Scuola di Specializzazione: Recent submissions
Now showing items 141-160 of 325
-
Complicazioni infettive post trapianto cardiaco: uno studio retrospettivo di 311 pazienti condotto nell'Ospedale Pitié-Salpetriér di Parigi.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)ABSTRACT Il trapianto di cuore sembra essere il trattamento definitivo per l’insufficienza cardiaca allo stadio terminale. Le infezioni, soprattutto quelle batteriche, sono le complicanze più frequenti. Tra queste in ... -
utilizzo precoce del blu di metilene nello shock settico - case report
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)Il caso clinico presenta un giovane paziente maschio di 24 anni, giunto in pronto soccorso manifestando segni di shock anafilattico e acidosi metabolica lattica. È stato trasferito in unità di terapia intensiva per shock ... -
Effetti dell'iperossiemia precoce sulla prognosi neurologica nell'arresto cardiaco extra-ospedaliero: un'analisi dello studio TTM-2
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)SCOPO DELLO STUDIO L’iperossiemia è comune nei pazienti rianimati dopo un arresto cardiaco post-ospedaliero e ricoverati in terapia intensiva e potrebbe aumentare il rischio di mortalità. Tuttavia resta da chiarire l’effetto ... -
Studio retrospettivo di non inferiorità dell’approccio ecoguidato rispetto alla guida radioscopica per l’infiltrazione dell’articolazione sacroiliaca nella gestione del dolore cronico
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)Introduzione: Il LBP è una condizione complessa che richiede un'analisi polispecialistica, dato che può derivare da molteplici strutture anatomiche. L'ASI è spesso trascurata, nonostante sia responsabile del 15-20% dei ... -
Un caso clinico di Sindrome di Takotsubo Basale correlata al Feocromocitoma
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)Il caso clinico descrive una sindrome basale di Takotsubo correlata al feocromocitoma in un uomo di 65 anni che si è presentato al pronto soccorso con dolore addominale, vomito, diarrea, dispnea e febbre. La valutazione ... -
traumi severi in ambiente alpino vs ambiente urbano: confronto tra periodo pre-ospedaliero, caratteristiche cliniche e interventi terapeutici- dati del registro traumi AUSL della Valle d'Aosta
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)L’obiettivo di questa tesi è confrontare traumi severi in contesti alpini e urbani in termini di tempi pre-ospedalieri, mortalità, caratteristiche cliniche e interventi terapeutici. Lo studio retrospettivo ha incluso 102 ... -
“VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEL PREPARATO GALENICO A BASE DI CANNABIS PER USO MEDICO IN PAZIENTI AFFERENTI AL NOSTRO AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA SUL DOLORE COME DA DECRETO 01/04/2016 “
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)L’indicatore di esito che si è preso in considerazione è rappresentato dalla percentuale dei pz che proseguono con la terapia con cannabis terapeutica rispetto al totale. (> o = al 50%) Sono stati inseriti nella valutazione ... -
Tecnica CSE nella partoanalgesia: esperienza del centro nascite di I livello dell’ospedale San Paolo di Savona
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)L’analgesia di parto è entrata a far parte dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) della nostra nazione nel 2008; per il suo espletamento esistono plurime tecniche che possono essere impiegate: tecnica epidurale; tecnica ... -
Utilizzo dei bloccanti neuromuscolari nelle lesioni cerebrali acute e correlazione prognostica: una sottoanalisi dello studio ENIO
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)I bloccanti neuromuscolari (NMBA) sono un'opzione terapeutica nei pazienti con danno cerebrale acuto (ABI) per il trattamento dell'ipertensione intracranica e della asincronia ventilatoria clinicamente significativa in ... -
Lung ultrasound score (LUS): un valido strumento di diagnosi e monitoraggio nei pazienti con trauma toracico chiuso; sub-analisi dello studio TRACTIONS
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Il trauma toracico chiuso è una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti traumatizzati. Il corretto riconoscimento dei fattori di rischio d’intubazione è essenziale per ottimizzare la gestione clinica ... -
