Tesi Post-Laurea: sottomissioni recenti
Items 161-180 di 332
-
SICUREZZA ED EFFICACIA DEL PROPOFOL VS KETOFOL NELLA SEDAZIONE PROCEDURALE IN EMERGENZA-URGENZA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)La gestione efficace e sicura del dolore acuto (sia da lesione sia da procedura) costituisce un diritto fondamentale del paziente e un dovere imprescindibile del medico d’Emergenza-Urgenza. La scelta del farmaco o ... -
Le co-somministrazioni vaccinali multiple come sfida per costruire una salute migliore per il domani: l’esperienza della ASL4 Chiavarese
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)L’immunizzazione con vaccinazione ha determinato un drastico calo della morbilità e mortalità per malattie infettive nel corso dell'ultimo secolo. Tuttavia, il basso rischio percepito della minaccia infettiva e la crescente ... -
I disegni di Giacinto Calandrucci per Palermo: religiosità e potere agli albori del Settecento
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)La tesi pone come oggetto di studio un focus sulla produzione di disegni di Giacinto Calandrucci realizzati per la sua città natale: Palermo. L’artista, nato nel 1646, mosse i primi passi sotto la direzione del trapanese ... -
Atellica,verso il futuro:Analisi precoce della Troponina cardiaca I ad alta sensibilità (hs-cTni) in DEA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Introduzione e Scopo dello studio: Le metodiche point of care (POC) hanno la caratteristica di essere sistemi analitici dedicati caratterizzati da dimensioni ridotte,automazione, estrema semplicità d’uso.Fornire POCT basati ... -
Confronto di efficacia e sicurezza della sedazione dissociativa con ketamina tra bambini e adulti
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Nella pratica clinica in Pronto Soccorso la sedazione procedurale rappresenta una competenza fondamentale per ogni Medico d’Emergenza-Urgenza e la Ketamina è uno tra i farmaci più utilizzati a tale scopo. L’obiettivo della ... -
Un unico farmaco per diversi utilizzi nel setting dell’emergenza-urgenza. Analisi retrospettiva sull'utilizzo della Ketamina nel paziente adulto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena durante il 2023.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)INTRODUZIONE:l’utilizzo della ketamina in medicina ha avuto andamento ciclico; recentemente è stata riscoperta nell’ambito dell’emergenza e urgenza per la varietà di utilizzi, le sue proprietà farmacologiche (rapido onset ... -
Confronto tra lo SVEAT score e HEART 2 score nella stratificazione dei pazienti con dolore toracico acuto e ECG non significativo per STEMI. Uno studio prospettico monocentrico.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Il dolore toracico è una delle grandi sfide nei DEA di tutto il mondo rappresentando il 6% di tutti gli accessi. La letteratura descrive differenti scores successivi alla creazione dell’HEART score tra cui l’HEART2 e lo ... -
Studio antropologico preliminare di una popolazione medievale del Ponente ligure (XI-XIII secolo). Analisi di un campione di sepolture dall'area cimiteriale della chiesa di San Siro a Sanremo (IM, Liguria).
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)Tra i mesi di ottobre 2018 e febbraio 2020, si svolse una serie di indagini archeologiche nella Concattedrale di San Siro. I due saggi archeologici, realizzati presso l’ingresso principale, hanno riportato una stratigrafia ... -
Goal directed therapy e strumenti di monitoraggio predittivo: la nostra esperienza con HPI.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)L’impiego di una strategia preventiva di monitoraggio emodinamico perioperatorio con interventi mirati e individualizzati, nel paziente adulto sottoposto a chirurgia non cardiaca, è in grado di ridurre l’incidenza di ... -
Gestione precoce del dolore nei pazienti con trauma toracico chiuso e multiple fratture costali in Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso, Ospedale Bufalini di Cesena: confronto tra terapia convenzionale e blocchi nervosi periferici.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Scopo: Il trauma toracico è una grave e frequente causa di ricovero in pronto soccorso (PS). Una corretta ed efficace gestione del dolore dovrebbe essere considerata fondamentale in questi pazienti per promuovere la ... -
Studio antropologico preliminare di una popolazione medievale del Ponente ligure (XI-XIII secolo). Analisi di un campione di sepolture dall'area cimiteriale della chiesa di San Siro a Sanremo (IM, Liguria).
