Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 31

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Tecniche didattiche per migliorare la produzione orale in italiano di alunni di seconda generazione con ritardo cognitivo lieve: un caso di studio. 

Macciocchi, Elisa <1994> (2024-07-09)
Setting: scuola primaria Ferrero dell’I.C. Cornigliano di Cornigliano (Genova). Il bambino 1 è nato a Genova nel 2011 da genitori albanesi. Frequenta la quinta primaria ed era stato bocciato in seconda. Dalla sua diagnosi ...

Proposte di inclusione per bambini con doppia vulnerabilità e per le famiglie 

Torchi, Giulia <1993> (2024-07-11)
L'incremento di alunni con disabilità provenienti da contesti migratori nelle scuole dell'infanzia italiane richiede di trovare soluzioni innovative in campo educativo. La scuola, entità aperta al cambiamento, è chiamata ...

"La scuola in ospedale: metodologie, strumenti e inclusione" 

Genari, Irene <2000> (2024-07-11)
La mia tesi approfondisce il tema della didattica in ospedale. Nel primo capitolo viene delineato il percorso legislativo volto al riconoscimento della scuola in ospedale e delle figure che ne fanno parte: l’insegnante ...
Thumbnail

Ponti di carta: l'utilizzo degli albi illustrati per promuovere l'educazione interculturale nella scuola primaria. 

Gianuzzi, Federica <1978> (2024-10-15)
L’idea di questo lavoro nasce da due grandi passioni: quella per gli albi illustrati e quella per la scuola primaria Garaventa Gallo in cui lavoro da diversi anni. La scuola è ubicata all’interno del centro storico di ...
Thumbnail

Scuola dell'infanzia e contesto educativo inclusivo 

Parodi, Ilaria <1990> (2024-10-15)
L'educazione inclusiva rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'attuale sistema educativo, incarnando i principi di equità e uguaglianza che devono guidare la formazione delle future generazioni. Nel contesto della ...

"Il gioco come mediatore tra inclusione e apprendimento". 

Rolando, Giorgia <2000> (2024-10-15)
Questa tesi analizza il potenziale dell'inclusione scolastica attraverso un approccio ludico, caratterizzato dalla sua universalità e flessibilità, capace di coinvolgere tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità. ...

Ponti di carta: l'utilizzo degli albi illustrati per promuovere l'educazione interculturale nella scuola primaria. 

Gianuzzi, Federica <1978> (2024-10-15)
L’idea di questo lavoro nasce da due grandi passioni: quella per gli albi illustrati e quella per la scuola primaria Garaventa Gallo in cui lavoro da diversi anni. La scuola è ubicata all’interno del centro storico di ...
Thumbnail

"Educazione interculturale e benessere degli studenti: la realtà di Alice Project in India" 

Marchesi, Cristina <1984> (2024-11-12)
La Tesi di Laurea in Educazione Interculturale qui proposta verte sul metodo educativo Alice Project. Il lavoro include una ricerca qualitativa tramite intervista semi-strutturata con campionamento a palla di neve, o ...

Genova, da città industriale a destinazione turistica: il caso studio Genova Gourmet come esempio di valorizzazione territoriale 

Bertucci, Elena <1997> (2024-11-13)
Questa tesi si propone di analizzare le dinamiche del turismo a Genova, esplorando i fattori che ne influenzano l’attrattività e le sfide che la città deve affrontare nel contesto di un mercato turistico globale sempre più ...
Thumbnail

La valutazione delle competenze trasversali nell'istruzione professionale 

Franchini, Filippo <1998> (2024-03-20)
L'elaborato difende il valore della Formazione Professionale in relazione allo sviluppo delle soft skills. A partire dalla definizione del contesto di riferimento proverò a definire i prossimi possibili passi per implementare ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorGalliano, Giorgia <1998> (2)Gianuzzi, Federica <1978> (2)Anselmo, Giovanna <1998> (1)Bargi, Simona <1986> (1)Bertucci, Elena <1997> (1)Bruno, Camilla <2000> (1)Cilia, Noemi <1996> (1)Conti, Giada <1995> (1)Foscarin, Giulia <2000> (1)Franchini, Filippo <1998> (1)... View MoreSubject
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (31)
L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA (1)M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (1)M-GGR/01 - GEOGRAFIA (1)SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (1)... View MoreDate
2024 (31)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (31)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us