Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 4361-4370 of 5708

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

ALIMENTAZIONE NELLE MALATTIE DIGESTIVE: GASTRITE CRONICA E REFLUSSO GASTROESOFAGEO A CONFRONTO 

La Cecilia, Chiara <1999> (2025-02-10)
La presente tesi si concentra sull’analisi di due comuni patologie gastrointestinali: la gastrite, un’infiammazione generica della mucosa che si può presentare in forma acuta o cronica, e la malattia da reflusso gastroesofageo ...

La diagnostica come scienza e conoscenza per il restauro: i reperti metallici dal sito sommerso del Gran Carro (Lago di Bolsena, VT) 

Bertallot, Ilaria <1997> (2025-02-06)
La tesi si concentra sullo studio di un gruppo di reperti in lega di rame provenienti dal sito sommerso del "Gran Carro" (Lago di Bolsena, VT). Obiettivo è raccogliere, attraverso indagini diagnostiche, tutte le informazioni ...

Il bunkeraggio navale: transizione ecologica e profili di responsabilità. 

Brunoni, Giorgio <2000> (2025-02-05)
Questa tesi di laurea si pone l'obiettivo di analizzare la disciplina del bunkeraggio navale "tout court", con particolare riferimento ai profili di responsabilità che possono profilarsi in capo ai vari soggetti coinvolti. ...
Thumbnail

TRADUZIONE DEL TESTO TEATRALE "LES HAUT-PARLEURS" DI SÉBASTIEN DAVID E RIFLESSIONE SUL TEATRO PER GIOVANI IN QUÉBEC 

Iero, Asia <1999> (2025-02-14)
Illustrazione della mia proposta di traduzione dell'opera teatrale per adolescenti "Les haut-parleurs" e le caratteristiche dell'opera stessa, accompagnate da un approfondimento sul teatro per i giovani in Québec e la ...
Thumbnail

Caratterizzazione sperimentale di compositi cementizi ecocompatibili realizzati con aggregati di legno riciclato (RWA) e materiali a cambiamento di fase (PCM). 

Salhab , Hala <1997> (2024-10-14)
La presente tesi indaga lo sviluppo di compositi cementizi eco-sostenibili che incorporano Materiali a Cambiamento di Fase (PCM) e aggregati di legno riciclato, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficienza energetica termica ...

RISK MANAGEMENT NEL SETTORE COSTRUZIONI ED INFRASTRUTTURE: SPERIMENTAZIONE DI UN APPROCCIO INNOVATIVO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO 

Braschi, Niccolo' <2000> (2024-12-19)
La presente dissertazione analizza le metodologie di gestione del rischio nel settore delle grandi costruzioni e infrastrutture, caratterizzato da elevata complessità, incertezza e rischi significativi. In particolare, si ...

Dal Risk Management Tradizionale all'Enterprise Risk Management: una Gestione Integrata e Proattiva del Rischio 

Massa, Maddalena <2000> (2024-10-15)
Qualsiasi evento incerto, ossia non prevedibile e non quantificabile, può dare origine ad un rischio. Questo rischio rappresenta una variazione, sia positiva che negativa, rispetto al risultato atteso. Spesso il rischio ...
Thumbnail

Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico 

Facchinetti, Federica <2001>; Sorrenti, Lorenzo <2000> (2024-12-19)
In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ...
Thumbnail

LA DISCIPLINA DELLA VIOLENZA SESSUALE IN SPAGNA A CONFRONTO CON QUELLA ITALIANA 

Bruni, Rachele <2000> (2025-02-13)
La scelta di analizzare il reato di violenza sessuale deriva dal desiderio di approfondire le mie conoscenze sul tema e di venire a conoscenza di come tale reato venga trattato nei due ordinamenti. Il presente lavoro ...
Thumbnail

Le sanzioni amministrative “sostanzialmente penali” nella prospettiva del diritto costituzionale 

Chiauzzi, Valentina <2000> (2025-02-13)
La tesi esplora l’evoluzione della nozione di matière pénale convenzionale, che a partire dalla storica sentenza Engel c. Olanda del 1976, ingloba le sanzioni amministrative considerate “sostanzialmente penali” a mente dei ...
  • 1
  • . . .
  • 434
  • 435
  • 436
  • 437
  • 438
  • 439
  • 440
  • . . .
  • 571

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... View MoreDate2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (613)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5645)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us