Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 581-600 of 8558
-
Come la guerra informatica sta cambiando le strategie di politica estera dei paesi coinvolti in conflitti attivi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)La guerra cibernetica rappresenta una sfida crescente nel panorama della sicurezza globale, combinando elementi di conflitto tradizionale con nuove strategie digitali. Sebbene la definizione di guerra cibernetica rimanga ... -
Il Covid-19 ha avuto conseguenze sulla Politica Estera? Caso Studio: Nuova Zelanda
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)La ricerca esamina se e in che modo la pandemia di COVID-19 abbia influenzato la politica estera della Nuova Zelanda. In quanto piccola nazione geograficamente isolata e con un governo solido, la Nuova Zelanda ha implementato ... -
Cultura Mapuche e imprese forestali: analisi degli impatti ecologici e sociali in Cile
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)L’obiettivo della ricerca è analizzare gli effetti ecologici e sociali della cultura mapuche e delle imprese forestali sulla società cilena, per capire il ruolo che questi due elementi svolgono al suo interno e in che modo ... -
"Red de Rex": il Recupero, Riuso e Ampliamento del Cinema Rex a Gent (Belgio)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)L’oggetto di questa tesi è il Cinema Rex (“Ciné Rex”), situato nella piazza della stazione di Sint-Pieters. Si tratta di un esempio unico di teatro atmosferico, una tipologia di sala cinematografica che utilizza l'architettura ... -
Editoria e biblioteche: strumenti per la formazione del bibliotecario e la gestione delle raccolte.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)questo elaborato parla delle biblioteche, della loro storia e come sono organizzate all'interno, e conclude con il rapporto che le case editrici hanno con esse. -
Ucraina e Unione Europea: Prospettive di Allargamento tra Conflitto e Sfide di Integrazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Questa tesi vuole rispondere alla domanda: quali sono le principali fasi, sfide e implicazioni del percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'Unione Europea? Per analizzare questo complesso percorso, il processo di adesione, ... -
Cambiamento Climatico e Strategie di Adattamento in Europa: Un Caso Studio sugli Insediamenti Galleggianti nei Paesi Bassi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Il cambiamento climatico ha un impatto sempre maggiore sull’urbanizzazione e sull’architettura. Le capitali europee affrontano minacce come l’aumento delle temperature, le precipitazioni eccessive e le inondazioni. Questo ... -
Testimoni, protagonisti e bersagli: i reporter di guerra nell'era della post-verità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)La tesi vuole essere un'analisi sull'evoluzione del reporter di guerra che da testimone e protagonista del Novecento, oggi si trova ad essere sempre più bersaglio. Nella nuova epoca della post-verità, dove le emozioni ... -
Il ruolo della fisioterapia respiratoria nel trattamento del paziente adulto con fibrosi cistica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)La decisione di trattare una patologia quale la fibrosi cistica affonda le sue radici in una motivazione personale: un legame di amicizia con una persona affetta da questa malattia. Questo mi ha spinto a indagare e ... -
Attività e sicurezza dei trattamenti di prima linea nel melanoma metastatico: una network metanalisi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)Per affrontare la complessità delle scelte terapeutiche di prima linea, abbiamo condotto una revisione sistematica e una meta-analisi di rete per confrontare l'attività e la sicurezza di ipilimumab/nivolumab con ... -
Fiasconaro: Oltre il prodotto, verso il sistema
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Il progetto sviluppato in questa tesi risponde in modo chiaro e strutturato al brief proposto dall’azienda Fiasconaro, storica pasticceria siciliana fondata negli anni ’50 e oggi una delle realtà imprenditoriali più solide ... -
Sorveglianza nazionale delle infezioni del sito chirurgico (SNICh2): analisi dei dati presso l'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-03-14)Introduzione: Nel 2023 e nel 2024 l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova ha partecipato al protocollo di Sorveglianza Nazionale delle Infezioni del Sito Chirurgico (SNICh2), coordinato dall’Istituto Superiore ... -
Canzoni di Guerra: uno Studio Comparativo sulle Narrazioni Politiche nella Musica di Guerra della Seconda Guerra Mondiale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)L'obiettivo di questo lavoro di ricerca è esaminare il framing della guerra in canzoni di guerra provenienti da Italia, Giappone, Stati Uniti e Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale, con l'ipotesi principale ... -
Tumori rari della tiroide: analisi di una casistica clinica quindicennale e revisione della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-14)I tumori rari della tiroide rappresentano l’1-2% delle neoplasie tiroidee. Il loro interesse è legato alla complessità della diagnosi preoperatoria, necessaria per un corretto approccio al paziente e tale da garantirgli ... -
L’efficacia della neurodinamica nel trattamento conservativo della Sindrome del tunnel carpale: una revisione sistematica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Background: La Sindrome del tunnel carpale (CTS) rappresenta una delle più frequenti neuropatie da intrappolamento periferico in tutto il mondo. Le tecniche neurodinamiche rappresentano un approccio conservativo nel ... -
Coperture vaccinali antinfluenzali nel personale sanitario: analisi pluriennale presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)Introduzione. L’influenza è una malattia respiratoria altamente contagiosa che rappresenta una sfida significativa per la sanità pubblica, soprattutto tra gli operatori sanitari a stretto contatto con soggetti vulnerabili. ... -
Creazione di uno score composito per la valutazione dell'attività di malattia nelle malattie autoinfiammatorie caratterizzate da febbre ricorrente
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)Le Malattie Autoinfiammatorie Sistemiche (SAIDs) rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da episodi ricorrenti di flogosi sistemica. Tra queste, le Febbri Ricorrenti comprendono condizioni monogeniche ... -
Correlazione tra i valori di hs-cTnI Point Of Care e test di laboratorio per la diagnosi di SCA in Pronto Soccorso: uno studio prospettico osservazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)INTRODUZIONE: Il dolore toracico rappresenta una delle comuni presentazioni di accesso al PS, la SCA deve essere prontamente diagnosticata e trattata precocemente per favorirne l’outcome. L’iter diagnostico prevede il ... -
La globalizzazione e il Gender Gap sul posto di lavoro. Caso di studio: ABB
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)L’elaborato ha come scopo quello di cercare di rispondere alla domanda se, e in che modo, la globalizzazione ha avuto un impatto sull’eliminazione della discriminazione di genere nella società. Con un primo excursus su ... -
Dal deserto a Vision 2030: modernizzazione ed evoluzione del regno saudita
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Il seguente progetto è un caso studio riguardante l’Arabia Saudita e, in particolare, il processo di evoluzione che ha caratterizzato il regno dal momento della sua creazione fino ai tempi correnti, con un focus sulla ...