Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 301-320 of 2853
-
Tecnologie assistive e comunicazione aumentativa e alternativa: strategie innovative per l'inclusione scolastica dei bambini con disturbo dello spettro autistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Il disturbo dello spettro autistico si manifesta solitamente con difficoltà nel linguaggio, nell’interazione, nei modelli comportamentali. E in questo spazio di complessità, la scuola diventa il primo terreno di confronto, ... -
La musica come strumento di comunicazione, coesione sociale e fonte di benessere emotivo e psicologico per gli individui
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questa tesi esplora il ruolo della musica come strumento di comunicazione, analizzandone molteplici dimensioni. A partire dall'analisi del brano "Imagine" di John Lennon, emerge come la musica possa rappresentare un manifesto ... -
Sviluppo di un'applicazione AR per il monitoraggio del manto stradale: uno studio preliminare del progetto Pave-Scan
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Questa tesi esplora lo sviluppo di un’applicazione di realtà aumentata (AR) per il monitoraggio e la gestione delle anomalie del manto stradale, un obiettivo strategico del progetto europeo Pave-Scan, finanziato dal programma ... -
Le seconde generazioni, l'integrazione sociale e le identità.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)L'analisi proposta si concentra sul fenomeno delle seconde generazioni, con particolare attenzione ai processi di costruzione dell'identità, di integrazione sociale, al sentimento di appartenenza e all'importanza della ... -
Moda e Comunicazione: un rapporto indissolubile
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La tesi analizza il legame tra moda e comunicazione, mostrando come i media e le nuove tecnologie abbiano trasformato la percezione e la diffusione della moda. Partendo dal pensiero di Georg Simmel, “la moda” vista come ... -
L'uomo come essere naturale. Attraverso l'Emilio di Rousseau
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Nel considerare il contesto culturale del Settecento europeo, il presente lavoro si propone di indagare il pensiero di Jean-Jacques Rousseau, con particolare attenzione al concetto di "uomo naturale". Dopo aver richiamato ... -
Proposta di intervento formativo basato sull'attaccamento per educatori di comunità per minori stranieri non accompagnati.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Questo elaborato analizza il bisogno sempre piu’ emergente di attività di formazione continua rivolta agli educatori professionali impegnati nell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati presso comunità residenziali. ... -
L'evoluzione mediatica e legale degli scandali nel mondo sportivo
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La tesi "L’evoluzione mediatica e legale degli scandali nel mondo sportivo" esamina l'impatto degli scandali nel calcio italiano, focalizzandosi sulle implicazioni legali e mediatiche di tali eventi. L’analisi si concentra ... -
La comunicazione del territorio attraverso le società di calcio
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)L’obiettivo della mia tesi, di tipo compilativo, è quello di approfondire un argomento a me caro: il ruolo delle società di calcio nella valorizzazione del territorio. Genova, penso che sia un esempio di quanto lo sport, ... -
Società dei consumi: consumismo, fast fashion e greenwashing.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Questa tesi analizza la dinamica del consumismo nella società, cercando di capire come il fenomeno si è evoluto nell'arco della storia fino all'osservazione dei suoi effetti nel contesto sociale attuale. Esplora la connessione ... -
Leggere in biblioteca Kora. Crescere, costruirsi e fiorire con gli albi illustrati
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)La tesi è stata pensata ed elaborata sulla base della mia esperienza lavorativa come bibliotecaria presso la piccola biblioteca Kora aperta nel maggio 2023 nel centro storico di Genova e sulla mia passione per l'editoria ... -
Ultras e media: un'analisi sociologica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questo elaborato si propone di analizzare l'origine e l'evoluzione del movimento Ultrà in Italia con un'attenzione specifica alla trasformazione delle modalità di comunicazione adottate nello specifico dal gruppo Ultras ... -
OLTRE L’ESTETICA: IL POTERE DELLA COMUNICAZIONE GRAFICA. UNA ANALISI NELLE CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Viviamo in una società sempre più influenzata dalla comunicazione visiva, che ha assunto un ruolo centrale nell’amplificare il significato dei messaggi e nel plasmare l’immaginario collettivo. Questa tesi esplora come la ... -
Farmacisti Influencer: come la Farmacia Sociale ha cambiato le abitudini di consumo dei farmaci.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questa ricerca esplora il modello di farmacia sociale applicato al mondo digitale. Lo studio si focalizza sul ruolo dei farmacisti influencer, evidenziando l'impatto dei social media nella trasformazione della comunicazione ... -
Fake news e distorsione mediatica: analisi del caso di Yara Gambirasio
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Negli ultimi anni il fenomeno delle fake news ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico, influenzando la percezione della realtà e la costruzione dell'opinione collettiva. Questa tesi analizza il legame tra ... -
Adrenaline, makes you feel alive
(Università degli studi di Genova, 2025-02-25)La visione del brand sportwear ADRENALINE nasce dalla stretta connessione tra lo sport estremo e la naturale risposta biologica dell’organismo, ovvero il rilascio di adrenalina, un ormone che attiva molto rapidamente i ... -
Il corpo della donna e i movimenti femministi, analizzati attraverso la prospettiva sociologica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Sempre più importante è la questione femminista all'interno della contemporaneità. Corpo e identità si fondono nella ricerca di diritti fondamentali negati dalla storia, ad oggi in lotta per il proprio riconoscimento. ... -
Assorbimento di CO2 tramite processi a membrana
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)L'assorbimento del diossido di carbonio è una tecnologia di trattamento delle miscele gassose industriali utilizzata per vari scopi, come l'abbattimento delle emissioni inquinanti e la purificazione delle correnti di ... -
oltre le singole narrazioni: analisi di stereotipi, potere e influenza narrativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questa tesi ha esplorato il fenomeno delle “singole narrazioni”, vale a dire quella pratica di semplificare le persone e le culture in rappresentazioni stereotipate. Ho scelto di lavorare su questo argomento perché ho ... -
La vita militare di Edmondo De Amicis
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Considerazioni su La vita militare di Edmondo De Amicis, dal contesto storico all'analisi della composizione dell'opera