Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il ruolo imprenditoriale e artistico di Giacomo Boselli (1744-1808): ceramista, artista, imprenditore tra Savona e l’Europa

View/Open
tesi32442720.pdf (4.064Mb)
Author
Vallarino, Arianna <1997>
Date
2025-03-24
Data available
2025-03-27
Abstract
La ricerca in oggetto si propone di ricostruire i passaggi più significativi dell'attività eclettica e eterogenea di Giacomo Boselli (1744-1808), partendo da una ricognizione bibliografica puntuale dei contributi dedicati al lavoro dell’artista e attraverso l'osservazione diretta dei manufatti conservati nelle collezioni civiche di Savona. Parimenti, si intende fornire un inquadramento del lavoro dell'artista rispetto al contesto internazionale a cavallo tra XVIII e XIX secolo con una particolare attenzione per gli aspetti più innovativi della sua produzione. Boselli ha infatti ricoperto il ruolo di imprenditore, nell’accezione economica del termine, per incrementare la vendita delle sue ceramiche e ampliare il mercato di riferimento.
 
The aim of this research is to reconstruct the most significant passages of the eclectic and heterogeneous activity of Giacomo Boselli (1744-1808), starting from a precise bibliographic recognition of the contributions dedicated to the artist's work and through direct observation of the artefacts conserved in the civic collections of Savona. Similarly, the aim is to provide a framework for the artist's work in relation to the international context at the turn of the 18th and 19th century, with a particular focus on the most innovative aspects of his production. In fact, Boselli played the role of entrepreneur, in the economic sense of the term, in order to increase the sale of his ceramics and expand his market.
 
Type
info:eu-repo/semantics/doctoralThesis
Collections
  • Scuola di Specializzazione [327]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11664
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us