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)Tra i mesi di ottobre 2018 e febbraio 2020, si svolse una serie di indagini archeologiche nella Concattedrale di San Siro. I due saggi archeologici, realizzati presso l’ingresso principale, hanno riportato una stratigrafia ... -
IL SEGRETO DI ALBERICO I : Indagine, conservazione e valorizzazione di uno spazio nascosto - Castello Cybo Malaspina a Massa
(Università degli studi di Genova, 2024-10-22)Quella che inizialmente ho chiamato “corridoio Albericiano”, si rivelava ai miei occhi occasione preziosa di conoscenza, indagine e progetto, grazie alle interessanti e complesse stratigrafie dei paramenti. Ambienti autentici ... -
Analisi single center dell'associazione ipometilanti-venetoclax: dalla prima linea a nuove strategie terapeutiche
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Introduzione La combinazione ipometilanti-venetoclax (HMAs-VEN) ha mostrato efficacia nel trattamento in I linea di pazienti (pz) affetti da leucemia acuta mieloide (LAM) con età ≥75 anni o unfit per chemioterapia intensiva ... -
Trattamento con Luspatercept nei pazienti con beta-talassemia trasfusione dipendente: un’esperienza monocentrica.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Luspatercept stimola la maturazione eritroide bloccando i ligandi del TGF-β e inibendo la segnalazione aberrante di Smad2/3, promuovendo la maturazione degli eritroblasti nel midollo osseo. Nel BELIEVE study, ha ridotto ... -
Preservazione della fertilità e della funzione ovarica nelle giovani donne con carcinoma mammario: analisi congiunta degli studi PREFER e JOVEN & FUERTE.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-04)Background Le giovani donne con carcinoma mammario (YWBC) affrontano sfide uniche legate all'età e alla fase di vita. La mancanza di parità e il rischio di insufficienza ovarica precoce sono preoccupazioni rilevanti. ... -
Profilo di mutazioni off-target in tumori solidi analizzati con un pannello NGS. Serendipity or hidden sense?
(Università degli studi di Genova, 2024-08-02)Le tecniche NGS sono metodiche innovative sviluppate negli ultimi decenni che permettono un’analisi molecolare delle mutazioni genetiche. Normalmente vengono utilizzate per ricercare mutazioni on target in determinate ... -
Autolesionismo non suicidario (NSSI): caratterizzazione clinica delle condotte autolesive non suicidarie e associazione con la difficoltà nella regolazione emotiva e l'utilizzo di sostanze.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Il NSSI è un fenomeno complesso, largamente rappresentato nel mondo dell’adolescenza. Numerosi sono i modelli teorici che nel corso del tempo sono stati proposti; tuttavia, ad oggi, non esiste una teoria riconosciuta come ... -
Il repurposing del perampanel nel glioblastoma: dalla ricerca preclinica all’uomo
(Università degli studi di Genova, 2024-06-25)Il glioblastoma (GBM), è il più aggressivo tumore maligno del SNC. Alte concentrazioni di glutammato nel microambiente tumorale sembrano favorire la crescita della neoplasia. Abbiamo testato il farmaco antiepilettico ... -
Aiuto e istigazione al suicidio alla luce dell’interpretazione della Corte Costituzionale
(Università degli studi di Genova, 2024-06-19)La tesi ha l’obiettivo di illustrare le questioni giuridiche sottese al tema del “fine vita” in correlazione con l’evoluzione giurisprudenziale e la contingente condizione normativa. Prendendo le mosse dal dibattito etico ... -
Lo scorrimento della graduatoria nell’impiego pubblico.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-19)Il presente contributo tratta della disciplina dello “scorrimento” della graduatoria che è stata oggetto di numerose riforme legislative. Il principio che nelle Pubbliche Amministrazioni si accede mediante concorso è ...