Search
Now showing items 4371-4380 of 5085
Dipendenze comportamentali ed emozioni: una ricerca empirica sulla disregolazione delle emozioni positive.
(2024-10-09)
Questo studio si è posto l’obiettivo di approfondire le dinamiche sottostanti le dipendenze comportamentali. Nello specifico, si è indagato perché comportamenti di per sé sani, come possono essere il gioco d’azzardo, giocare ...
Temperamento umano e Temperamento equino: analisi e prospettive di intervento
(2024-10-09)
La tesi si inserisce a cavallo tra la psicologia animale e la psicologia dello sviluppo e indaga, attraverso due studi, la relazione fra temperamento umano e temperamento equino. In particolare, il primo studio ha consentito ...
Sviluppo delle funzioni esecutive e della memoria di lavoro in età prescolare. Esistono differenze di genere in prove dirette e indirette?
(2024-10-09)
La presente tesi, svolta nel contesto di una ricerca più ampia, si propone di esplorare se esistano differenze di genere nello sviluppo delle funzioni esecutive (FE) e della memoria di lavoro (ML) nei/lle bambinə in età ...
Le città del calcio
(2024-10-14)
Studio del calcio in diversi contesti antropologici, culturali e sociali del mondo. Analizzando il tema del derby fra le squadre di una stessa città e alcune sfide rilevanti, si scoprirà come questo sport influisce nella ...
Credenze metacognitive sulle emozioni in correlazione con il consumo di alcol nella popolazione generale
(2024-10-09)
Background: L’alcol, secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute, risulta al quinto posto come fattore di malattia e nel 2016 ha causato il 5.5% dei decessi nei paesi dell’Unione Europea, con particolare incidenza tra ...
L'interrogatorio dell'arrestato nel processo statunitense: il caso Miranda v. Arizona.
(2024-10-10)
La presente tesi si propone di esaminare l'influenza della sentenza Miranda v. Arizona sulla legislazione statunitense riguardante le modalità di interrogatorio degli individui arrestati, sottolineando come tale decisione ...
Covid-19 e protagonismo della comunicazione - Il valore delle notizie nella gestione della pandemia
(2024-10-14)
La pandemia generata a partire dall’anno 2020 dal Covid-19 ha segnato un radicale e definitivo cambiamento nella società e nell’economia mondiale. In questo contesto la comunicazione ha avuto un ruolo da protagonista ...
Relazione tra impulsività, scopi e antiscopi: un'indagine preliminare con lo strumento IGAG
(2024-10-09)
La presente ricerca si è proposta di approfondire la tematica relativa agli scopi e antiscopi che guidano scelte e comportamenti nelle molteplici psicopatologie esistenti. Per perseguire questo obiettivo è stato sviluppato ...
Guerre di Corsica:L'inizo dell'insurrezione del 1730 e l'arrivo degli austriaci
(2024-10-15)
Un'analisi sullo scoppio della rivolta del 1730, rivalutando le cause che hanno portato i corsi a scendere in campo contro Genova, ed un'indagine sui motivi che hanno portato l'Austria a intervenire, nel 1731, al fianco ...
Ricostruzione del progetto umanistico di Erasmo da Rotterdam attraverso l'editoria nel Sedicesimo secolo.
(2024-10-14)
Per la ricostruzione del progetto umanistico di Erasmo da Rotterdam attraverso l’editoria del Sedicesimo secolo, si pone in evidenza il contesto generale storico-biografico in cui il filosofo operava, contemporaneamente è ...