Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 4371-4380 di 5787

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La Disciplina dell'Aborto in Prospettiva Comparata 

Cipro, Federica <2000> (2025-02-13)
There are few issues subject to a continuous tension between the public and private dimensions as abortion. Abortion is an extremely complex issue as it involves potentially conflicting interests. From a medical point of ...

LE PROCEDURE DI GARA E LA GESTIONE FINANZIARIA DEI CONTRATTI PUBBLICI. LA DISCIPLINA EUROPEA E LA DECLINAZIONE IN AMBITO NAZIONALE. 

Musoni, Daniela <1991> (2025-02-21)
La nascita delle istituzioni europee ha determinato un’espansione nel corso degli anni delle competenze sovranazionali in ambito economico, determinando la necessità di un intervento sempre più esteso anche sulla disciplina ...
Thumbnail

"Riferimenti culturali e umorismo nel sottotitolaggio interlinguistico: il caso della serie Paquita Salas" 

Martina, Giulia <1999> (2025-02-10)
Questa tesi esplora le sfide della traduzione audiovisiva (TAV), con un focus dedicato alla traduzione dell’umorismo e dei riferimenti culturali extralinguistici (ECR) nella serie TV Paquita Salas (2017). La prima parte ...
Thumbnail

Cambiamento climatico e politiche pubbliche. La gestione del rischio idrogeologico 

Beretta, Gianna <1982> (2025-02-20)
The hydrogeological risk is an increasingly relevant issue for land governance policies. What strategies and policy tools can be designed and implemented to mitigate risk and enhance adaptive capacity? The learning phase ...

Emerico e Amleto, eroi romantici scandinavi in lotta contro il destino 

Torelli, Federica <1989> (2025-02-12)
Questa tesi, dal titolo "Emerico e Amleto, eroi romantici scandinavi in lotta contro il destino", si propone di analizzare due libretti d'opera, con testo di Felice Romani e musiche di Saverio Mercadante: "Adele ed Emerico, ...

L’utilizzo dell’arbitrato quale strumento di risoluzione delle controversie in ambito ESG 

Agnelli, Elena Rachele <2000> (2025-02-13)
La crescente rilevanza dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nell’economia globale sta ridefinendo le dinamiche delle imprese e dei mercati. In questo contesto, l’arbitrato si configura come uno strumento ...

Atto di scusa, gestione della faccia e fenomeni di (s)cortesia: un'indagine di pragmatica contrastiva italiano - spagnolo 

Morgano, Federica <2000> (2025-02-12)
Questa tesi sperimentale si colloca nell'ambito della pragmatica interculturale e contrastiva e si propone di analizzare le strategie di cortesia negativa in italiano e in spagnolo. In particolare, ho analizzato le strutture ...

Outdoor Education. Un orientamento per i servizi educativi per la prima infanzia. 

Fontana, Camilla <1996> (2025-02-18)
In seguito all'implementazione di una progettazione educativa ed una programmazione annuale di Outdoor education, sono stati evidenti i progressi dei bambini ma anche la loro partecipazione attiva e costantemente interessata ...
Thumbnail

Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico 

Sorrenti, Lorenzo <2000>; Facchinetti, Federica <2001> (2024-12-19)
In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ...
Thumbnail

INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA E NEI TRASPORTI – CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PRASSI DOGANALE 

Pizzorno, Barbara <1977> (2025-02-20)
L'automazione e la digitalizzazione hanno avuto un impatto profondo sull’equilibrio tra lavoro, vita privata e sociale, contribuendo a rendere le aziende più competitive sul mercato, ridurre al minimo i costi ed aumentare ...
  • 1
  • . . .
  • 435
  • 436
  • 437
  • 438
  • 439
  • 440
  • 441
  • . . .
  • 579

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... Mostra altriSoggettoCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... Mostra altriData2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (692)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5724)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico