Lettura e progettazione dei viali alberati a Genova
Author
Portigliati, Marta <1998>
Date
2025-03-24Data available
2025-03-27Abstract
La presente tesi intende affrontare il tema dei viali alberati, come uno degli elementi fondamentali nella configurazione del paesaggio urbano, sia dal punto di vista ecologico ambientale che in termini di qualità dello spazio urbano. A Genova, città caratterizzata da un tessuto urbano denso e da una morfologia del territorio complessa, questa tipologia di verde urbano è presente in forma ridotta e si caratterizza per molti tratti da alberature senescenti o ammalorate.
Partendo dall’analisi del sistema del verde a livello del Comune di Genova e riscontrando una netta interruzione delle connessioni ecologiche in corrispondenza dello svilupparsi dell’urbanizzato, il lavoro di tesi ha come obiettivo la lettura del sistema del verde esistente, attraverso la mappatura delle aree verdi e dei viali alberati nella Città di Genova, l’individuazione delle diverse tipologie presenti con le problematiche annesse e la loro distribuzione nell’articolata morfologia di questo territorio.
In fase di progettazione, lo studio si pone l’obiettivo di implementare la rete di viali alberati all’interno della città ove le condizioni lo favoriscano, così da agevolare le connessioni tra le diverse e limitate aree verdi urbane presenti.
In particolare, il progetto si focalizza su tre aree d’intervento in tre contesti differenti tra di loro, con l’obiettivo finale di proporre soluzioni volte a migliorare la qualità della vita dei fruitori e la resilienza ambientale della città.
Oltre all’individuazione di specie arboree idonee, la progettazione del viale diventa un’occasione per ridisegnare lo spazio pedonale, inserire specie arbustive e definire aree di sosta e di possibile incontro. This thsis aims to address the topic of tree-lined avenues as one of the fondamental elements in shaping the urban landscape, both from the enviromental ecological perspective and in terms of urban space quality. In Genoa, a city characterized by a dense urban fabric and a complex territorial morphology, this type of urban greenery is present in a limited form and is often characterized by senescent or damaged trees.
Starting from the analysis of the green system at the Municipality of Genoa and identifying a clear interruption of the ecological conncetions in correspondence with the development of the urbanised area, this thesis aims to asses the existing green system. This will be achieved through mapping green areas and tree-linde avenues in the City of Genoa, identifying the different types present along with related issues, and analyzing their distribution within the territory's complex morphology.
In the design phase, the study aims to implement the network of tree-lined avenues within the city where conditions favour it, in order to facilitate connections between the various and limited urban green spaces.
Particularly, the projects focuses on three areas of intervention in three distinct urban contexts, with the ultimate goal of proposing solutions to improve the quality of users and the city's environmental resilience.
Beyond selecting suitable tree species, the design of the avenue becomes an opportunity to reshape pedestrian spaces, introduce shrub specie, and define rest areas and potential meeting points.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5507]