UniRe: sottomissioni recenti
Items 1741-1760 di 11747
-
"Studio con iCub: Funzioni Esecutive e Teoria della Mente".
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questa tesi esplora la relazione tra le funzioni esecutive (FE), in particolare il controllo inibitorio, e la teoria della mente (ToM) nei bambini, concentrandosi sulla loro interazione con il robot umanoide iCub. Le ... -
Internet meme: analisi semiotica dei contenuti virali
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La presente tesi esplora il fenomeno degli Internet meme in quanto oggetti semiotici che rivelano particolari dinamiche di comunicazione visiva e linguistica nell’era digitale. Partendo dalla controversa teoria memetica ... -
Il ruolo del Trauma e dello stile di Attaccamento nel Disturbo da Gioco d'Azzardo
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)La tesi esplora i legami tra il Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA), il trauma psicologico e lo stile di attaccamento, con l'obiettivo di comprendere come queste due importanti variabili possano influire sullo sviluppo e sul ... -
L'influenza dell'educazione nello sviluppo della coscienza morale.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L’interesse per la filosofia pratica, in particolare per la natura dell’agire umano, ha guidato la scelta della coscienza morale come tema centrale della tesi. Nel corso universitario di antropologia filosofica, è stata ... -
Il rapporto con il cibo nell'infanzia e come può influenzare un futuro disturbo del comportamento alimentare.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Lo scopo della mia tesi è approfondire l’importanza di una corretta alimentazione durante i primi tre anni di vita e analizzare l’impatto delle abitudini alimentari acquisite in questa fase sula salute e sul benessere a ... -
Potenziare le funzioni esecutive nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Una sperimentazione con un gioco digitale.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro fornisce una panoramica delle funzioni esecutive (FE) e del loro potenziamento nei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) attraverso una sperimentazione con un gioco digitale “Il Mondo degli Elli”. ... -
Personaggi fittizi, pubblicità e propaganda: quando i cartoni vanno in guerra
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La tesi tratta il tema dell'animazione e dei cartoni all'interno della pubblicità e della propaganda, attraverso un excursus storico della pubblicità e della animazione, un approfondimento dei vantaggi economici e psicologici ... -
Attraverso il Mondo degli Elli: l'autopercezione di efficacia in bambini affetti da disturbi del neurosviluppo
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Con il termine “autopercezione” si intende l’immagine che ogni persona ha rispetto ai propri punti di forza, alle proprie debolezze e al modo in cui ella giudica questi suoi aspetti (Bem, 1965). Tale processo subisce ... -
Vatileaks 2: dalla divulgazione di documenti riservati al processo di Nuzzi e Fittipaldi
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa tesi si propone come uno strumento volto ad analizzare le principali dinamiche che hanno dato origine al caso “Vatileaks 2” che riguarda gli scandali della Città del Vaticano che si sono verificati nei primi due ... -
I social media e la guerra ibrida: i mezzi di comunicazione come strumenti di informazione e disinformazione
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Nell’epoca contemporanea i social media sono divenuti a livello mondiale oggetti di uso quotidiano come mezzi di intrattenimento e fonti primarie per l’informazione sugli eventi mondiali. Essi possono presentare all’interno ... -
Studio sui diritti televisivi e l'impatto sui rapporti con Euro 2024
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa Tesi si propone di analizzare i diritti televisivi relativi al mondo del calcio, approfondendo l’argomento sugli Europei 2024, considerato uno degli eventi di maggior importanza all’interno di questo sport, per via ... -
Proposta di parafrasi e commento di RVF CCCLX
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Il lavoro svolto in questa tesi ha l’obiettivo di analizzare e fornire una proposta di parafrasi integrale della canzone CCCLX del Canzoniere di Petrarca, parafrasi a cui si è giunti dopo un attraversamento dei commenti ... -
Contrastare la povertà educativa e promuovere lo sviluppo infantile: Il Progetto "Un Villaggio per crescere"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro di tesi si propone di affrontare il tema della povertà educativa, argomento molto discusso negli ultimi tempi, essa limita le opportunità di crescita e sviluppo dei minori, questa privazione può iniziare ... -
La strategia di comunicazione aziendale e le attività che l'impresa mette in atto per promuovere la sua immagine ed il suo prodotto in un mercato estero
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La mia tesi si propone di esaminare le strategie di comunicazione adottate da Barilla e Lavazza, due leader del settore alimentare italiano, nel contesto della loro espansione internazionale. Attraverso un'analisi comparativa, ... -
Liberty Media e Formula 1, il successo in America
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Nella seguente tesi andremo ad analizzare il panorama degli sport motoristici che ha subito una significativa trasformazione negli ultimi decenni, e tra i protagonisti di questa evoluzione spicca Liberty Media Corporation. ... -
Prospettive di sviluppo turistico sostenibile nelle Aree Protette di Bergeggi
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)La ricerca ha l’obiettivo di investigare le prospettive di sviluppo turistico sostenibile nelle aree protette di Bergeggi, analizzando le strategie attuali di marketing turistico in sinergia con le finalità di tutela ... -
Gli albi illustrati dall'idea alla realizzazione: un parallelismo tra immagini e parole nell'elaborazione di un libro per l'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Il progetto di tesi è volto a indagare il rapporto tra le immagini e le parole nella letteratura per l'infanzia e nella letteratura per ragazzi. L'elaborato presenta una parte teorica in cui vengono attenzionate le specificità ... -
Sentirsi al sicuro: Attaccamento e Teoria Polivagale al nido d'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro cerca di esplorare la possibile connessione tra la teoria dell’attaccamento e la teoria polivagale proposta da Stephen Porges, psichiatra e neuroscienziato americano, e di come questa integrazione possa essere ... -
Promuovere l'apprendimento attivo: un'analisi delle metodologie didattiche di World Café, Role-Playing, Debate e Cooperative-Learning.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)La tesi analizza quattro metodologie didattiche per promuovere l’apprendimento attivo: il World Café, il Role-Playing, il Debate e il Cooperative-Learning. Ogni metodologia è esaminata nei suoi aspetti teorici, ambiti di ... -
I laser in endodonzia: efficacia della tecnica PIPS come metodo di attivazione degli irriganti
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questa tesi esamina l'applicazione dei laser in endodonzia, con particolare attenzione all'efficacia della tecnica Photon-Induced Photoacoustic Streaming (PIPS) per l'attivazione degli irriganti durante la terapia canalare. ...