Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Tra condivisione ed intimità: Un rifugio sostenibile nella natura del Belgio

Thumbnail
View/Open
tesi32440720.pdf (15.94Mb)
allegato324407202.pdf (27.66Mb)
allegato324407203.pdf (27.29Mb)
allegato324407204.pdf (16.76Mb)
allegato324407205.pdf (28.18Mb)
allegato324407206.pdf (29.83Mb)
allegato324407207.pdf (25.28Mb)
allegato324407208.pdf (20.27Mb)
allegato324407209.pdf (12.95Mb)
allegato3244072010.pdf (22.13Mb)
allegato3244072011.pdf (4.770Mb)
allegato3244072012.pdf (4.729Mb)
allegato3244072013.pdf (7.630Mb)
allegato3244072014.pdf (265.9Kb)
allegato3244072015.pdf (20.31Mb)
Author
Cacciolato, Ines Vittoria <1998>
Date
2025-03-19
Data available
2025-03-27
Abstract
Questa tesi esplora il progetto di un’abitazione immersa nella natura belga, nata dal desiderio del committente di creare un rifugio lontano dal caos urbano, capace di coniugare intimità familiare e condivisione. L'obiettivo è sviluppare un'architettura sostenibile che dialoghi armoniosamente con il paesaggio, valorizzandone le qualità senza comprometterne l’autenticità. Il progetto si fonda su principi di efficienza energetica, utilizzo di materiali ecocompatibili e un’estetica rispettosa del contesto naturale. La sfida è realizzare uno spazio abitativo che vada oltre la semplice funzione di riparo, diventando un’esperienza sensoriale e un modello di equilibrio tra uomo e ambiente. Attraverso un approccio progettuale che bilancia esigenze private e collettive, la ricerca mette in luce il ruolo dell'architettura come risposta a uno stile di vita più consapevole. La casa non è solo un edificio, ma un simbolo di connessione profonda con la natura, dove modernità e sostenibilità si intrecciano in un dialogo continuo.
 
This thesis explores the design of a residence immersed in the Belgian countryside, born from the client’s desire to create a retreat away from urban chaos, capable of combining family intimacy with shared experiences. The goal is to develop a sustainable architecture that harmonizes with the landscape, enhancing its qualities without compromising its authenticity. The project is based on principles of energy efficiency, the use of eco-friendly materials, and an aesthetic that respects and integrates with the natural surroundings. The challenge is to create a living space that goes beyond mere shelter, becoming a sensory experience and a model of balance between humans and nature. Through a design approach that balances private and collective needs, this research highlights the role of architecture as a response to a more conscious lifestyle. The house is not just a building but a symbol of deep connection with nature, where modernity and sustainability intertwine in a continuous dialogue.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5787]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11652
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us