Ecologia dell'attenzione in Pronto Soccorso.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Il Pronto Soccorso rappresenta un contesto ad alta intensità cognitiva, caratterizzato da sovraffollamento, multitasking, frequenti interruzioni e alti livelli di stress, che possono compromettere la capacità di attenzione ... -
studio osservazione prospettivo sulla sedoanalgesia nel trauma toracico:terapia farmacologica vs blocchi nervosi locoregionali nella gestione del dolore post traumatico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Background:il trauma toracico è responsabile del 20% dei decessi della popolazione sotto i 40 anni d’età.Il dolore è riconosciuto come un elemento che contribuisce a gran parte della morbilità associata al trauma toracico ... -
Ruolo dei lattati nel paziente ematologico afferente in Pronto Soccorso per stato settico: studio osservazionale prospettico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)L'obiettivo di questo studio osservazionale prospettico è stato quello di valutare la sensibilità del qSOFA score nel predire un outcome sfavorevole nei pazienti affetti da patologie ematologiche che accedono al Pronto ... -
SICUREZZA ED EFFICACIA DEL PROPOFOL VS KETOFOL NELLA SEDAZIONE PROCEDURALE IN EMERGENZA-URGENZA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)La gestione efficace e sicura del dolore acuto (sia da lesione sia da procedura) costituisce un diritto fondamentale del paziente e un dovere imprescindibile del medico d’Emergenza-Urgenza. La scelta del farmaco o ... -
Le co-somministrazioni vaccinali multiple come sfida per costruire una salute migliore per il domani: l’esperienza della ASL4 Chiavarese
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)L’immunizzazione con vaccinazione ha determinato un drastico calo della morbilità e mortalità per malattie infettive nel corso dell'ultimo secolo. Tuttavia, il basso rischio percepito della minaccia infettiva e la crescente ... -
I disegni di Giacinto Calandrucci per Palermo: religiosità e potere agli albori del Settecento
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)La tesi pone come oggetto di studio un focus sulla produzione di disegni di Giacinto Calandrucci realizzati per la sua città natale: Palermo. L’artista, nato nel 1646, mosse i primi passi sotto la direzione del trapanese ... -
Atellica,verso il futuro:Analisi precoce della Troponina cardiaca I ad alta sensibilità (hs-cTni) in DEA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Introduzione e Scopo dello studio: Le metodiche point of care (POC) hanno la caratteristica di essere sistemi analitici dedicati caratterizzati da dimensioni ridotte,automazione, estrema semplicità d’uso.Fornire POCT basati ... -
Confronto di efficacia e sicurezza della sedazione dissociativa con ketamina tra bambini e adulti
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Nella pratica clinica in Pronto Soccorso la sedazione procedurale rappresenta una competenza fondamentale per ogni Medico d’Emergenza-Urgenza e la Ketamina è uno tra i farmaci più utilizzati a tale scopo. L’obiettivo della ... -
Un unico farmaco per diversi utilizzi nel setting dell’emergenza-urgenza. Analisi retrospettiva sull'utilizzo della Ketamina nel paziente adulto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena durante il 2023.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)INTRODUZIONE:l’utilizzo della ketamina in medicina ha avuto andamento ciclico; recentemente è stata riscoperta nell’ambito dell’emergenza e urgenza per la varietà di utilizzi, le sue proprietà farmacologiche (rapido onset ... -
Confronto tra lo SVEAT score e HEART 2 score nella stratificazione dei pazienti con dolore toracico acuto e ECG non significativo per STEMI. Uno studio prospettico monocentrico.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-31)Il dolore toracico è una delle grandi sfide nei DEA di tutto il mondo rappresentando il 6% di tutti gli accessi. La letteratura descrive differenti scores successivi alla creazione dell’HEART score tra cui l’HEART2 e lo ...