Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

MALNUTRIZIONE NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI ASL2

View/Open
tesi35520865.pdf (1.390Mb)
Author
Longo, Sara <1979>
Date
2025-11-04
Data available
2025-11-06
Abstract
La malnutrizione rappresenta una condizione clinica complessa e multifattoriale che si verifica quando l'apporto nutrizionale non soddisfa le esigenze dell'organismo. Questo problema rappresenta una questione di notevole importanza nell'ambito della salute pubblica, soprattutto per i pazienti che vivono all'interno delle Strutture Residenziali, fulcro di questo progetto. Questa condizione, determinata da una combinazione di fattori multipli, aumenta la vulnerabilità del paziente e lo rende significativamente predisposto a diverse complicazioni e peggioramenti dello stato di salute. La mancata considerazione del problema, la limitata attenzione verso le alterazioni nutrizionali e la loro tardiva identificazione all'interno del quadro clinico del paziente possono portare a conseguenze gravi, tra cui un aumento della mortalità e della morbilità (sia in ambiente ospedaliero che nelle RSA) oltre al peggioramento della disabilità negli anziani malnutriti. Nel periodo compreso tra il 2022 e il 2025, presso le Strutture Sociosanitarie dedicate a pazienti con disabilità o disturbi psichiatrici nel territorio Savonese, è stato condotto dalla Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (IAN) di ASL2 un programma al fine di valutare i menù proposti, la presenza di diete specifiche, le modalità di preparazione e somministrazione da parte del personale. Il progetto, avviato su iniziativa regionale, si concentra sulla promozione della salute nutrizionale dei pazienti delle unità residenziali. L'obiettivo principale è migliorare l'assistenza nutrizionale offerta, affiancandola ad un'analisi del livello di preparazione del personale coinvolto. Il presente studio intende esaminare i dati raccolti in modalità anonima relativamente a tutte le informazioni disponibili, al fine di indagare in maniera approfondita le cause e gli effetti della malnutrizione all'interno delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA).
 
Malnutrition is a complex and multifactorial clinical condition that occurs when nutritional intake does not meet the body's needs. This problem represents a significant public health issue, especially for patients living in residential care facilities, the focus of this project. This condition, determined by a combination of multiple factors, increases patient vulnerability and makes them significantly predisposed to various complications and worsening health outcomes. Failure to address this issue, limited attention to nutritional deficiencies, and their delayed identification in a patient's clinical picture can lead to serious consequences, including increased mortality and morbidity (both in hospitals and in nursing homes), as well as worsening disability in malnourished older adults. Between 2022 and 2025, the Food Hygiene and Nutrition Complex Unit (IAN) of ASL2 (Local Health Authority) conducted a program at residential care facilities for patients with disabilities or psychiatric disorders in the Savona area to evaluate the menus offered, the presence of specific diets, and the preparation and administration methods used by staff. The project, launched at a regional initiative, focuses on promoting the nutritional health of patients in residential care units. The primary objective is to improve the nutritional care provided, complemented by an analysis of the level of training of the staff involved. This study aims to examine the anonymously collected data, including all available information, in order to thoroughly investigate the causes and effects of malnutrition within residential care facilities (RSA).
 
Type
info:eu-repo/semantics/doctoralThesis
Collections
  • Scuola di Specializzazione [335]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13622
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts