla storia del vino e passando poi all’esame dei marchi IGT, DOC e DOCG con l’illustrazione delle principali caratteristiche e un piccolo cenno alle denominazioni della Liguria. Dal lavoro svolto e dagli approfondimenti effettuati è emerso come questo settore sia un pilastro fondamentale del Made in Italy, il quale garantisce il successo del sistema produttivo sia italiano sia internazionale.
 
This essay, divided into five chapters, was born from the desire to highlight the importance of Made in Italy in the agri-food sector with a particular focus on olive and wine protection in Liguria. In the first chapter we start "generically" from the definition and a brief history of Made in Italy, and then focus on the main characteristics of some of the agri-food products, among which we include Parmigiano Reggiano DOP, Pasta, Gorgonzola, honey and chocolate. The second chapter focuses on the rules of preferential and non-preferential origin and on those concerning safety, hygiene, labeling and traceability of agri-food products. The third chapter deals with the delicate and important topic relating to civil and criminal protection in the agri-food sector, namely counterfeiting, Italian Sounding and, finally, the protection of product quality agri-food. The fourth chapter, however, delves into olive protection in Liguria, starting from its territory and its history, and then focusing on the legal aspect of controls, certifications and regulations in this sector. At the conclusion of this chapter there is a brief mention of the Consortium for the Protection of DOP Riviera Ligure Oil, which among its tasks has the protection of Ligurian Oil and the promotion and supervision activity to guarantee the quality of the product to the consumer. The last chapter of this work aims, as for the Oil, to delve deeper into the certifications and controls in the wine sector, starting from the history of wine and then moving on to the examination of the IGT, DOC and DOCG brands with the illustration of the main characteristics and with a small nod to the denominations of Liguria. From the work carried out and the insights carried out, it emerged that this sector is a fundamental pillar of Made in Italy, which guarantees the success of both the Italian and international production system.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7414
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us