Search
Now showing items 21-30 of 45
Il Tax Rate: analisi empirica per il triennio 2019-2021 in Italia
(2024-03-26)
Il presente elaborato vuole analizzare il Tax Rate e le variabili che lo influenzano, partendo da un’analisi dell’indicatore e dal contesto italiano vengono individuate le principali variabili che dovrebbero influenzarne ...
Il Documento Unico di Programmazione il caso Comuni Bandiera Arancione
(2024-03-25)
Il seguente elaborato ha come scopo quello di realizzare un confronto in relazione al contenuto dello strumento fondamentale della programmazione a medio lungo termine degli enti locali, il Documento Unico di Programmazione ...
Il bilancio delle aziende ospedaliere. Analisi delle performance economico-finanziarie delle aziende “Ospedale Policlinico San Martino” e “IRCCS Ospedale San Raffaele”
(2024-03-26)
L’elaborato ha la finalità di analizzare il sistema di bilancio delle aziende ospedaliere, sia
quelle pubbliche che quelle accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, analizzandone
il settore in cui si inseriscono e ...
Geopolitica delle materie prime critiche: la sfida europea
(2024-03-26)
Il presente elaborato esamina il ruolo cruciale delle materie prime critiche e delle terre rare. Tali elementi sono essenziali per l'economia dei paesi all'avanguardia perchè fondamentali per la produzione di tecnologie ...
IFRS 3: Il processo di Purchase Price Allocation, tra soggettività e opportunismo – Un’analisi del settore energetico.
(2024-03-25)
L'introduzione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS nel 2005 ha provocato cambiamenti significativi nelle pratiche contabili dei paesi che li hanno adottati. Il principale impulso al cambiamento è stata la decisione ...
Rendicontazione di sostenibilità e rischio greenwashing
(2024-03-25)
La rendicontazione delle informazioni sulla sostenibilità è un tema sempre più rilevante per le imprese. Infatti, l’attuale contesto aziendale è caratterizzato da crescenti
preoccupazioni da parte dei mercati circa gli ...
Il trattamento contabile delle imposte secondo i principi contabili internazionali (IAS 12)
(2024-03-26)
Il presente lavoro di tesi approfondisce una tematica riguardante i principi contabili
nazionali e internazionali con specifico riferimento alla gestione delle imposte anticipate
in bilancio. Il primo capitolo tratta dei ...
La rendicontazione contabile e i rilievi della Corte dei Conti nelle aziende sanitarie pubbliche.Analisi di bilancio dell'Ospedale Policlinico San Martino
(2024-03-25)
Il presente lavoro, articolato su tre capitoli, sviluppa un’analisi di bilancio dell’IRCCS-AOU San Martino di Genova nel quinquennio 2018-2022. L’ente è un’organizzazione fra le più complesse del settore sanitario, in ...
Pratiche ESG nelle società di revisione: un’analisi della comunicazione delle Big Four
(2024-03-25)
La crescente consapevolezza ambientale e sociale ha portato le principali società di revisione, notoriamente conosciute come Big Four (EY, KPMG, PwC, Deloitte), ad affrontare le proprie responsabilità ambientali, sociali ...
PIAO: analisi del nuovo strumento di programmazione negli enti locali
(2024-03-25)
Il presente elaborato, partendo dall’analisi del sistema di programmazione degli enti locali e dei principali strumenti che lo compongono, illustra i contenuti e le finalità del nuovo documento introdotto dall’art. 6 del ...