Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’importanza dei CAM nella città circolare: approfondimento della progettazione stradale - Proposta di nuove linee guida.

View/Open
tesi32457794.pdf (10.79Mb)
Author
Mazzette, Serena <1987>
Date
2025-03-24
Data available
2025-03-27
Abstract
La transizione verso una città circolare richiede un ripensamento delle infrastrutture urbane secondo principi di sostenibilità, efficienza e riduzione dell’impatto ambientale. In questo contesto, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano uno strumento chiave per orientare la progettazione stradale verso soluzioni più ecocompatibili. Questo studio analizza il ruolo dei CAM nella pianificazione e realizzazione delle infrastrutture viarie, evidenziandone le criticità e le potenzialità. Attraverso un’analisi normativa e un confronto con le best practices internazionali, questa tesi di ricerca propone nuove linee guida per migliorare l’integrazione dei CAM nella progettazione stradale. L’obiettivo è sviluppare strategie operative che favoriscano la durabilità, l’uso di materiali riciclati e la riduzione delle emissioni, contribuendo così alla costruzione di un modello urbano più resiliente e sostenibile.
 
The transition towards a circular city requires a rethinking of urban infrastructure based on principles of sustainability, efficiency, and environmental impact reduction. In this context, the Minimum Environmental Criteria (CAM) represent a key tool for guiding road design towards more eco-friendly solutions. This study analyzes the role of CAM in the planning and implementation of road infrastructures, highlighting their critical issues and potential. Through a regulatory analysis and a comparison with international best practices, this research thesis proposes new guidelines to improve the integration of CAM into road design. The objective is to develop operational strategies that promote durability, the use of recycled materials, and emission reduction, thus contributing to the construction of a more resilient and sustainable urban model.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11721
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us