Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 121-140 of 6129
-
Analisi di fattibilità di sistemi Carbon Capture per unità militari
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il crescente fabbisogno energetico globale, determinato dall’aumento della popolazione e delle attività umane, ha comportato un massiccio ricorso ai combustibili fossili, con conseguente incremento delle emissioni di ... -
Prima caratterizzazione della comunità bentonica di una grotta marina sommersa tropicale : la grotta di Naavaidhoo ( Maldive)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Le grotte marine sommerse sono habitat di particolare interesse,sia da un punto di vista biologico sia ecologico.Essendo esplorabili in immersione subacquea e a seguito di formazione specifica, la loro conoscenza è aumentata ... -
Migliorare la valutazione dei dispositivi acustici tramite tecnologie di realtà virtuale e audio spaziale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il panorama dei dispositivi acustici ha subito una notevole trasformazione, evolvendosi da semplici amplificatori a strumenti sofisticati capaci di adattarsi a diversi ambienti. Le valutazioni uditive convenzionali effettuate ... -
Analisi della sicurezza delle reti blockchain
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Bitcoin, essendo una tecnologia blockchain rivoluzionaria e ampiamente utilizzata, funziona su una rete aperta, decentralizzata e peer-to-peer, protetta da tecniche crittografiche, tra cui il Proof-of-Work (PoW) e le firme ... -
Navigazione Autonoma in ambito agricolo usando Nav2
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Con la crescente domanda nell’ambito dell’agricoltura di precisione, i robot agricoli rappresentano oggi uno dei settori più significativi della ricerca accademica. L’obiettivo è renderli operativi in ambienti esterni ... -
Pianificazione globale e locale per la macchina ZOE
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Negli ultimi anni abbiamo assistito a un notevole incremento nello sviluppo di veicoli a guida autonoma capaci di muoversi senza assistenza umana. La ricerca volta a sviluppare questi veicoli mira a potenziarne la capacità ... -
L'utilizzo di velivoli a pilotaggio remoto (UAV) per l'ispezione e il rilevamento dei guasti negli impianti fotovoltaici e nelle linee elettriche
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi analizza in modo approfondito i sistemi di ispezione basati su veicoli aerei senza pilota (UAV). L’attenzione è rivolta a due infrastrutture energetiche strutturalmente diverse: impianti solari fotovoltaici ... -
9226 - Interfaccia cervello-computer per i Serious Games
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In settori ad alto rischio come l’aviazione, la difesa e le operazioni critiche, lo stress cognitivo ha un impatto diretto sull’attenzione, sul processo decisionale e sulle prestazioni complessive. Questa tesi presenta lo ... -
Pianificazione del percorso e selezione delle viste efficienti per sistemi autonomi di Digital Twin aerei
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)In questa ricerca ci siamo concentrati sulla pianificazione delle viste per la ricostruzione 3D aerea nelle applicazioni di gemello digitale. Sebbene l'approccio tradizionale, basato su un semplice percorso circolare, sia ... -
Ottimizzazione dei percorsi per sistemi condivisi (scooter sharing e trasporto pubblico) mediante un approccio ibrido PSO-GA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Abstract in italiano Negli ultimi anni, il sistema di scooter sharing ha suscitato un crescente interesse come modalità sostenibile ed ecologica di mobilità urbana, capace di rafforzare i sistemi di trasporto pubblico. ... -
Materiali biopolimerici additivati per applicazioni nella conservazione dei beni culturali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questo studio ha esplorato l'elettrofilatura di agar e agarosio, polisaccaridi impiegati nel restauro. Data l'impraticabilità di processare polimeri puri per l'elevata viscosità e gelificazione delle soluzioni, sono state ... -
Approfondimento della fotoreattività di alogenuri alchilici e isonitrili in presenza di catalizzatori a base di palladio.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L'elaborato affronta lo sviluppo di un progetto nato nel gruppo di ricerca del BOG, la reazione di inserzione di isonitrile a ioduri alchilici non attivati con fotocatalisi al palladio per sintetizzare ammidi secondarie ... -
La psicologia a bordo nelle attraversate oceaniche a vela
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi nasce da una domanda semplice: cosa accade dentro la mente di chi decide di attraversare un oceano in barca a vela? E cosa ci racconta questa esperienza, così estrema e al tempo stesso così umana, sulle risorse ... -
STRATEGIE DI DECARBONIZZAZIONE:IL CASO STUDIO DI ERG SPA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)In un’epoca segnata dall’urgenza climatica, dalla ristrutturazione economica e da una profonda instabilità geopolitica, la decarbonizzazione è emersa sia come una necessità globale sia come un progetto politico oggetto di ... -
Educare all’intraprendenza: riflessioni ed esiti formativi di un percorso di educazione all’imprenditorialità
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)L’educazione all’imprenditorialità si sta progressivamente affermando come processo formativo trasformativo, capace di incidere sulle traiettorie identitarie e professionali degli individui. Questa tesi esplora l’efficacia ... -
La mobilità nel Green Deal europeo: passato, presente e futuro dell’automobile, tra analisi dell’impatto ambientale e definizione del quadro normativo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Il presente elaborato si propone di analizzare il tema della elettrificazione della mobilità in Europa da un punto di vista ambientale, contestualizzandolo innanzitutto sotto il profilo storico per quanto riguarda lo ... -
L'Intelligenza Artificiale Applicata all'Erogazione del Credito
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Questa tesi esplora l'applicazione dell'intelligenza artificiale nell'erogazione del credito bancario, analizzando come le tecnologie AI stiano trasformando i processi tradizionali nel settore finanziario. La ricerca ... -
Decarbonizzazione del settore marittimo: il ruolo del EU ETS e FuelEU Maritime e la loro applicazione in GNV
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)L’industria marittima, pur essendo fondamentale per il commercio globale, rappresenta una delle principali fonti di emissioni di gas a effetto serra (GHG), generando rilevanti sfide ambientali. Questa tesi analizza ... -
Overtourism: Il caso studio delle Cinque Terre e il Metodo del Costo del Viaggio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi analizza il fenomeno dell’overtourism attraverso un caso di studio sul territorio delle Cinque Terre. In quanto, negli ultimi anni, questa area nella riviera ligure di levante ha registrato una forte ... -
"Flotte ombra" e trasporto illegale di petrolio: analisi delle strategie di elusione delle sanzioni. Il caso della Russia.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)La presente tesi si propone di analizzare in modo sistematico il fenomeno delle flotte ombra e il loro impiego strategico nel contesto del trasporto illegale di petrolio, con un focus specifico sulle modalità di elusione ...