Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 71-80 of 98

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Agenda 2030: è possibile raggiungere la parità di genere? 

Merdita, Gerta <1990> (2025-01-15)
La società moderna si trova ad affrontare diversi problemi. Il titolo della tesi ci chiede se sia possibile risolvere almeno uno di questi problemi: E’ possibile raggiungere la parità di genere entro il 2030? Attraverso ...

Il gioco è di tutti. 

Benvenuto, Ilaria <1996> (2025-01-15)
La tesi intitolata "Il gioco è di tutti: Il diritto dei bambini di essere e sentirsi liberi attraverso il gioco" esplora il complesso rapporto tra gioco e diritti dell'infanzia, partendo dalle origini e dagli studi in ...

"Esperienze ed osservazioni sul ruolo della famiglia nell'inclusione del bambino con disabilità". 

Basso, Beatrice <1995> (2025-02-21)
Reflection on the role of the family in the inclusion of the child with disability inside within the education system

Il concetto di inclusione: analisi e confronto tra Italia e Francia. 

Pallotta, Alessia <2002> (2025-02-19)
School inclusion is crucial to ensure equal learning opportunities for all students. This paper analyses inclusion models in Italy and France, examining policies, pedagogical practices and challenges. The first chapter ...

Il disturbo dello spettro autistico: dalla diagnosi all'intervento educativo, un percorso di inclusione. 

Grillo, Elisa <1999> (2025-02-21)
L'autismo, un disturbo dello spettro che ha guadagnato visibilità e rilevanza negli ultimi quarant'anni, è al centro del presente elaborato, ispirato sia da esperienze personali sia professionali dell'autore con individui ...

Tecnologie assistive e comunicazione aumentativa e alternativa: strategie innovative per l'inclusione scolastica dei bambini con disturbo dello spettro autistico. 

Fossa, Martina <1993> (2025-02-21)
Il disturbo dello spettro autistico si manifesta solitamente con difficoltà nel linguaggio, nell’interazione, nei modelli comportamentali. E in questo spazio di complessità, la scuola diventa il primo terreno di confronto, ...

L'importanza della sostenibilità per la conservazione del Patrimonio Naturale. Focus su una Liguria sempre più verde 

Sciutteri, Greta <2002> (2025-02-21)
Negli ultimi decenni, la sostenibilità è diventata un tema centrale nelle strategie di sviluppo globale, evidenziando la necessità di un equilibrio tra crescita economica, benessere sociale e tutela ambientale. Questa tesi ...

Il ruolo degli adulti nel favorire i processi di inclusione dei bambini con disabilità 

Sancristofaro Pari Andia, Joselyn Lisbeth <1999> (2025-02-21)
La disabilità non rappresenta solo una condizione individuale, ma bensì anche una realtà complessa che coinvolge dinamiche familiari, sociali e culturali. Nella base teorica dell’ICF (international classification of ...

Famiglie in gioco al nido d'infanzia. 

Oneto, Giorgia <2001> (2025-02-20)
Famiglia, nido e gioco sono elementi fondamentali allo sviluppo del bambino. Nell’elaborato si approfondiscono questi tre aspetti riferendosi alla legislatura italiana e a vari autori quali Bronfenbrenner, Malaguzzi, Piaget ...

Metodologie didattiche e strumenti fondamentali alla realizzazione di un nido inclusivo. 

Vardanega, Giulia <2001> (2025-02-19)
L'idea di portare l'inclusività come oggetto di studio finale nasce dall'esigenza di esplicare attraverso quali metodologie le necessità e i bisogni dei bambini possano essere esauditi al meglio. Partendo dall'esperienza ...
  • 1
  • . . .
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAllegri, Chiara <1997> (1)Annecchino, Leticia <1987> (1)Aragno, Sofia <2001> (1)Barbieri, Sara <2001> (1)Bardoni, Arianna <1996> (1)Basile, Barbara <1993> (1)Basso, Beatrice <1995> (1)Battani, Martina <2000> (1)Battistelli, Chiara <1998> (1)Bellani Santangelo, Jessica <2000> (1)... View MoreSubject
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (98)
M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (1)... View MoreDate2024 (41)2023 (38)2025 (19)Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (98)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us