Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 221-240 of 6129
-
Educare al gesto grafico: continuità didattica tra scuola dell'infanzia e scuola primaria per lo sviluppo della motricità e della scrittura.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi analizza quanto sia importante lavorare sul gesto grafico già nella prima infanzia, evidenziando come questo prepari alla scrittura a mano. L’obiettivo è capire come favorire una continuità tra la scuola ... -
SERGIO STAINO ANARCHICO RIFORMISTA Satira, giornalismo politico e pubblica opinione nel segno di Bobo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi si propone di indagare il ruolo esercitato dalla satira e dall’autosatira di Sergio Staino nel delineare una forma di autocoscienza politica all’interno del Partito Comunista Italiano, nonché nelle sue ... -
"Le frodi nelle sovvenzioni pubbliche e prospettive di riforma"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi ha ad oggetto lil comparto di legislazione penale relativo alle frodi nelle sovvenzioni pubbliche, fenomeno di grande attualità e crescente complessità normativa, specie alla luce del progressivo ampliamento ... -
Scopi e antiscopi nella psicopatologia: relazione con gli schemi maladattivi precoci e validazione dello strumento IGAG
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente studio si è posto l’obiettivo di indagare e approfondire come gli scopi e gli antiscopi guidino le scelte e i comportamenti delle persone nelle diverse psicopatologie. Al fine di raggiungere tale obiettivo è ... -
ERGASTOLO OSTATIVO: IL CONTEMPERAMENTO FRA LA LOTTA ALLA MAFIA E I DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UOMO SANCITI DALLA COSTITUZIONE E DALLA CEDU
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La ricerca si impegna a capire se è possibile trovare una sintesi, riguardo all'ergastolo ostativo, tra la lotta alla criminalità organizzata e i diritti fondamentali dell'uomo sanciti dalla Costituzione e dalla CEDU. Per ... -
Criptovalute e giustizia penale: la prospettiva dell’antiriciclaggio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)This paper aims to analyse the phenomenon of cryptocurrencies. Starting from the basics of computer technology, we arrive at a possible legal framework for cryptocurrencies and then delve into the regulatory sector of ... -
I sottotipi della vendita: disciplina codicistica, casistica giurisprudenziale e nuove figure
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente elaborato nasce dalla volontà di approfondire in modo critico la disciplina del contratto di vendita. La prima parte del presente lavoro è dedicata all’analisi degli aspetti maggiormente teorici, riguardanti ... -
Il contratto preliminare e le sue varianti.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi di laurea tratta del tema del contratto preliminare e delle varianti di esso che si sono formate nella prassi negoziale. In particolare, il legislatore ha fornito poche norme per disciplinare tale istituto, ... -
IL DELITTO DI ASSOCIAZIONE MAFIOSA: STRUTTURA E PROFILI APPLICATIVI DELL’ART. 416 BIS C.P.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il delitto di associazione di tipo mafioso, disciplinato dall’art. 416 bis c.p., rappresenta uno dei principali strumenti del diritto penale italiano per il contrasto alla criminalità organizzata. La tesi propone un’analisi ... -
Enhancing English language education in Italian primary schools.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)In today's interconnected world, language proficiency, particularly in English, has become essential for effective intercultural communication. Italian primary schools, however, face several challenges in providing adequate ... -
L'udienza predibattimentale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)L’elaborato analizza le principali problematiche sollevate dall’introduzione dell’udienza predibattimentale, con particolare riferimento alla sua genesi normativa, finalità e attività previste. Un focus centrale è dedicato ... -
Il concetto di lieve entità. Un'indagine sulla rilevanza e le forme del fatto de minimis.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La lieve entità del fatto di reato è, prima ancora che un istituto giuridico, un concetto. Come spesso accade, quei concetti che appaiono a prima vista unitariamente definibili si traducono, in concreto, in una pluralità ... -
Un abisso che salva. L'allontanamento dei minori dalla famiglia di origine.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Elaborato riguardante l'allontanamento dei minori dalla famiglia di origine. Sono state prese in esame tutte le caratteristiche riguardanti questo strumento per permettere un approfondimento preciso e attuale sul suo ... -
Gastrectomia robotica vs laparoscopica nel trattamento del cancro gastrico: analisi dei risultati in un singolo centro
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La chirurgia robotica ha introdotto importanti innovazioni in ambito addominale, grazie a caratteristiche tecniche quali visione tridimensionale, stabilità dell’immagine, strumenti articolati e filtraggio dei movimenti, ... -
PROTEZIONE E CIRCOLAZIONE DEI DATI NEL QUADRO DELLA REGOLAMENTAZIONE INTERNA ED EUROPEA.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare l’evoluzione del concetto di “dato personale” e il suo inquadramento giuridico all’interno dell’ordinamento italiano ed europeo, ponendo particolare attenzione alle tutele ... -
Lo Smart Contract: tra autonomia contrattuale e sfide normative.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente lavoro tratta di una nuova frontiera contrattuale: lo Smart Contract. Il suddetto istituto è stato definito dal legislatore italiano - con il D.L 135/2018 - quale "programma per elaboratore", il che ha causato ... -
Recenti sviluppi in tema di diffamazione prospettive di riforma
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Questo elaborato si propone di fornire un’analisi panoramica del reato di diffamazione, ex art. 595 c.p., soffermando l’attenzione sui recenti sviluppi e sulle prospettive di riforma maggiormente significative, essendo ... -
La valutazione della prova indiziaria: Riflessioni sul ruolo delle evidenze scientifiche nell'accertamento della verità processuale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il presente lavoro si propone di analizzare il tema della prova indiziaria nel processo penale, con particolare riguardo ai temi e ai caratteri più controversi di questo imprescindibile strumento conoscitivo. Il lavoro si ... -
SBARCO IN NORMANDIA E NARRAZIONE MEDIATICA: DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE ALL’ERA DIGITALE
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Questa tesi analizza l’intreccio tra comunicazione mediatica e operazione militare nel contesto dello sbarco in Normandia, uno degli eventi più significativi della Seconda guerra mondiale. Attraverso un approccio storico ... -
La legge applicabile al contratto di lavoro marittimo e la rilevanza del centro di gravità del rapporto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L’elaborato affronta il tema della legge applicabile al rapporto di lavoro marittimo, evidenziando le peculiarità di un settore intrinsecamente internazionale e regolato da una pluralità di fonti sovranazionali. In ...