Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 4391-4400 di 5787

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Relazione tra Tiroidite Autoimmune e Disturbo Bipolare: Una Revisione Sistematica della Letteratura. 

Bilucaglia, Beatrice <1999> (2025-02-17)
Il disturbo bipolare e la tiroidite a eziologia autoimmune appartengono a due branche diverse della medicina, ma sono strettamente collegate dal punto di vista fisiopatologico. Studi recenti, infatti, hanno evidenziato ...
Thumbnail

Sindrome di Down e percorsi inclusivi di avvio alla lettoscrittura: il valore aggiunto delle nuove tecnologie. 

Scotti, Veronica <1983> (2025-02-18)
La sindrome di Down è oggi la causa cromosomica di disabilità intellettiva più diffusa e comporta, oltre alla caratteristica conformazione fisica, anche un generalizzato ritardo nello sviluppo motorio, linguistico e ...

“Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una Nazione” 

Blanchi, Alessia <1976> (2025-02-20)
Questa tesi si propone di esplorare la rieducazione in ambito carcerario, intesa come reinserimento sociale del detenuto e recupero delle sue capacità morali e civiche, rappresenta uno degli scopi principali della pena in ...

Vinum in litteris. Viziosa ubriachezza e sobria ebrietas nel Medioevo e Umanesimo latini 

Travo, Alessio <1995> (2025-02-18)
Il saggio delinea una variegata panoramica del tematiche riguardanti il “vino” e sonda tendenze e attribuzioni di ascendenza classica in una serie di documenti mediolatini e umanistici, attraverso cui si tenterà di mostrare ...

Dal test sociometrico alla didattica partecipativa: analisi e interventi per relazioni scolastiche efficaci. 

Piccirillo, Marta <1999> (2025-02-20)
Questa tesi esplora il legame tra sociometria e metodologie didattiche attive, analizzando come possano contribuire alla creazione di un ambiente scolastico che favorisca lo sviluppo intellettivo, emotivo e sociale degli ...

“Nuptiae horribiles”: indagini sul tema della violenza coniugale nel Regno d’Italia 

Filipelli, Giulia <1997> (2025-02-13)
Questo elaborato presenta un'indagine circa la condizione della donna all'interno del nucleo familiare, a partire dal 1861 fino al 1946, individuando nelle fonti giuridiche succedutesi nel tempo i differenti caratteri ...

" I determinanti dell'uso disfunzionale dello smartphone nei giovani adulti: dati empirici". 

Vallarino, Alessia <2000> (2025-02-18)
Oggi più che mai i social media rivestono un ruolo quasi fondamentale all’interno delle nostra vita e delle nostre relazioni interpersonali, ruolo che sembrerebbe essere diventato ancora più rilevante in seguito alla ...

Controllo Inibitorio e Comportamento Alimentare. 

Ramella, Anna <2000> (2025-02-18)
Il Controllo Inibitorio (CI) è una componente fondamentale delle funzioni esecutive e svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei comportamenti alimentari. Questa tesi esplora la relazione tra il CI sia nello sviluppo ...

You'll Never walk alone 

Cattaneo Della Volta, Nicolò <1997> (2025-02-21)
il significato di questa tesi è quello di analizzare il rapporto tra il mondo del calcio e in particolare dei tifosi di calcio e il mondo della musica

Contrastare la dispersione scolastica. L'esperienza del Maker Lab nel territorio alessandrino. 

Cerutti, Elisa <1991> (2025-02-18)
In questa tesi si è deciso di trattare, il contrasto alla dispersione scolastica attraverso l'attuazione del progetto "Maker 4 future" svolto sul territorio alessandrino nell' A.S. 2022/2023. Allo scopo di argomentare ...
  • 1
  • . . .
  • 437
  • 438
  • 439
  • 440
  • 441
  • 442
  • 443
  • . . .
  • 579

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... Mostra altriSoggettoCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... Mostra altriData2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (692)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5724)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico