Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 2001-2020 di 5671
-
Il sistema delle isole e delle acque nel parco del Castello di Racconigi. Valori e fragilità per un masterplan di restauro.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il percorso di tesi affronta un caso piemontese molto noto e interessato negli ultimi trent’anni da numerosi interventi di restauro e virtuose pratiche di gestione. Il parco di Racconigi presenta tuttavia un comparto ... -
Analisi delle Prestazioni di un Propulsore Azimutale in Regime di Flusso Obliquo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)In questo elaborato si illustrano i risultati ottenuti da un'analisi CFD volta a valutare le prestazioni di un'elica in configurazione pod/azimutale in regime di flusso obliquo stazionario. Fulcro di questo lavoro è stato ... -
«Arte che par Natura». Percorso di conoscenza e progetto di restauro per il parco del Polo Cavouriano di Santena
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il parco paesaggistico del Polo Cavouriano di Santena, oggetto di studio della tesi, rappresenta uno dei primi esempi di “parco all’inglese” realizzati in Piemonte. Il percorso di conoscenza e restauro effettuato si è posto ... -
<<Arte che par Natura>>. Percorso di conoscenza e progetto di restauro per il parco del Polo Cavouriano di Santena.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il parco paesaggistico del Polo Cavouriano di Santena, oggetto di studio della tesi, rappresenta uno dei primi esempi di “parco all’inglese” realizzati in Piemonte. Il percorso di conoscenza e restauro effettuato si è posto ... -
Abbattimento sostenibile degli NOx: valutazione di catalizzatori derivati ceneri volanti per la stima dei parametri di processo iniziali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La riduzione delle emissioni di ossidi di azoto (NOx) negli ambienti industriali è fondamentale per l’ingegneria ambientale. Questa tesi indaga l'ottimizzazione della riduzione degli NOx attraverso la modellazione ... -
Progetto di un piano di telemonitoraggio domiciliare per l’assistenza sociosanitaria territoriale da implementare presso la ASL3 Genovese
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La mutata composizione demografica della popolazione, caratterizzata da un aumento dell’aspettativa di vita e da una diminuzione della mortalità, segnala un preoccupante aumento della diffusione delle patologie croniche. ... -
Yacht Design del XXI Secolo tra riferimenti visuali e nuove tecnologie: riflessioni per una proposta
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La presente tesi propone riflessioni rivolte ad esplorare lo Yacht design del XXI secolo, affrontando un’analisi approfondita che abbraccia le più recenti tecnologie, le innovazioni nel campo del design, i cambiamenti nei ... -
Sintesi di derivati benzotriazolici con potenziale attività duale antiproliferativa/antiaggregante piastrinica
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Le cellule tumorali hanno la capacità di indurre l’attivazione e l’aggregazione piastrinica. A sua volta l’aggregazione piastrinica è coinvolta nella progressione del tumore in diversi tipi di cancro. Durante questo processo, ... -
Caratteristiche della scia dello scafo per navi bielica in manovra in acqua calma
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La previsione affidabile della capacità di manovra di una nave è un argomento di crescente interesse. In questo settore, i simulatori system-based forniscono risultati rapidi e sempre più accurati, integrando un numero ... -
Progettazione e sintesi di idrazoni dell'acido 3-cumarin carbossilico con attività antineuroblastoma
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il neuroblastoma è il terzo tumore pediatrico più diffuso ed è il più comunemente diagnosticato nel primo anno di vita, costituendo il 7% dei casi di cancro in questa fascia di età. Inoltre, causa circa il 15% dei decessi ... -
Il rene policistico autosomico dominante: trattamento e gestione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La malattia renale policistica autosomica dominante (ADPKD) è la malattia genetica più comune, caratterizzata dalla formazione di cisti in entrambi i reni che nel tempo crescono per numero e dimensioni compromettendo la ... -
gestione strategica e sostenibile dei rifiuti portuali basata sulla metodologia AHP
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questa tesi sviluppa un quadro per la gestione sostenibile dei rifiuti presso il Porto di Savona, Italia, utilizzando il processo di analisi gerarchica (AHP). Collaborando con l'ente di gestione dei rifiuti del porto, ... -
Nanosistemi per targeted drug delivery: incapsulamento di anticorpi monoclonali e ingegnerizzazione superficiale di nanoparticelle polimeriche.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La seguente tesi riporta la produzione di nanoparticelle polimeriche con lo scopo di incapsulare anticorpi monoclonali. Nella prima parte viene analizzato il processo di produzione di nanoparticelle polimeriche utilizzando ... -
La colite ulcerosa: dalla diagnosi alla terapia.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La presente tesi si propone di eseguire un’analisi il più possibile accurata della letteratura in materia di colite ulcerosa partendo dagli aspetti più generali, proseguendo con la diagnosi, i diversi meccanismi che ... -
Trattamento radioterapico della mammella sinistra con tecnica DIBH: analisi del protocollo San Martino
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)INTRODUZIONE. Il trattamento mediante apnea respiratoria (DIBH) rappresenta una metodologia avanzata che può ridurre l’esposizione degli organi a rischio (OAR) cardiaci, ma le indicazioni per l’implementazione da parte ... -
Pericoli potenziali nella produzione di materiali ed elettrodi per elettrolizzatori AEM
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Lo studio esamina i rischi per la salute associati alla produzione di nanoparticelle nell’elettrolisi dell’acqua con membrana a scambio anionico (AEMWE), concentrandosi sul processo di preparazione dell’anodo e sottolineando ... -
Sport e Social Media
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato indaga il rapporto e l'influenza reciproca fra mondo dello sport e mondo dei Social Media, mediante l'analisi fatta tramite teorie socio-antropologiche, ricerche di enti autorevoli, ed una parte di ... -
Studio sperimentale e implicazioni pratiche dell’impiego del monosci quale strumento di libertà e di sfida alla disabilità
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Lo sci alpino è lo sport invernale per eccellenza, si pratica in montagna, tra pendii e pinete innevate. Permette il contatto con la natura, dona emozioni agli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta: si ... -
Vescicole extracellulari come vettori di farmaci per il trattamento del neuroblastoma
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La N-(4-idrossifenil)retinammide o fenretinide (4-HPR) è un retinoide sintetico che deriva dalla vitamina A (o retinolo). Inizialmente è stata sviluppata per trattare disturbi della pelle, ma successivamente ha mostrato ... -
Gestione e implementazione multidisciplinare del sistema di "Antimicrobial Stewardship" in IRCCS Ospedale Policlinico San Martino: ruolo del farmacista ospedaliero
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questa tesi è stata sviluppata grazie agli studi svolti presso la farmacia ospedaliera dell'ospedale policlinico San Martino di Genova. La resistenza antibiotica è un problema globale ed in ospedale può nascere anche da ...