Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 121-140 di 5646
-
Pratiche di scrittura femminile nel Risorgimento italiano. La retorica patriottica attraverso la poesia e i romanzi delle donne
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La letteratura risorgimentale femminile ha avuto un merito notevole nella costruzione della retorica patriottica del Risorgimento. Il discorso è fondato sul mito della famiglia che allinea in una corrispondenza diretta la ... -
Gli Zingari di Puškin nelle versioni operistiche di Rachmaninov e Leoncavallo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Pushkin’s The Gypsies inspired Rachmaninov’s Aleko and Leoncavallo’s Zingari. This thesis examines the differences between the poem and the two operas. -
La bassa Val di Magra: il patrimonio artistico delle chiese di Ponzano Superiore, Ponzano Magra e Santo Stefano di Magra
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Con il presente lavoro di tesi di laurea si indaga il patrimonio storico artistico delle chiese di Ponzano Superiore, Ponzano Magra e Santo Stefano di Magra nella provincia della Spezia. Questo elaborato si pone l'obbiettivo ... -
Achille a Sciro: un secolo di cross-dressing sulle scene operistiche
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)La tesi esplora le diverse interpretazioni del mito di Achille a Sciro nel dramma per musica del Seicento e Settecento, concentrandosi sul tema del cross-dressing che caratterizza questo episodio fondamentale della giovinezza ... -
Analisi elementare e isotopica di precipitazioni atmosferiche polari
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Negli ultimi cinquant’anni, l’Artide ha subito un riscaldamento tre volte più rapido rispetto alla media globale, con conseguenze drastiche per l’ecosistema, in particolare nell’arcipelago delle Svalbard. Questo lavoro di ... -
La Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di Garbagna: il patrimonio storico e artistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questo elaborato vuole affrontare lo studio del patrimonio storico-artistico della chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di Garbagna, piccolo borgo del basso Piemonte in provincia di Alessandria, con lo scopo di ... -
L' Associazione Isabella Andreini Comica Gelosa
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L'oggetto di questa ricerca è "L'Associazione Isabella Andreini Comica Gelosa", un’associazione teatrale di sole donne fondata il 30 luglio 1991 e attiva all’incirca fino a febbraio-marzo del 1994. Il lavoro è stato suddiviso ... -
Ebraismo e drammaturgia con particolare riferimento e analisi della figura del personaggio e/o autore di cultura ebraica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Lo studio dell’elaborato si concentra sull’analisi del personaggio ebreo nella storia della drammaturgia. La prima parte studia e analizza, in un arco temporale che va dal quattrocento ai giorni nostri, l’evoluzione del ... -
AI-nformazione, l'algoritmo del giornalista 4.0 Come un uso etico dell'intelligenza artificiale può trasformare il giornalismo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L'avvento dell'intelligenza artificiale ha innescato una rivoluzione nel panorama dell'informazione: questa tesi esplora le implicazioni etiche dell'IA nel giornalismo, analizzando sia le opportunità che le sfide poste da ... -
La religione del liberalismo di Cécile Laborde: analisi, contesto e critica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Cècile Laborde nella suo saggio Liberalism' religion affronta da una prospettiva rawlsiana i problemi fondamentali del rapporto tra filosofia politica liberale e religione tramite una ridefinizione della laicità è introducendo ... -
Federico Barocci e la Madonna delle ciliegie: percorso stilistico e diagnostico nel confronto con l'attività del restauratore.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)L’elaborato analizza una tela raffigurante Il Riposo durante la fuga in Egitto, per verificare se sia una copia di bottega dell’opera omonima di Federico Barocci. Poiché appartiene a un privato, non è stato possibile ... -
Tratti delle mascolinità tardomedievali nelle fonti scritte: alcuni casi del contesto italiano centro settentrionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa analisi si propone di condurre una ricognizione della caratterizzazione delle mascolinità tardomedievali in alcune fonti scritte del contesto italiano centro settentrionale tra i secoli XII e XV. Il lavoro si inserisce ... -
Allo specchio della storia: tre decenni di battaglie di memoria nella Lituania indipendente (1991-2024)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L’oggetto di questa ricerca riguarda le trasformazioni della memoria pubblica in Lituania a partire dall’indipendenza dall’Unione Sovietica del 1991 e fino al 2024. La tesi prende in considerazione il discorso pubblico, ... -
“Dinamiche temporali e Pattern di Recupero delle Comunità di Scogliera Corallina nelle Maldive dopo il Bleaching del 2016”
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Le scogliere coralline sono ecosistemi cruciali per la biodiversità marina, ma l’aumento delle pressioni antropiche e delle anomalie climatiche ne minaccia la stabilità. Il bleaching di massa del 2016 ha causato un drastico ... -
L'esperienza umana nella scrittura di André Aciman:analisi di critica letteraria e narrazione visiva
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi analizza la scrittura di André Aciman attraverso una doppia prospettiva critica e visiva, esplorando i temi centrali della sua opera – desiderio, memoria, identità e nostalgia. L’indagine parte da un’analisi ... -
Analisi delle immobilizzazioni immateriali nelle società di capitali italiane nel periodo 2018-2022
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il tema della capitalizzazione in bilancio delle immobilizzazioni immateriali è studiato da vari decenni e la letteratura ha mostrato difficoltà nella valutazione di questi intangibles, che costituiscono beni non fisici e ... -
Sensori e metodi per la mappatura dell'ambiente in rover semi autonomi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La presente tesi descrive lo sviluppo della comunicazione tra un client ESP32 e un server basato su ROS, finalizzata a mostrare in tempo reale i dati rilevati da un sensore LIDAR. Il lavoro si apre con un’introduzione al ... -
arte e terapie rapporti e connessioni tra didattica museale e psicoterapia fonti e proposte cliniche per un progetto applicativo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)In questo elaborato scritto viene spiegata e raccontata la storia dell'arte terapia con tutte le sue forme e modalità di applicazione, partendo dalla sua storia e dai suoi sviluppi per arrivare ai contesti applicativi. al ... -
Ridurre, Riutilizzare, Riflettere: Valutazione LCA e Pratiche di Refit per Estendere il Ciclo di Vita delle Imbarcazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)La tesi intitolata "Ridurre, Riutilizzare, Riflettere: Valutazione LCA e Pratiche di Refit per Estendere il Ciclo di Vita delle Imbarcazioni" affronta il tema della sostenibilità nel settore nautico attraverso un’analisi ... -
Sintesi, accrescimento in flux e caratterizzazione strutturale di siliciuri intermetallici R2Pd3Si5 (R = metallo delle terre rare)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il lavoro, svolto presso l’unità operativa di Chimica Inorganica e Metallurgia del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI), ha riguardato lo studio di composti intermetallici ternari con stechiometria R2Pd3Si5 ...