Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 621-640 of 5671
-
Metodi e modelli per la gestione del Service in un'azienda impiantistica: sviluppo di un sistema di metriche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il progetto descritto si colloca nell’ambito del tirocinio svolto presso il dipartimento di Organizzazione e Qualità di Ansaldo Energia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova. Esso si prefigge di revisionare ... -
Progettazione e caratterizzazione di scaffold vascolari: Un approccio duale con nanoparticelle di ossido di ferro per la diagnostica e con coating a base di gelatina per applicazioni terapeutiche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello mondiale, rendendo necessarie soluzioni innovative per migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione di tali ... -
CONTROLLO SENSORLESS DI MOTORI SINCRONI A MAGNETI PERMANENTI SUPERFICIALI CON TOLLERANZA ALLE INTERRUZIONI DI RETE
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il presente studio si è proposto di individuare delle tecniche di ripresa al volo fondamentali per l'inizializzazione del controllo ad orientamento di campo sensorless passivo in condizioni di rotazione di un motore sincrono ... -
Strategie Decisionali per il Retrofitting del Sistema Energetico in Comunità Energetiche Sostenibili Basate sulla Simulazione di Archetipi di Edifici
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza gli impatti tecnici, economici e ambientali dell’elettrificazione del settore energetico residenziale a Maynooth, in Irlanda, attraverso l’adozione di tecnologie energetiche rinnovabili. Lo studio si ... -
Percezione degli Utenti e Potenziale di Mercato per l'Adattamento Elettrico dei veicoli a combustione interna
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza il retrofit elettrico, una tecnologia che consente di convertire veicoli a combustione interna in veicoli elettrici, valutandone il potenziale di mercato in Italia e i fattori che ne influenzano ... -
Rischio di default nel lending crowdfunding: un'analisi empirica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il lending crowdfunding offre alle PMI un'alternativa al credito tradizionale, consentendo un accesso diretto ai finanziamenti e fornendo agli investitori privati opportunità di diversificazione. Questo studio si concentra ... -
Un'analisi della diffusione della tecnologia AI attraverso campagne di crowdfunding
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa ricerca analizza la diffusione dell'intelligenza artificiale (IA) utilizzando il crowdfunding basato sulle ricompense come finestra privilegiata per osservare il comportamento dei sostenitori, coloro che adottano ... -
La pianificazione dell'ospedale come città nella città. Sviluppo di un Piano Ospedaliero per Lavagna
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La pianificazione, la progettazione e lo sviluppo di un ospedale sostenibile è una sfida sempre più impegnativa, in quanto le strutture sanitarie differiscono dagli altri edifici per via della tecnologia medica altamente ... -
Sintesi e caratterizzazione di biomateriali elettrofilati di PCL/PCL star e loro ingegnerizzazione con lisozima e con multilayer responsivi al pH.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L'obiettivo di questo studio è stato sviluppare e caratterizzare wound dressing elettrofilati in policaprolattone e policaprolattone a forma stellata legati a lisozima, con un rivestimento che imita la matrice extracellulare ... -
Sviluppo di Modelli per il Controllo e l'Efficientamento della gestione in Sanità:Caso Applicativo al Percorso di Cura
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza l’efficienza operativa e gestionale dei pronto soccorso attraverso l'applicazione di modelli innovativi. L’obiettivo principale è stato valutare i flussi di lavoro, le tempistiche e l’utilizzo delle ... -
Implementazione di un sistema di monitoraggio ambientale nel trasporto alimentare
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi presenta lo sviluppo di un modello di simulazione completo volto a ottimizzare i processi di preparazione e consegna del cibo in ospedale, concentrandosi in particolare sull'ospedale di Malta. L'obiettivo è ... -
Controllo Avanzato di Processo nell'Industria Petrolifera: Come l’Ottimizzazione Aiuta a Raggiungere gli Obiettivi di Sostenibilità – Caso Studio di una Piattaforma Offshore
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)I sistemi di Controllo Avanzato di Processo (APC) sono fondamentali per ottimizzare i processi industriali, migliorando la stabilità, l'efficienza e le prestazioni complessive. Sfruttando modelli predittivi, i sistemi APC ... -
Analisi parametrica con sistema di gestione dell'energia per una smart grid che include generazione di acqua dall'umidità atmosferica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)L’obiettivo di questa tesi è l’analisi parametrica di una rete poligenerativa equipaggiata da un generatore d’acqua dall’umidità atmosferica (alimentato sia dal sistema di distribuzione dell’energia nazionale che da pannelli ... -
Giunzioni adesive funzionalmente graduate realizzate per additive manufacturing: studio analitico e sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La resistenza e le prestazioni di una giunzione adesiva possono essere migliorate prevedendo, in fase progettuale, una opportuna distribuzione delle proprietà meccaniche delle sue parti: l’oggetto della presente tesi ... -
Ottimizzazione e gestione del service e della componentistica nell'impianto Peaker Power Plant Giammoro
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Durante il periodo di stage, durato cinque mesi, presso l’azienda Duferco Energia mi è stata offerta l’occasione di conoscere le diverse tematiche che si possono affrontare quotidianamente nella gestione di un impianto ... -
Utilizzo circolare del carbonio: integrazione della CO2 catturata nei processi di cokefazione per la produzione di syngas.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’obiettivo di questo lavoro di tesi consiste nello sviluppo di un approccio innovativo sull’utilizzo circolare della CO2 catturata dagli impianti di cokefazione delle acciaierie per la produzione di gas di sintesi, o ... -
Gestione Ottima di una Comunità Energetica costituita da Edifici con Dispositivi Intelligenti: ripartizione degli sconti ed analisi di differenti configurazioni.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La crescente diffusione delle comunità energetiche rappresenta un passo cruciale verso una gestione sostenibile delle risorse energetiche. In questo contesto, la presente tesi analizza la gestione ottima di una comunità ... -
Valutare l'effetto del fenomeno dell'innalzamento del livello del mare sull'ambiente e sulla fascia costiera
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza il fenomeno dell'innalzamento del livello del mare (Sea Level Rise, SLR) e i suoi impatti di vasta portata sugli ambienti costieri e sulle società umane, con particolare attenzione alle dimensioni ... -
Simulazione sperimentale di un flusso aortico in presenza di anastomosi nel caso di inserimento di LVAD.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)In questo studio è stato simulato sperimentalmente il flusso aortico nel caso di impianto di un dispositivo di assistenza ventricolare nella parte sinistra del cuore (LVAD). Nella prima fase del lavoro di tesi si è lavorato ... -
Innovazione digitale all'interno di una piccola impresa tradizionale: il caso di BENSO
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La digitalizzazione sta rivoluzionando i modelli di business tradizionali, spingendo le aziende a rivedere strategie e processi per rimanere competitive. Questa tesi analizza il caso del Gruppo BENSO, un’azienda operante ...