Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 1541-1560 di 5659
-
Ruolo predittivo della risonanza magnetica nel tumore della cervice uterina in stadio iniziale: correlazione tra parametri dimensionali e outcome oncologici
(Università degli studi di Genova, 2024-07-01)Background: Per la valutazione preoperatoria del tumore della cervice uterina è abitualmente utilizzato il diametro massimo della neoplasia come parametro di riferimento per la stadiazione. Il nostro studio mira a ... -
Il turismo etnico come strumento per aumentare l'attrattività del territorio. Caso della Russia e della Repubblica del Tatarstan
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La globalizzazione e la standardizzazione stanno gradualmente portando alla perdita dell'unicità, dell'identità e di qualsiasi specificità del luogo, omogeneizzando e ibridando i contesti locali, mentre la diversità etnica ... -
“THE TRUTH: dove l’oscurità può far luce. Quanto di quello che leggiamo è vero?”.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)L’avvento della globalizzazione ha impattato sulla società industriale del XIX secolo trasformandola nella cd. “società dei consumi” e “società dell’informazione”, ove il legame che unisce ogni singola dimensione è la ... -
Il PEI: strumento e risorsa inclusiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)L’elaborato dal titolo “Il P.E.I. strumento e risorsa inclusiva” si propone di riportare nella prima parte le “disposizioni correttive”, significative, di legislatori e pedagogisti del passato e del presente, al fine di ... -
Uso e sicurezza delle tecniche di riproduzione medicalmente assistita nelle giovani pazienti BRCA mutate con gravidanza dopo carcinoma mammario: risultati di uno studio di coorte internazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)BACKGROUND Sono disponibili poche evidenze sulla sicurezza delle tecniche di riproduzione medicalmente assistita (ART) per ottenere una gravidanza dopo carcinoma mammario nelle pazienti BRCA mutate. Pertanto rimangono ... -
Efficacia della Musicoterapia quale metodo di riduzione dell’ansia in fase di induzione di anestesia nella popolazione pediatrica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-02)Il progetto propone l’utilizzo della musicoterapia (MT) applicata da terapeuti (MTH), quale adiuvante della premedicazione farmacologica in fase di preanestesia in pediatria. Lo scopo è stabilire quanto la MT riduca i ... -
Comunicazione Aumentativa Alternativa: quale possibilità per la Scuola in Ospedale?
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La comunicazione gioca un ruolo chiave nella vita quotidiana di ogni individuo. Grazie alle competenze verbali e comunicative, ogni persona è in grado di relazionarsi con il mondo esterno, riuscendo ad esprimere desideri, ... -
Partecipazione all’accertamento e collaborazione tra Fisco e Contribuente
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)La presente tesi ambisce ad effettuare una disamina di alcuni aspetti della nuova Legge Delega fiscale (L. n. 111/2023), con lo scopo di analizzare e chiarire l’intricata normativa riportata nei relativi decreti attuativi ... -
Portare il territorio nella scuola, attraverso la scuola nel territorio.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)La presente tesi ha l'intento di indagare e approfondire l'importanza della relazione tra scuola e territorio e di come l’istituzione scolastica possa svolgere un ruolo attivo e cruciale nel dialogo tra il dentro e il ... -
H2O, una sostanza preziosa da scoprire e salvaguardare. Un progetto di educazione alla sostenibilità nella scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Questa tesi è volta alla presentazione di un progetto sull’acqua che ha visto come destinatari i bambini di una classe terza della scuola primaria. Partendo dall’idea di scienza nel Novecento e nel contesto scolastico ... -
Principio di solidarietà e migrazione nel diritto dell’UE
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)L’elaborato tratta del principio di solidarietà, uno dei preminenti principi del diritto dell’Unione europea, in particolare in materia di immigrazione e asilo. Esso ha come obiettivo l’adempimento di obblighi di ordine ... -
Educazione all'immagine corporea: dai modelli sociali agli strumenti didattici.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Questa tesi costituisce un punto di riferimento per la costruzione di percorsi di Educazione all’Immagine corporea nelle scuole partendo dall’analisi delle dinamiche sociali legate alla diet culture nel nostro tempo. La ... -
Educazione ecologica attraverso l'ecosistema dello stagno. Una proposta educativa per la scuola primaria.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)La presente tesi si focalizza su quella che viene definita educazione ecologica e sulla possibilità di attuare un percorso educativo alla scuola primaria che ne segua i principi. Il progetto è partito da una visione ... -
Il teatro musicale come strumento didattico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Il teatro musicale ha una natura inclusiva che permette di accogliere qualsiasi persona, indipendentemente dalle abilità individuali, idee personali e ceto sociale; ciascuno può trovare il proprio spazio e la propria ... -
"Educazione sessuale e all'affettività nella scuola primaria: la situazione delle scuole del nostro territorio e l'esempio dell'associazione Edusex."
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)L’obiettivo della tesi è quello di analizzare la situazione relativa all’insegnamento dell’educazione sessuale e all’affettività nelle scuole primarie del comune di Genova, al fine di verificarne la sensibilità all’argomento, ... -
Affrontare le sfide della sordità e dello spettro autistico: studio di un caso di vulnerabilità multiple
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)The aim of this paper is to investigate and explore the subject of multiple vulnerabilities and the challenges they entail, with a particular focus on individuals who simultaneously present deafness, and an autism spectrum ... -
Reato di Abuso d'ufficio, situazione attuale e prospettive future.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)In questa tesi di laurea ho analizzato in modo approfondito, come si può cogliere dal titolo della stessa, il delitto di abuso d’ufficio. Un reato che è sempre stato, fin dall’entrata in vigore del Codice penale, oggetto ... -
I resti culturalmente orientati nella giurisprudenza recente
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)la presente tesi si propone di analizzare i reati culturalmente orientati, una tematica di crescente attualità, nel panorama giuridico contemporaneo. in un contesto sociale sempre più multiculturale, diviene cruciale ... -
Intermodalità nel trasporto containerizzato: Analisi del flusso ferroviario sui porti di Genova e La Spezia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)Nel corso degli anni, lo sviluppo degli scambi internazionali e la conseguente evoluzione del fenomeno della globalizzazione hanno determinato un cambiamento dell’andamento economico nelle diverse aree geografiche, ... -
Diritti fondamentali, Cambiamento climatico e sostenibilità
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)La tesi esplora il complesso intreccio tra cambiamento climatico, diritti umani e principio di sostenibilità, analizzando le relative normative e iniziative a livello internazionale, europeo e nazionale. L'analisi evidenzia ...