Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 561-580 of 9348
-
Metabolismo del glucosio nel reticolo endoplasmatico e controllo del folding proteico e dell’autofagia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Il metabolismo del glucosio nelle cellule tumorali presenta un’organizzazione funzionale e spaziale complessa, che coinvolge non solo il citosol ma anche compartimenti subcellulari specifici come il reticolo endoplasmatico ... -
Insegnare le montagne e il glacialismo di fronte alle sfide del cambiamento climatico. Proposte didattiche ed educative al di là dei libri di testo della scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Il presente elaborato, suddiviso in tre capitoli, tratta il tema del cambiamento climatico in tutte le sue sfaccettature, focalizzandosi maggiormente sulle cause e conseguenze della fusione dei ghiacciai cercando di ... -
La genitorialità oggi tra sfide e interventi di sostegno.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)TESI PEDAGOGIA BONFIGLIO -
Riposizionamento di farmaci antiepilettici in neuro-oncologia: effetti antitumorali del perampanel.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)Il glioblastoma (GBM), IDH-wt grado 4, il tumore maligno del sistema nervoso centrale più frequente nell'adulto è associato a prognosi infausta. Le cellule del GBM sono caratterizzate da grande eterogeneità e plasticità, ... -
LA FISCALITA NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)L'elaborato prende in considerazione il potere in materia fiscale da parte dell'Unione Europea e il possibile sviluppo di una sovranità tributaria nel processo di integrazione. Partendo da una prospettiva storica, dai ... -
L'IA nella scuola primaria e nella didattica inclusiva: opportunità e sfide.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)L’intelligenza artificiale (IA) è sempre più presente nell’istruzione, spinta dal bisogno di innovare la didattica, rispondere ai bisogni degli studenti e personalizzare l’apprendimento. Nella scuola primaria, può rendere ... -
Dalla punizione alla rieducazione: il ruolo dell'assistente sociale nel percorso di reinserimento sociale del detenuto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La tesi analizza il sistema penale e penitenziario italiano, sottolineando che la risposta al reato deve andare oltre la semplice sanzione, integrando principi giuridici, tutela dei diritti fondamentali e centralità della ... -
Previsione delle complicanze e degli esiti funzionali della ricostruzione mandibolare con lembo libero di fibula: uno studio multicentrico.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-02)La mandibola è una struttura cruciale nella chirurgia dei tumori del cavo orale e dell’osteoradionecrosi (ORN), cause più comuni di difetti mandibolari segmentali. I lembi ossei microvascolari, con il lembo libero di fibula ... -
Il diritto che verrà
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)La presente tesi affronta in chiave critica e interdisciplinare l’evoluzione e le problematiche del diritto urbanistico italiano, evidenziando le sue ricadute sociali, ambientali ed economiche. Dopo una disamina delle fonti ... -
La nuova disciplina della nullità degli atti tributari: profili sostanziali e processuali.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)La tesi si propone di indagare la nuova disciplina della nullità degli atti tributari, introdotta dal d.lgs 219/2023, che ha modificato la legge 212/00, recante lo statuto del contribuente. Il lavoro si svolge secondo lo ... -
LA TASSAZIONE DELLA FAMIGLIA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Il sistema tributario rappresenta uno degli strumenti principali attraverso cui lo Stato attua la funzione redistributiva e solidaristica, grazie ai principi costituzionali di eguaglianza sostanziale e di capacità contributiva ... -
Un confronto tra l'impatto della religione sul socialismo nell'Europa dell'est ed in America Latina
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Questa tesi analizza la complessa relazione tra comunismo e religione attraverso un confronto tra l'Europa orientale e l'America Latina nel corso del XX secolo. Il lavoro nasce dalla mia esperienza personale, che collega ... -
Steatosi epatica: dalla fisiopatologia al trapianto d'organo - Spunti istopatologici verso una classificazione univoca
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La biopsia epatica è il gold standard per la valutazione della steatosi, ma l’analisi istopatologica è soggetta a variabilità inter-valutatori. Cause di questa variabilità sono anche legate alle diverse metodologie utilizzate. ... -
Il silenzio assenso e il silenzio assenso tra pubbliche amministrazioni nell'ambito delle inerzie amministrative e le rilevanti pronunce del Consiglio di Stato in materia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Da tempo l’ordinamento italiano ha posto l’attenzione sulla rilevanza degli adempimenti amministrativi, nonché sul loro peso per lo sviluppo economico del nostro Paese e sono stati previsti dei rimedi a fronte dell’inazione ... -
Scenario dei neurotrasmettitori e modelli di neurodegenerazione nella malattia di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)Introduzione e scopo: Il coinvolgimento dei circuiti neurotrasmettitoriali nella Malattia di Alzheimer (AD) è oggetto di ricerca per la difficoltà di studiare in vivo tali sistemi. In questo lavoro si esplora l’associazione ... -
I data commons nella disciplina eurounitaria e negli assetti contrattuali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Negli ultimi anni, la crescente rilevanza economica e sociale dei dati ha reso evidente la necessità di modelli giuridici capaci di regolarne l’accesso e la condivisione. In risposta a tale esigenza, si è affermato il ... -
L'intelligenza artificiale nel processo tributario: prospettive applicative e limiti al suo utilizzo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)La presente tesi si propone di analizzare in modo approfondito il ruolo e le potenzialità dell'intelligenza artificiale nel contesto del diritto tributario, con un focus particolare sulle applicazioni pratiche e sui limiti ... -
Consulenza tecnica d'ufficio e intelligenza artificiale tra ausilio e deresponsabilizzazione.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La presente tesi di ricerca si focalizza sul rapporto tra l’istituto della consulenza tecnica d’ufficio (CTU) e l’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito del processo civile. In particolar modo, ci si è proposti di ... -
Includere per educare Dal quadro normativo alla realtà scolastica: bisogni educativi, servizio sociale e il mio ruolo di educatrice nell'inclusione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)La tesi affronta il tema dell’inclusione scolastica, analizzandone l’evoluzione normativa e culturale, le attuali sfide operative e la mia esperienza professionale diretta come educatrice scolastica. Nel primo capitolo si ... -
Adeguatezza degli assetti organizzativi e business judgment rule
(Università degli studi di Genova, 2025-07-03)Il lavoro affronta il tema dell’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili di cui all’art. 2086, comma 2, c.c., analizzando la natura del dovere imposto all’imprenditore. L’indagine si concentra ...