Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 81-100 di 5659
-
Apprendimento Multi-Modale Auto-Supervisionato per l'Analisi delle Immagini Mediche.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La radiografia toracica (CXR) è fondamentale per la diagnosi di malattie potenzialmente letali, ma la crescente domanda supera la disponibilità di specialisti. Sebbene i modelli di deep learning raggiungano prestazioni a ... -
2D to 3D Pretraining
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L'imaging medico è stato notevolmente influenzato dalla rivoluzione del deep learning nei domini che richiedono l'interpretazione di dati visivi. La disponibilità di dati volumetrici 3D ad alta risoluzione, come quelli ... -
Rilevamento delle Comunità nella Federazione di Mastodon: un approccio basato su grafi e analisi dei contenuti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa tesi di laurea magistrale analizza la struttura delle comunità nella rete sociale decentralizzata Mastodon. Il calcolo delle comunità nelle reti usa la connettività strutturale ma, nel caso di reti altamente ... -
L'evoluzione delle metodologie didattiche nel contesto matematico-informatico: dall'approccio tradizionale alla Gamification
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La rapida evoluzione della didattica dell'informatica ha portato al suo allineamento con varie discipline ed ha incoraggiato l'adozione di metodologie didattiche innovative. Tra queste, la gamification è emersa come un ... -
Misure Longitudinali della Bitcoin Lightning Network
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La rete Layer-2 Lightning Network è stata introdotta per affrontare il problema della scalabilità della rete Layer-1 dei Bitcoin. Progettata a partire dalla rete Layer-1 per garantire transazioni veloci ed economiche, la ... -
Analisi della percorribilità del terreno fuoristrada
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Negli ultimi decenni, la ricerca e lo sviluppo dei veicoli autonomi hanno compiuto significativi progressi, spinti dai miglioramenti nella tecnologia dei sensori e nelle tecniche di sensor fusion. Queste innovazioni hanno ... -
Ricerca Automatica di Strutture Dati in Memoria per il Reverse Engineering di Programmi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)In questa tesi, presentiamo una soluzione per identificare ed estrarre strutture dati da un programma binario. Proponiamo un nuovo metodo per affrontare questo problema, utilizzando il dump della memoria del processo del ... -
Unire l'IA Generativa e la VR basata sul Mondo Reale: Estensione di un Programma per la Generazione di Scene
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La generazione automatica di ambienti virtuali e la realtà virtuale basata sul mondo reale sono due campi della Realtà Virtuale (VR) sviluppatisi tradizionalmente in modo indipendente. Questa tesi collega questi campi ... -
Ottimizzazione di Catene di Ripetitori Quantistici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Così come l’avvento di Internet ha ampliato le potenzialità dei dispositivi classici, lo sviluppo di un Internet quantistico è destinato ad affiancare l'evoluzione dei computer quantistici. Le risorse quantistiche, come ... -
Innovazione organizzativa e finanziaria per l’autoconsumo collettivo: il ruolo delle ESCO nelle comunità di energia rinnovabile
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La transizione verso sistemi energetici decentralizzati e rinnovabili segna un cambiamento cruciale nella governance globale, guidato da imperativi climatici, evoluzione normativa e necessità di resilienza socioeconomica. ... -
Le navi a guida autonoma tra diritto internazionale e diritto nazionale: evoluzione normativa e sfide operative
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La presente tesi analizza il quadro normativo relativo alla responsabilità delle navi autonome, con particolare attenzione alle sfide giuridiche che emergono dall’integrazione di queste tecnologie nel diritto marittimo. ... -
Tracciamento ottico-visivo per applicazioni di realtà aumentata nelle procedure di impianto cocleare
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Gli impianti cocleari (CIs) hanno rivoluzionato il trattamento della perdita uditiva neurosensoriale da grave a profonda, con risultati che cambiano la vita dei pazienti. Nel frattempo, i sistemi di tracciamento ottico ... -
Applicazioni degli SLM come assistenti personali personalizzati nel settore sanitario
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Il rapido progresso del Natural Language Processing (NLP) ha portato all'adozione diffusa dei Large Language Models (LLMs). Tuttavia, alti costi computazionali e la possibilità di generare risposte inaffidabili pongono ... -
Valutazione dell'impatto finanziario del punteggio ambientale sulle aziende energetiche: un'analisi della sostenibilità e della redditività
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Il dibattito tra profitto e sostenibilità ha dato origine a due approcci opposti; la Shareholder Theory, sostenuta fra gli altri dall’economista Milton Friedman, vede la massimizzazione del valore per gli azionisti come ... -
Traghetti Sostenibili: Regolamentazione, Innovazione e Business Cases
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La decarbonizzazione del settore marittimo è diventata una necessità imprescindibile nel contesto del cambiamento climatico globale e delle crescenti preoccupazioni ambientali. Questa tesi offre un’analisi completa dei ... -
Report di sostenibilità e ESG
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Questa tesi analizza la rendicontazione di sostenibilità di Infineum Italia S.r.l. in relazione alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). L'analisi ... -
Migliorare la sicurezza dei sistemi di controllo industriale attraverso Microsegmentazione programmabile a livello di kernel
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Questo lavoro presenta una prospettiva completa su un'alternativa alla gestione interna delle reti degli ambienti navali contemporanei. In particolare, esplora le motivazioni e le decisioni che hanno guidato l'implementazione ... -
Central Bank Digital Currency: analisi dei principali casi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Questa tesi analizza il fenomeno delle Central Bank Digital Currencies (CBDC), valute digitali emesse dalle banche centrali, esplorandone le ragioni alla base dello sviluppo, le caratteristiche tecnologiche e gli impatti ... -
L'evoluzione dell'esperienza di design nei fashion e-commerce
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'e-commerce nel settore della moda ha conosciuto una crescita senza precedenti negli ultimi decenni, trasformando radicalmente il modo in cui i consumatori acquistano abbigliamento e accessori. Con l'evoluzione tecnologica ... -
Modelli di simulazione e costi dell'innovazione: esiste uno spazio per startup innovative?
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La simulazione, nelle sue diverse forme, ha stravolto il mondo tecnologico globale, influenzando settori specifici come il mondo del design, la formazione e l’industria. Una particolare attenzione è dedicata all’analisi ...