Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 681-700 di 6130
-
MODERNO MEDITERRANEO Rigenerazione di ambiti residuali in contesti di valore ecologico, il caso Hotel Sert in Cala d’en Serra, Ibiza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)La presente ricerca affronta il tema della rigenerazione architettonica come alternativa alla demolizione, prendendo come caso studio il progetto incompiuto di Josep Lluís Sert a Cala d’en Serra, Ibiza. La tesi si sviluppa ... -
Il Municipio un patrimonio da monitorare: “le sedi comunali della provincia di Genova”
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)I Municipi rappresentano, fin dalla loro nascita, il cuore amministrativo e politico delle città, dove si concentrano e vengono gestiti i servizi essenziali per i cittadini e per il territorio. Sono però prima di tutto ... -
Da rovina a rifugio, la trasformazione d'"Argent".
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Proposta di restauro per un sito archeologico in Valle D'Aosta -
I modelli/atteggiamenti posturali nel Judo: l'applicazione del protocollo FMS nella rilevazione di compensi.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Indagare la presenza di compensi posturali in tre judoka aventi differenti età, tramite l'applicazione del protocollo Functional Movement Screening (FMS). Valutare inoltre aspetti quali la mobilità scapolare, la stabilità ... -
Ruolo non canonico del sistema del complemento nella Regolazione della Trasmissione del Glutammato
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La mia tesi sperimentale mira ad approfondire il ruolo del sistema del complemento, componente fondamentale dell’immunità aspecifica, nel controllo del rilascio di glutammato nel sistema nervoso centrale, in particolare ... -
Villa Rita - integrazione sostenibile tra materiali, efficienza energetica e verde
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L'obiettivo principale di questa tesi è sviluppare un approccio progettuale ancorato alla realtà, affrontando criticamente le restrizioni normative, tecniche ed economiche che influenzano la progettazione architettonica. ... -
Kharkiv Freedom Square Revival: Riprogettazione di uno dei simboli più importanti dell'Ucraina, dando forma a un futuro pieno di speranza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La nostra visione per la riprogettazione di Freedom Square pone le persone al centro, creando nuovi spazi su misura per le loro esigenze, preservando al contempo la memoria storica del sito. L’obiettivo è quello di rafforzare ... -
Tra condivisione ed intimità: Un rifugio sostenibile nella natura del Belgio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questa tesi esplora il progetto di un’abitazione immersa nella natura belga, nata dal desiderio del committente di creare un rifugio lontano dal caos urbano, capace di coniugare intimità familiare e condivisione. L'obiettivo ... -
Involucri ecologici innovativi: applicazione dell'approccio ECOLOPES a un caso studio di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)La sostenibilità ambientale, l’integrazione, il rispetto della biodiversità e l’interazione tra uomo e natura sono diventati uno dei temi principali da affrontare al giorno d’oggi; anche l’architettura ha il dovere di dare ... -
Kharkiv Freedom Square Revival: Riprogettazione di uno dei simboli più importanti dell'Ucraina, dando forma a un futuro pieno di speranza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La nostra visione per la riprogettazione di Freedom Square pone le persone al centro, creando nuovi spazi su misura per le loro esigenze, preservando al contempo la memoria storica del sito. L’obiettivo è quello di rafforzare ... -
Ottimizzazione dell’instradamento e della ricarica di robot mobili nella logistica dell’ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Negli ultimi anni, la crescente domanda di soluzioni logistiche sostenibili ha reso le consegne dell’ultimo miglio un tema centrale per il settore industriale e la ricerca accademica. L’integrazione di tecnologie avanzate, ... -
Ottimizzazione dell’instradamento e della ricarica di robot mobili nella logistica dell’ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Negli ultimi anni, la crescente domanda di soluzioni logistiche sostenibili ha reso le consegne dell’ultimo miglio un tema centrale per il settore industriale e la ricerca accademica. L’inte- grazione di tecnologie avanzate, ... -
Ignazio Porro e la sua carta di Genova, dall’invenzione della celerimensura alla prefigurazione della cartografia numerica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questa tesi di laurea riguarda la carta ottocentesca di Genova realizzata in scala 1:2000 a opera di Ignazio Porro. Si compone di due parti: la prima descrive la storia delle operazioni compiute dal maggiore dell’esercito ... -
L’automazione del processo di selezione del personale mediante l’Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’elaborato affronta la tematica dell’automazione del processo di selezione del personale attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di analizzare le potenzialità e le criticità di tale approccio. ... -
Unsupervised Rule-Based-out-of-distribution Detection
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Detecting anomalies and out-of-distribution (OoD) data in machine learning remains a critical challenge, particularly in real-world applications where anomalous data often lacks labels and can have severe consequences. ... -
Yoga, benefici e rischi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Lo yoga, disciplina millenaria originaria dell'India, è oggi ampiamente praticato per i suoi effetti benefici sul corpo e sulla mente. Tuttavia, il crescente interesse scientifico ha evidenziato non solo i benefici della ... -
Dalla Natura alla Struttura: Architettura Iperbolica attraverso l'Ottimizzazione Parametrica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Questa tesi analizza come i processi di progettazione parametrica e ottimizzazione strutturale forniscano soluzioni innovative in architettura con geometria iperbolica ispirata alla natura. L'efficienza strutturale e ... -
Soglie: I Confini Incerti Tra Cultura, Spazio e Identità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Thresholds: The Uncertain Boundaries Between Culture, Space and Identity -
Soluzioni grafiche i8nnovative per lo scheduling: Il potere dei Gantt Charts
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L’ottimizzazione dei processi aziendali è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa, in particolare nello scheduling, dove risorse limitate devono essere assegnate nel tempo rispettando vincoli aziendali e operativi. ... -
Le conseguenze del conflitto russo-ucraino sul mondo dello sport
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Febbraio 2022, si stanno disputando i Giochi olimpici di Pechino, con la città cinese, che diventa la prima sede a ospitare sia un'edizione estiva, che una invernale della rassegna a cinque cerchi. Il mondo dello sport, e ...