L'anziano e l'attività fisica: la musica come aspetto coinvolgente e motivante nel gesto motorio

View/ Open
Author
Fagni, Alice <1998>
Date
2025-03-20Data available
2025-03-27Abstract
The paper highlights the elderly and their psychophysical well-being in terms of motor training. Physical activity is the focal point for maintaining our body in a state considered active. Our body, after a certain age, undergoes physical decay, as well as a worsening of cognitive abilities. Doing a certain type of physical activity during old age, stimulates the body to remain healthy and fit, and above all, helps the elderly to dedicate their time to something that can be creative and sociable. The elderly, when they enter the period of senescence, have a lot of free time, and in particular, they feel demotivated; they begin to doubt their autonomy even in terms of walking and this leads them to feel more alone and insecure entering a depressive and anxious phase. Physical activity is crucial for maintaining physical dynamism and the benefits are multiple both at a physical and psychological level. Not only does physical activity improve the elderly's motor conditions, but it also helps prevent dementia. Physical activity, as long as it is efficient, combined with music, has had positive results. Music is the most effective method for stimulating the elderly both physically and mentally. Music is universal and is heard all over the world; it is the best method of approaching movement and communication. Moving or doing sports to the rhythm of music excites the elderly, who have no stimuli of any kind other than physiological ones such as primary needs.
Not only does it allow us to move and adapt our body to the rhythm of music and motor sequences, but it allows us to meet new people, socialize by dancing for example, or even process new stimuli. Dance is a dynamic and inclusive activity, it can be done in pairs or in groups and can be beneficial to the body, especially with regard to coordination, balance and even mood. L'elaborato pone in risalto l'anziano e il suo benessere psicofisico in termini di allenamento motorio. L'attività fisica è il punto focale per mantenere il nostro fisico in uno stato considerato attivo. Il nostro corpo, dopo una certa età, va incontro a un decadimento fisico, oltre che ha un peggioramento delle capacità cognitive. Svolgere un certo tipo di attività fisica durante la terza età, stimola il corpo a rimanere sano e in forma, e soprattutto, aiuta l'anziano a dedicare il suo tempo a un qualcosa che può essere creativo e di compagnia. L'anziano, quando entra nel periodo della senescenza, dispone di molto tempo libero, e in particolare, si sente demotivato; inizia a dubitare della sua autonomia anche in termini di deambulazione e questo lo porta a sentirsi più solo e insicuro entrando in un fase depressiva e ansiogena. L'attività motoria è determinante per il mantenimento della dinamicità fisica e i benefici sono molteplici sia a livello fisico che psicologico. Non solo l'attività motoria migliora le condizioni motorie dell'anziano ma, addirittura aiuta a prevenire le demenze. L'attività motoria, purché sia efficiente, combinata con la musica, ha avuto riscontri positivi. La musica è il metodo più efficace per poter stimolare l'anziano sia a livello fisico che mentale. La musica è universale ed è sentita in tutto il mondo; è il miglior metodo di approccio al movimento e alla comunicazione. Muoversi o svolgere attività sportiva a ritmo di musica, esalta l'anziano, che non ha stimoli di nessun tipo se non quelli fisiologici come i bisogni primari.
Non solo permette di muoverci e adattare il nostro corpo a ritmo di musica e sequenze motorie, ma ci permette di conoscere nuove persone, socializzare ballando per esempio, o ancora, elaborare nuovi stimoli. La danza è un'attività dinamica ed inclusiva, si può svolgere in coppia o in gruppo e, può essere di giovamento all'organismo, soprattutto per quel che riguarda la coordinazione, l'equilibrio e anche l'umore.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]