Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 681-700 of 5671
-
Sintesi e studio della reattività di pigmenti a base cadmio di interesse storico-artistico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il presente lavoro di tesi è incentrato sullo studio dei solfoseleniuri di cadmio, pigmenti di interesse storico-artistico caratterizzati da una composizione variabile in selenio/zolfo, che ne influenza le proprietà ... -
Il ruolo del treno nei trasporti e l'importanza del Terzo Valico dei Giovi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)In questa tesi viene esaminata la rilevanza strategica del settore ferroviario e dei trasporti in generale ponendo particolare attenzione alle politiche di shift modale e ai benefici derivanti dal trasporto intermodale, ... -
Remunerazione dei CEO e performance ESG: un'analisi delle società quotate italiane
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Con l’avvenire del nuovo millennio e, in particolare, a seguito della Grande Crisi Finanziaria, il focus nei confronti dei livelli e delle modalità di remunerazione della cosiddetta C-Suite è cresciuto in maniera ... -
L'integrazione dei principi ESG nel Private Equity
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il presente elaborato ha l’obiettivo di comprendere come i fondi di private equity integrino i criteri ESG nelle loro strategie di investimento per rispondere alle richieste normative e alla pressione degli investitori. Dopo ... -
Tecniche Avanzate di Elaborazione del Linguaggio per l'Analisi del Sentimento e la Valutazione dell'Impatto di Notizie sulle Criptovalute
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi analizza l'impatto delle notizie e del sentiment dei media sul mercato delle criptovalute, concentrandosi in particolare sulle notizie relative al Bitcoin. Nella fase iniziale sono stati applicati modelli di ... -
Il mercato delle navi Panamax nel settore del carico secco: Il caso Star Bulk
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Il trasporto di rinfuse secche è un settore chiave per l'economia globale, le navi Panamax che rappresentano una delle classi principali nel trasporto di queste commodities come carbone, grano e minerali grazie alla loro ... -
Le opere d'arte come strumento di diversificazione del portafoglio
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Il seguente elaborato ha come obiettivo quello di analizzare gli investimenti in opere d’arte al fine di valutarne l’efficacia come strumenti di diversificazione del portafoglio. In primo luogo, è stato analizzato il mercato ... -
LNG Shipping e impatto della crisi nel Mar Rosso e nel Canale di Panama
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)In un periodo storico segnato da una crescente domanda di energia e da sfide legate all'approvvigionamento, causate da eventi geopolitici e altre problematiche globali, è fondamentale esplorare risorse che possano garantire ... -
Potenziali differenze di imposizione fiscale tra le imprese OIC-adopters e IAS-adopters: un'analisi nel segmento Euronext Growth Milan
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Il presente elaborato si propone di analizzare il Tax Rate delle società che adottano i principi contabili internazionali IAS/IFRS e di quelle che applicano i principi contabili nazionali OIC, con l’obiettivo di verificare ... -
Il Project Financing quale alternativa di finanziamento.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il Project Financing è diventato uno strumento indispensabile per il finanziamento di grandi progetti infrastrutturali e industriali. La presente tesi esamina in modo approfondito le dinamiche del Project Financing, ... -
Percezione del rischio e cambiamento climatico in Pakistan
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il Pakistan è tra i paesi più esposti e vulnerabili ai cambiamenti climatici. Negli ultimi decenni, il paese ha subito numerose gravi inondazioni, siccità e tempeste. Tuttavia, poche ricerche si sono concentrate sull'indagine ... -
Supporto software per la gestione della tesi nel corso di laurea Computer Science dell'Università di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Nel nostro progetto, abbiamo provato e testato diverse tecnologie per automatizzare il processo di conseguimento della Laurea Magistrale in Informatica presso l'Università di Genova e abbiamo discusso ogni alternativa. ... -
Accessibilità delle immagini Web: sfide e possibili soluzioni tramite LLM
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Questa tesi di laurea magistrale studia il problema della generazione automatica del testo alternativo per le immagini web per migliorare l'accessibilità degli utenti con disabilità visiva. Analizza alcuni modelli di "image ... -
Offshoring ed Outsourcing nel settore dei servizi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)L’elaborato va a descrivere in via generale le strategie di delocalizzazione ed esternalizzazione intraprese dalle imprese al fine di ottenere diversi vantaggi secondo i loro obiettivi predeterminati. L’analisi ripercorre ... -
L'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore portuale: percezione dei benefici e delle barriere all'implementazione da parte dei terminal manager in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Innovazioni basate sull’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA), nelle sue varie forme, si stanno diffondendo in ogni ambito. Non è esclusa dalla diffusione dell’IA anche l’industria marittima, più nello specifico ... -
Towage: Le Clausole Knock-for-Knock
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Le clausole knock-for-knock sono una caratteristica consolidata dei contratti nel settore dei servizi offshore, in particolare nel settore dei servizi di rimorchio marittimo e nell'industria oil & gas. Le clausole ... -
Studio e sviluppo di un impianto fotocatalitico per la degradazione di inquinanti in matrice acquosa tramite applicazione e recupero di nanoparticelle di TiO2
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questo lavoro presenta la progettazione, lo sviluppo e i test preliminari di un reattore fotocatalitico per la degradazione di inquinanti emergenti in acqua attraverso l’impiego di nanoparticelle di TiO₂ sintetizzate con ... -
l'India dal punto di vista storico, politico ed economico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’India negli ultimi anni ha avuto un’importante crescita dal punto di vista economico, questo sviluppo ha avuto inizio a partire dal XIX secolo ed è tutt’oggi ancora in corso. Si può dire che l’inizio della crescita e ... -
Georeferenziazione accurata nei sistemi cyber-fisici che coprono vasti ambienti simulati
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Questa tesi presenta una soluzione per la generazione di mondi 3D georeferenziati a partire da modelli digitali di elevazione (DEM) da visualizzare in qualsiasi motore grafico. A tal fine, inizialmente verrà presentata la ... -
High-interaction honeypots for the maritime domain
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)L'industria marittima si affida sempre più a sistemi interconnessi, diventando così un obiettivo privilegiato per minacce informatiche sofisticate. Questa tesi presenta lo sviluppo di un honeypot ad alta interazione ...