Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 701-720 of 6130
-
STRATEGIE DI DIVERSIFICAZIONE NEL DESTINATION WEDDING: IL CASO "LA SPAGNUOLA GAVOTTI"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)This thesis examines the Destination Wedding sector in Italy and It utilizes the strategies outlined in Ansoff's matrix to propose growth opportunities for venues operating in the sector, using "La Spagnuola Gavotti"—a ... -
Da Nicolò Carosio al web La radio e il calcio: un legame denso di significati
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La radio è la principale protagonista di questo elaborato ma con un’analisi che muove da una prospettiva molto peculiare, ossia quella del rapporto che ha intrattenuto (e che continua a intrattenere) con il calcio, lo sport ... -
Gestire l’imprevisto . Ufficio stampa e crisi: il caso Igor Gorgonzola Novara
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La tesi si articola in due parti. La prima fornisce una panoramica teorica e pratica dell’ufficio stampa – definendone compiti, ruoli e strumenti e approfondendo il suo adattamento alla comunicazione digitale – e della ... -
Waterfront Ponente di Savona: Il Potenziale Abbandonato
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Il Waterfront di Ponente a Savona si colloca all’incrocio tra tessuto urbano e ambiente costiero, plasmato da eredità industriali, transizioni economiche e aspirazioni collettive. Questa tesi propone un approccio trasformativo ... -
Il perseguimento della felicità tra diritto e politica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Il Settecento è un momento fondamentale per la emanazione dei diritti fondamentali tra cui si schiera anche pursuit of happiness che insieme al riconoscimento del diritto di proprietà comporta nuove riflessioni politiche ... -
L'Influenza dell'Esperienza Precedente di Inondazioni sulla Percezione del Rischio e sui Comportamenti di Preparazione: Uno Studio con Metodo Misto nella Provincia del Belucistan, Iran
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questo studio indaga l'influenza dell'esperienza pregressa di inondazioni sulla percezione del rischio tra i residenti del Baluchistan, in Iran. Attraverso un approccio di valutazione qualitativa mista, ho esaminato come ... -
the return Incremental Housing Strategy for Post-Earthquake Recovery Antakya Türkiye
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Il terremoto che ha colpito Antakya ha causato una distruzione diffusa, lasciando migliaia di persone senza casa e trasformando la città in una città fantasma. In risposta a questa crisi, questa tesi indaga la morfologia ... -
La transizione energetica all’interno del contesto normativo Europeo e Italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)All’interno della mia tesi vorrei affrontare il tema della transizione energetica, e quanto questa rappresenti una delle sfide più rilevanti del nostro tempo, con profonde implicazioni economiche, ambientali e sociali. Il ... -
"Strategie di architettura incrementale per il recupero post-sisma per Antakya, in Turchia"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Il terremoto che ha colpito Antakya ha causato una distruzione diffusa, lasciando migliaia di persone senza casa e trasformando la città in una città fantasma. In risposta a questa crisi, questa tesi indaga la morfologia ... -
L’Intelligenza artificiale al servizio dello Stato: un’analisi delle applicazioni e del quadro normativo Europeo e nazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)L'intelligenza artificiale rappresenta oggi una delle principali forze trainanti della trasformazione tecnologica e sociale contemporanea, influenzando in maniera significativa numerosi ambiti della vita quotidiana, economica ... -
Progettazione di una console automatica per estrazione dati relativi alla Tubercolosi (End Of TB)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Creazione di una console fatta per estrarre dati di laboratorio e microbiologia per il TB Ge Network, usando un clinet per estrarre i dati da un Mock UP del database del San Marino -
L’11 settembre 2001 attraverso i media. Il racconto giornalistico e la narrazione cinematografica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Con il seguente elaborato, si propone un’analisi del racconto mediatico dell’attentato al World Trade Center dell’11 settembre 2001. A partire da alcuni accenni alle relazioni internazionali, background fondamentale per ... -
"Red de Rex": il Recupero, Riuso e Ampliamento del Cinema Rex a Gent (Belgio)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L’oggetto di questa tesi è il Cinema Rex (“Ciné Rex”), situato nella piazza della stazione di Sint-Pieters. Si tratta di un esempio unico di teatro atmosferico, una tipologia di sala cinematografica che utilizza l'architettura ... -
"Diritto umanitario e conflitti irrisolti: il ruolo delle Nazioni Unite nel caso israelo-palestinese
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)la tesi allegata analizza il concetto di occupazione nel diritto interazionale umanitario alla luce della situazione attuale tra Israele e Palestina. la tesi si sivluppa poi analizzando il ruolo svolto dagli attori non ... -
Implementazione dell'ETS (EU Emission Trading System) nel trasporto marittimo containerizzato: impatti economici e operativi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente elaborato mira ad analizzare gli effetti causati dall’implementazione dell’EU ETS (Emission Trading System) al trasporto marittimo e si focalizza sul fenomeno dello scalo elusivo, in particolare sulla tratta ... -
L'allenamento aerobico ad alta intensità come strumento per impattare su aspetti motori ed emozionali in persone con SM: uno studio sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La SM è una malattia infiammatoria cronica autoimmune demielinizzante e neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, presentandosi con vari gradi di gravità che vanno da forme benigne, a forme via via sempre più invalidanti ... -
Corea del Sud: una storia di sviluppo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questo elaborato analizza lo sviluppo socioeconomico della Corea del Sud dall’inizio del XX secolo ad oggi, esaminando le trasformazioni che l'hanno portata da paese arretrato a potenza economica globale. La motivazione ... -
La produzione snella nel contesto attuale: una proposta di implementazione in Prometes Sistemi s.r.l.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa ricerca ha l’obiettivo di valutare l’impatto dell’introduzione di principi e strumenti della produzione snella all’interno di una piccola impresa italiana, la Prometes Sistemi S.r.l. Il progetto nasce dalla volontà ... -
L'anziano e l'attività fisica: la musica come aspetto coinvolgente e motivante nel gesto motorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)The paper highlights the elderly and their psychophysical well-being in terms of motor training. Physical activity is the focal point for maintaining our body in a state considered active. Our body, after a certain age, ... -
LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ REGOLATE NELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L’ambito delle attività regolamentate e delle aziende che vi operano è un tema di indubbio fascino per gli studiosi di problematiche economiche e finanziarie. In Italia i provvedimenti intrapresi hanno avuto l’obiettivo ...