Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Promuovere l'apprendimento attivo: un'analisi delle metodologie didattiche di World Café, Role-Playing, Debate e Cooperative-Learning.

View/Open
tesi30902624.pdf (675.3Kb)
Author
Grimaldi, Kira <2000>
Date
2024-11-14
Data available
2024-11-21
Abstract
La tesi analizza quattro metodologie didattiche per promuovere l’apprendimento attivo: il World Café, il Role-Playing, il Debate e il Cooperative-Learning. Ogni metodologia è esaminata nei suoi aspetti teorici, ambiti di applicazione, vantaggi e criticità. Il World Café è una tecnica partecipativa che incoraggia il dialogo aperto e la condivisione di idee. I suoi principali ambiti di applicazione sono l’educazione e la formazione, lo sviluppo sociale e la sostenibilità ambientale. Promuove l’inclusività, la creatività e la riflessione, ma, a causa della sua natura informale, può essere difficile da tradurre in azioni concrete. Il Role-Playing è una tecnica che permette ai partecipanti di assumere ruoli specifici in scenari simulati per migliorare le competenze comunicative, l’apprendimento e il problem solving. Si può applicare in ambito educativo e formativo, lavorativo e rispetto alla consapevolezza sociale. Tale metodologia è versatile e coinvolgente, tuttavia, necessità di essere affiancata da altre tecniche. Il Debate è una tecnica in cui vi è un confronto tra due parti che sostengono e controbattono un’affermazione. È efficace in ambito didattico poiché migliora le competenze oratorie e il pensiero critico degli studenti. Tuttavia, può creare un ambiente competitivo e richiedere competenze linguistiche elevate. Il Cooperative-Learning è un approccio educativo in cui gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi per raggiungere obiettivi comuni. Promuove l’interdipendenza positiva, la responsabilità individuale e le abilità sociali. Tale metodologia è efficace in ambito educativo, infatti, consente agli studenti di migliorare le competenze accademiche e sociali. Tuttavia, richiede un tempo di pianificazione e organizzazione significativo, oltre che, un impegno cognitivo e di responsabilità notevole nei confronti degli studenti.
 
The thesis analyzes four teaching methodologies to promote active learning: the World Café, Role-Playing, Debate and Cooperative-Learning. Each methodology is examined in its theoretical aspects, areas of application, advantages and criticalities. The World Café is a participatory technique that encourages open dialogue and the sharing of ideas. Its main areas of application are education and training, social development and environmental sustainability. It promotes inclusion, creativity, and reflection, but due to its informal nature, it can be difficult to translate into concrete actions. Role-Playing is a technique that allows participants to take specific roles in simulated scenarios to improve communication skills, learning and problem solving. It can be applied in the educational and training fields, in the workplace and with respect to social awareness. This methodology is versatile and engaging, however, it needs to be accompanied by other techniques. Debate is a technique in which there is a confrontation between two parties that support and counter a statement. It is effective in teaching as it improves students' speaking skills and critical thinking. However, it can create a competitive environment and require high language skills. Cooperative-Learning is an educational approach in which students work together in small groups to achieve common goals. It promotes positive interdependence, individual responsibility, and social skills. This methodology is effective in education, in fact, it allows students to improve academic and social skills. However, it requires significant planning and organization time, as well as a significant cognitive commitment and responsibility towards students.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10260
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us