UniRe: Recent submissions
Now showing items 2541-2560 of 11757
-
Ruolo e impatto delle donne nelle imprese: un’analisi delle imprese femminili in Italia e in UE.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Negli ultimi decenni la partecipazione delle donne al mercato del lavoro ha subito profonde trasformazioni. Tuttavia, nonostante i progressi compiuti in termini di uguaglianza di genere, permangono ancora numerose barriere ... -
“E.T. delle emozioni”: un e-book per promuovere l’apprendimento socio-emotivo nella scuola primaria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)L’apprendimento socio-emotivo (SEL) gioca un ruolo cruciale nel benessere dei bambini e potrebbe influenzare le funzioni esecutive (FE). Questo studio presenta “E.T. delle emozioni”, un percorso per promuovere il SEL a ... -
Comunicazione calcistica. Il caso Sampdoria.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi analizza l’evoluzione della comunicazione nel calcio, concentrandosi sul ruolo del marketing e degli strumenti digitali nel potenziamento del brand e dell’identità di un club. Utilizzando la Sampdoria come caso di ... -
Dal Nido d’infanzia ai Poli 0/6 anni
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi si concentra sull'evoluzione storica e normativa dei nidi d'infanzia, analizzando i vari aspetti che hanno caratterizzato il loro sviluppo fino ai moderni poli 0-6 anni. Inizialmente, si esplorano gli eventi storici ... -
Riproduzione interpretativa e genere
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il presente elaborato ha come tema la riproduzione interpretativa di genere nella fascia di età dai 0 ai 6 anni, sulla quale si è concentrato il lavoro di osservazione e ricerca svolto durante gli ultimi due anni e mezzo.La ... -
Analisi qualitativa di interviste sull'attaccamento di adolescenti adottati e istituzionalizzati: la relazione tra fratelli
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La presente tesi si propone di esplorare, all’interno del tema della teoria dell’attaccamento, le relazioni tra fratelli nel contesto dell’adozione dell’assistenza residenziale. Sebbene la ricerca abbia tradizionalmente ... -
"La condizione dell'anziano tra solitudine, isolamento e resilienza. Prospettive teoriche e dimensioni del fenomeno".
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La solitudine e l’isolamento sociale sono condizioni sempre più diffuse tra la popolazione anziana, fenomeni che pongono sfide significative alle politiche sociali e sanitarie. Questa tesi esplora il concetto di solitudine ... -
Il diritto di prelazione in materia culturale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L’oggetto della mia tesi tratta del diritto della prelazione in genere ed in particolare di quell’artistica. Il diritto di prelazione può anche essere utilizzato dallo Stato verso privati quando questi mettono in vendita ... -
Esprimersi senza parole: la simbiosi tra moda comunicazione secondo Gucci
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questa tesi esplora il rapporto tra moda e comunicazione, focalizzandosi sul marchio Gucci. La moda, intesa come fenomeno sociale e culturale, si è evoluta assieme alle strategie di comunicazione, passando da mera ... -
Un confronto fra la versione originale e alcune versioni brevi del Penn State Worry Questionnaire.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Il presente studio ha valutato la validità e l'affidabilità delle diverse versioni abbreviate della Penn State Worry Questionnaire (PSWQ). Il worry, inteso come preoccupazione patologica su eventi futuri percepiti come ... -
Validazione di uno strumento per la valutazione degli adattamenti di personalità
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La tesi analizza la validità del Personality Adaptations Questionnaire (APAT), uno strumento progettato per valutare gli adattamenti di personalità, che rappresentano le risposte individuali alle aspettative della famiglia ... -
Le intercettazioni e i criptofonini
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L' elaborato tratta nella prima parte le principali caratteristiche delle intercettazioni, analizzando nello specifico i presupposti di applicazione delle intercettazioni telefoniche, ambientali, tramite captatore informatico ... -
La teleriabilitazione delle funzioni esecutive in seguito all'ictus pediatrico: uno studio di fattibilità.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La presente tesi esplora la teleriabilitazione delle funzioni esecutive nei bambini colpiti da ictus pediatrico, attraverso uno studio di fattibilità. Le funzioni esecutive (FE) comprendono abilità cognitive fondamentali ... -
Codice Rosso e rafforzamento del ruolo della persona offesa nel procedimento penale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Nel presente lavoro si affronta il tema particolarmente attuale, anche a livello internazionale, della violenza di genere. Così, l’elaborato si divide in due parti: la prima dedicata all’iter storico intrapreso ... -
Analisi single center dell'associazione ipometilanti-venetoclax: dalla prima linea a nuove strategie terapeutiche
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Introduzione La combinazione ipometilanti-venetoclax (HMAs-VEN) ha mostrato efficacia nel trattamento in I linea di pazienti (pz) affetti da leucemia acuta mieloide (LAM) con età ≥75 anni o unfit per chemioterapia intensiva ... -
Il regime giuridico delle imprese nella Repubblica Sociale Italiana, con particolare riguardo alla socializzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)The paper concerns the legal regime of companies under the Italian Social Republic, with particular focus regarding the regulation of socialization. The first two chapters serve as an introduction phase aimed at defining ... -
L'uguaglianza di genere nel diritto internazionale: l'applicazione della convenzione CEDAW nella giurisprudenza italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi si propone di affrontare il complicato tema dell'uguaglianza di genere in primo luogo soffermandosi sulle clausole di uguaglianza nelle costituzioni internazionali ed in secondo luogo evidenziando il problema della ... -
Soft skills e funzioni esecutive: un'analisi delle differenze di genere in età evolutiva
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La ricerca, fulcro della presente tesi, esplora le differenze di genere nelle Social, emotional and behavioral (SEB) skill e nelle funzioni esecutive in età evolutiva. Le competenze SEB, costrutto recente all’interno del ... -
Costellazioni familiari:Dal Patriarcato al Welfare State Moderno.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi nasce con l’idea di scoprire le dinamiche che partono dal patriarcato e vanno fino al welfare state moderno sul matrimonio e la famiglia. Nel primo capitolo troviamo una spiegazione sul matrimonio partendo dalle ... -
PROBLEMI ATTUALI IN MATERIA DI CONFISCA IN CASI PARTICOLARI DI CUI ALL' ART. 240-BIS DEL CODICE PENALE
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L' obbiettivo di questo elaborato, è stato quello di individuare le criticità dell' istituto della confisca disciplinata all' art. 240 - bis del Codice penale. La maggiore criticità riscontrata è indubbiamente quella ...